Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mesotelioma pleurico, una forma di cancro che colpisce il rivestimento dei polmoni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ivonescimab, noto anche con il codice AK112 / SMT112. Questo farmaco è un tipo speciale di anticorpo che agisce su due bersagli specifici nel corpo, chiamati anti-VEGF e anti-PD-1. Lo studio mira a valutare l’efficacia di ivonescimab come trattamento di seconda o terza linea per i pazienti il cui cancro è tornato dopo aver ricevuto immunoterapia e chemioterapia standard.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il farmaco ivonescimab tramite un’iniezione endovenosa, cioè direttamente in vena. Il trattamento sarà somministrato per un periodo massimo di 24 settimane. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un trattamento con un placebo per confrontare i risultati. L’obiettivo principale è vedere se il farmaco può controllare la malattia entro 12 settimane dall’inizio del trattamento. Saranno anche monitorati eventuali effetti collaterali e la durata del tempo in cui la malattia non progredisce.
Lo studio è progettato per aiutare a capire meglio se ivonescimab può essere un’opzione efficace per i pazienti con mesotelioma pleurico che hanno già provato altri trattamenti. I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come gestire questa malattia complessa e migliorare le opzioni di trattamento disponibili per i pazienti in futuro.











Francia