Lo studio si concentra sulla stenosi dell’arteria carotide, una condizione in cui le arterie che portano il sangue al cervello si restringono a causa dell’accumulo di placche. Questo restringimento puรฒ aumentare il rischio di ictus. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato omalizumab, noto anche come Xolair, che รจ una soluzione per iniezione. Omalizumab รจ un anticorpo monoclonale anti-IgE, progettato per ridurre l’attivazione delle cellule mastocitarie all’interno delle placche aterosclerotiche. Le cellule mastocitarie sono un tipo di cellula del sistema immunitario che puรฒ contribuire all’infiammazione e alla progressione delle placche.
Lo scopo dello studio รจ determinare se un breve trattamento con omalizumab puรฒ limitare l’attivazione delle cellule mastocitarie nelle placche aterosclerotiche. I partecipanti allo studio riceveranno iniezioni di omalizumab o una soluzione salina fisiologica, che funge da placebo. Durante il corso dello studio, verranno monitorati i livelli di attivazione delle cellule mastocitarie e altri indicatori di infiammazione per valutare l’efficacia del trattamento. I partecipanti saranno sottoposti a un intervento chirurgico chiamato endoarteriectomia carotidea, che permette di rimuovere le placche dalle arterie carotidee e di analizzarle.
Lo studio mira a comprendere meglio come omalizumab possa influenzare l’infiammazione e la stabilitร delle placche, con l’obiettivo di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari come l’ictus. I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come gestire la stenosi dell’arteria carotide e migliorare la salute dei pazienti affetti da questa condizione. Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 2027.











Paesi Bassi