Lo studio si concentra sul trattamento dell’appendicite acuta non complicata, una condizione in cui l’appendice si infiamma ma non presenta complicazioni gravi. L’obiettivo principale è capire se è possibile trattare questa condizione senza l’uso di antibiotici. Per questo, i partecipanti riceveranno un trattamento con un antibiotico chiamato moxifloxacina o un placebo, che è una sostanza senza principi attivi.
La moxifloxacina è un antibiotico somministrato in compresse rivestite da assumere per via orale. Durante lo studio, i partecipanti saranno divisi in due gruppi: uno riceverà la moxifloxacina e l’altro il placebo. Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i medici sapranno chi riceve l’antibiotico e chi il placebo, per garantire risultati imparziali.
Il corso dello studio prevede un monitoraggio dei partecipanti per un periodo di 30 giorni per valutare il successo del trattamento, definito come la risoluzione dell’appendicite senza necessità di intervento chirurgico. Saranno inoltre osservati eventuali complicazioni post-trattamento, la durata del ricovero ospedaliero e la qualità della vita dei partecipanti. Lo studio mira a fornire informazioni importanti su come gestire l’appendicite acuta non complicata in modo efficace e sicuro.











Finlandia