Studio sull’uso di palloncini medicati in pazienti con malattia coronarica ad alto rischio di sanguinamento durante PCI

3 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda la malattia coronarica, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo puรฒ portare a dolore toracico o attacchi di cuore. Il trattamento in esame prevede l’uso di un palloncino rivestito di farmaco durante una procedura chiamata intervento coronarico percutaneo (PCI). Questo trattamento sarร  confrontato con l’uso di stent a rilascio di farmaco, che sono piccoli tubi inseriti nelle arterie per mantenerle aperte.

Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia e la sicurezza del palloncino rivestito di farmaco rispetto agli stent a rilascio di farmaco in pazienti con malattia coronarica stabile o sindromi coronariche acute, che sono a rischio elevato di sanguinamento. I pazienti riceveranno anche una terapia chiamata doppia terapia antiaggregante (DAPT), che aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue. La durata di questa terapia sarร  diversa a seconda del trattamento ricevuto.

Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per un periodo di tempo per valutare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti. Saranno osservati eventi come attacchi di cuore, necessitร  di ulteriori interventi e episodi di sanguinamento. I farmaci utilizzati nello studio includono Aspirin Cardio (acido acetilsalicilico), Plavix (clopidogrel), Efient (prasugrel) e Brilique (ticagrelor). Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo come parte del trattamento. Lo studio mira a determinare se il palloncino rivestito di farmaco รจ altrettanto efficace e sicuro degli stent a rilascio di farmaco per questi pazienti.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico dopo aver fornito il consenso informato scritto.

Il paziente deve avere almeno 18 anni e soddisfare i criteri di rischio di sanguinamento definiti dall’Academic Research Consortium (ARC).

2trattamento iniziale

Il paziente riceve un intervento coronarico percutaneo (PCI) utilizzando un palloncino rivestito di farmaco (DCB) o stent a rilascio di farmaco (DES).

L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia del DCB con il DES in pazienti con malattia coronarica stabile o sindromi coronariche acute ad alto rischio di sanguinamento.

3somministrazione di farmaci

Il paziente assume una terapia antipiastrinica doppia (DAPT) con acido acetilsalicilico (ASPIRIN CARDIO 100 mg) e un altro farmaco antipiastrinico come clopidogrel (Plavix 75 mg), prasugrel (Efient 10 mg) o ticagrelor (Brilique 90 mg).

I farmaci vengono somministrati per via orale sotto forma di compresse gastroresistenti o rivestite con film.

4monitoraggio e follow-up

Il paziente viene monitorato per eventi avversi cardiaci maggiori (MACE) e episodi di sanguinamento secondo il Bleeding Academic Research Consortium (BARC) per 12 mesi.

Il monitoraggio continua a 24 e 36 mesi per valutare ulteriori endpoint secondari come la mortalitร  totale, la mortalitร  cardiovascolare e l’infarto miocardico.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 31 dicembre 2027.

I risultati finali verranno analizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza del trattamento con DCB rispetto al DES nei pazienti ad alto rischio di sanguinamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Devi fornire un consenso scritto informato, cioรจ accettare di partecipare dopo aver ricevuto tutte le informazioni necessarie.
  • Devi avere almeno un criterio di rischio maggiore o due criteri di rischio minore di sanguinamento secondo l’Academic Research Consortium (ARC).
  • Puoi partecipare se hai angina stabile (dolore al petto) o dispnea (difficoltร  a respirare) e un restringimento delle arterie coronarie che causa ischemia miocardica, cioรจ una riduzione del flusso di sangue al cuore, rilevata tramite angiogramma.
  • Se sei un paziente stabile che ha giร  subito un intervento di angioplastica coronarica (PCI), รจ necessaria la prova di ischemia ottenuta tramite imaging di perfusione o misurazione della pressione (FFR) durante l’angiografia coronarica, a meno che il restringimento coronarico non sia superiore al 90% in diametro.
  • Se hai una sindrome coronarica acuta (ACS), come angina instabile (UAP) o infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST (NSTEMI), devi avere sintomi di ischemia cardiaca per almeno 20 minuti e un abbassamento del tratto ST di almeno 0,5 mm o un’elevazione transitoria del tratto ST o un’inversione dell’onda T in almeno due derivazioni adiacenti e/o un aumento della troponina ad alta sensibilitร  (hs-tnt) di almeno un’unitร  sopra il 99ยฐ percentile o un aumento di almeno il 50% tra due campioni prelevati a distanza di 1-3 ore.
  • Devi avere almeno una nuova lesione nelle arterie coronarie native o nei bypass venosi.
  • Il diametro di riferimento del vaso deve essere compreso tra 2,0 e 5,0 mm.
  • La lunghezza della lesione deve essere al massimo di 40 mm.
  • La lesione o le lesioni devono essere adatte per l’intervento di angioplastica coronarica (PCI).

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la malattia coronarica. Questa รจ una condizione in cui le arterie del cuore sono ristrette o bloccate.
  • Non possono partecipare persone che non sono a rischio elevato di sanguinamento. Questo significa che il loro corpo potrebbe avere difficoltร  a fermare il sanguinamento.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con disabilitร  mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Finlandia Finlandia
Non ancora reclutando
Francia Francia
Non ancora reclutando
Spagna Spagna
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Palloncino rivestito di farmaco (DCB): Questo dispositivo medico viene utilizzato durante l’intervento coronarico percutaneo (PCI) per trattare le arterie coronarie ristrette. Il palloncino รจ rivestito con un farmaco che aiuta a prevenire la riocclusione dell’arteria dopo l’intervento. Viene gonfiato all’interno dell’arteria per rilasciare il farmaco direttamente sulla parete del vaso sanguigno.

Stent a rilascio di farmaco (DES): Questo รจ un piccolo tubo a rete che viene inserito nelle arterie coronarie per mantenerle aperte. รˆ rivestito con un farmaco che viene rilasciato lentamente per prevenire la formazione di nuove ostruzioni. Viene utilizzato per trattare le arterie ristrette e ridurre il rischio di complicazioni future.

Trattamento antipiastrinico doppio (DAPT): Questo trattamento prevede l’uso di due farmaci antipiastrinici per ridurre il rischio di formazione di coaguli di sangue. รˆ spesso utilizzato dopo interventi coronarici per prevenire complicazioni come l’infarto. La durata del trattamento puรฒ variare a seconda del tipo di dispositivo utilizzato e del rischio di sanguinamento del paziente.

Malattie investigate:

Coronary artery disease โ€“ รˆ una condizione in cui le arterie coronarie, che forniscono sangue al cuore, si restringono o si ostruiscono a causa dell’accumulo di placche di grasso. Questo processo, noto come aterosclerosi, riduce il flusso sanguigno al muscolo cardiaco, causando dolore toracico o angina. Se il flusso sanguigno รจ gravemente ridotto o bloccato, puรฒ verificarsi un infarto miocardico. La malattia progredisce lentamente nel tempo e puรฒ essere influenzata da fattori come il fumo, l’ipertensione, il colesterolo alto e uno stile di vita sedentario. I sintomi possono variare da lievi a gravi e includere affaticamento, mancanza di respiro e palpitazioni. La gestione della malattia si concentra sulla riduzione dei fattori di rischio e sul miglioramento del flusso sanguigno al cuore.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:11

Trial ID:
2023-504340-34-01
NCT ID:
NCT04814212
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare