Studio sull’uso di iniezione di anidride carbonica per prevenire eventi avversi renali in pazienti con malattia arteriosa periferica

3 1 1 1

Sponsor

  • Universitaet Leipzig

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra sulla Malattia Arteriosa Periferica (PAD), una condizione in cui le arterie delle gambe si restringono, riducendo il flusso sanguigno. Questo studio mira a prevenire eventi avversi renali maggiori, noti come MAKE90, che possono verificarsi fino a 90 giorni dopo un intervento vascolare periferico. Gli interventi vascolari periferici sono procedure mediche per migliorare il flusso sanguigno nelle arterie delle gambe. I pazienti con un rischio moderatamente elevato di danno renale acuto associato al contrasto (CA-AKI) sono al centro di questo studio.

Il trattamento in esame utilizza un’iniezione automatizzata di anidride carbonica (CO2) come strategia per ridurre l’uso di mezzi di contrasto iodati durante gli interventi. I mezzi di contrasto iodati sono sostanze utilizzate per migliorare la visibilitร  delle arterie durante le procedure di imaging, ma possono aumentare il rischio di danni ai reni. Lo studio confronta l’efficacia di questa strategia con l’uso tradizionale di mezzi di contrasto iodati, come Iopamidol, Iomeprol, Iopromide, Iodixanol, Iohexol, e Ioversol.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei trattamenti sopra menzionati o un placebo. L’obiettivo รจ valutare se l’uso di CO2 puรฒ ridurre il rischio di eventi avversi renali rispetto ai mezzi di contrasto tradizionali. I risultati saranno monitorati fino a 90 giorni dopo l’intervento per determinare l’efficacia e la sicurezza della strategia di risparmio del contrasto. Lo studio si propone di migliorare la sicurezza delle procedure vascolari periferiche per i pazienti a rischio di danni renali.

1inizio dello studio

Il paziente viene informato sui dettagli dello studio e fornisce il consenso informato scritto per partecipare.

Viene valutata la presenza di malattia arteriosa periferica sintomatica e il rischio di lesioni renali acute associate al contrasto.

2intervento vascolare periferico

Il paziente si sottopone a un intervento vascolare periferico infrainguinale, pianificato per trattare lesioni femoropopliteali e/o infrapopliteali.

Durante l’intervento, viene utilizzata una strategia di risparmio del mezzo di contrasto iodato, impiegando un’iniezione automatizzata di anidride carbonica (CO2).

3monitoraggio post-procedurale

Dopo l’intervento, il paziente viene monitorato per eventuali lesioni renali acute post-procedurali.

Viene valutata la presenza di eventi renali avversi maggiori fino a 7 giorni dopo l’intervento (MAKE-7).

4valutazione a lungo termine

Il paziente viene seguito per un periodo di 90 giorni per monitorare eventuali eventi renali avversi maggiori (MAKE90).

Viene considerata una riduzione del tasso di filtrazione glomerulare stimato (eGFR) di almeno il 40% rispetto al basale.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Avere una malattia arteriosa periferica con sintomi acuti o cronici. I sintomi acuti sono classificati come categorie cliniche di Rutherford I-IIb, mentre i sintomi cronici sono classificati come categorie 3-6.
  • Avere in programma un intervento vascolare periferico delle arterie infrainguinali a causa di lesioni femoropopliteali o infrapopliteali. Le arterie infrainguinali sono quelle situate sotto l’inguine.
  • Avere un rischio aumentato di lesione renale acuta associata al contrasto (CA-AKI). Questo rischio รจ identificato da un punteggio di rischio di base di almeno 5 punti e un tasso di filtrazione glomerulare stimato (eGFR) inferiore a 60 ml/min/1,73 mยฒ. L’eGFR รจ una misura di quanto bene i reni stanno funzionando.
  • Entrambe le strategie angiografiche devono sembrare fattibili a discrezione del medico. L’angiografia รจ un esame che utilizza immagini per vedere i vasi sanguigni.
  • Avere almeno 18 anni.
  • Fornire il consenso informato scritto, che significa accettare di partecipare allo studio dopo aver ricevuto tutte le informazioni necessarie.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che hanno una malattia renale cronica avanzata. Questo significa che i reni non funzionano bene da molto tempo.
  • Non possono partecipare persone che hanno avuto una reazione allergica grave a mezzi di contrasto iodati in passato. Questi sono liquidi usati in alcuni esami medici per vedere meglio l’interno del corpo.
  • Non possono partecipare persone che hanno avuto un infarto recente. Un infarto รจ quando il cuore non riceve abbastanza sangue e ossigeno.
  • Non possono partecipare persone che hanno avuto un ictus recente. Un ictus รจ quando il cervello non riceve abbastanza sangue e ossigeno.
  • Non possono partecipare persone che hanno un’insufficienza cardiaca grave. Questo significa che il cuore non pompa il sangue come dovrebbe.
  • Non possono partecipare persone che hanno un’infezione attiva. Un’infezione รจ quando i germi causano malattie nel corpo.
  • Non possono partecipare persone che sono incinte o che stanno allattando. Questo รจ per proteggere la salute del bambino.
  • Non possono partecipare persone che stanno partecipando a un altro studio clinico. Questo รจ per evitare confusione nei risultati.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Mcqlwqo Urtovfechr Ox Vjaokx Vienna Austria
Mwftkzgpwocd Uujmxsitlpaj Idbvlvyri Innsbruck Austria
Maudvcv Cjlytu &rdcdhp Ucqmfwtztc Op Fdmuecls Friburgo in Brisgovia Germania
Guq Gglfbwooixygmztehi Rpmknfrrlcju gzrwv Weinheim Germania
Kgnavvlioyswbizl dgd Vknaydxqslxtzyeoe ii Abxnvzk Gblw Alsfeld Germania
Uvbkkkrtcutdrrzhcxwdr Lvobuel Ame Lipsia Germania
Kfyxijaq ryaqkw dzb Iekx dfe Tg Mepwldjw Aho Monaco Germania
Myg Cfy Fatvimgqb Uvq Mkcftohsvra Grr Francoforte sul Meno Germania
Kzhngxsa Cgxerfhp gtopu Chemnitz Germania
Uzifkzqfanchjgkeuumbi Bweu Arq Bonn Germania
Kehauczt Ckysoe Gkwf Coburgo Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
14.04.2025
Germania Germania
Reclutando
15.08.2025

Luoghi dello studio

Iniezione di Anidride Carbonica (CO2): Questa terapia utilizza l’iniezione automatizzata di anidride carbonica come mezzo di contrasto durante le procedure di intervento vascolare periferico. L’obiettivo รจ ridurre l’uso di mezzi di contrasto iodati, che possono causare danni ai reni, specialmente nei pazienti a rischio di lesioni renali acute associate al contrasto. L’iniezione di CO2 รจ studiata per prevenire eventi avversi renali maggiori fino a 90 giorni dopo la procedura.

Malattie investigate:

Malattia Arteriosa Periferica (PAD) โ€“ รˆ una condizione in cui le arterie che forniscono sangue alle estremitร , come le gambe, si restringono o si bloccano. Questo restringimento รจ spesso causato dall’accumulo di depositi di grasso sulle pareti delle arterie. I sintomi possono includere dolore alle gambe durante il cammino, che si allevia con il riposo. Con il tempo, la riduzione del flusso sanguigno puรฒ portare a ulcere o ferite che guariscono lentamente. Nei casi piรน gravi, puรฒ verificarsi la morte dei tessuti, nota come gangrena. La progressione della malattia puรฒ essere lenta e varia da persona a persona.

Ultimo aggiornamento: 26.11.2025 10:52

Trial ID:
2024-512876-37-00
Numero di protocollo
PeriPREVENT
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie indagate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci indagati:
    Italia