Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da melanoma della testa, del collo o della parte superiore del tronco, malignitร orali o carcinoma del pene che devono sottoporsi a una biopsia del linfonodo sentinella. Il trattamento in esame utilizza un tracciante ibrido chiamato ICG-99mTc-nanoscan, che combina due sostanze: indocianina verde e soluzione di albumina umana. Queste sostanze vengono somministrate per via endovenosa e aiutano a visualizzare i linfonodi sentinella durante le procedure preoperatorie di imaging.
Lo scopo dello studio รจ dimostrare la concordanza tra la visualizzazione dei linfonodi sentinella utilizzando il tracciante ibrido ICG-99mTc-nanoscan e il tracciante di riferimento 99mTc-nanoscan durante l’imaging preoperatorio. Si prevede di identificare in media tre linfonodi sentinella per paziente. La discordanza รจ definita come la mancata rilevazione coerente di piรน di un linfonodo sentinella da parte dei traccianti. Lo studio prevede l’uso di tecniche di imaging come la linfoscintigrafia e la SPECT/CT per valutare l’efficacia dei traccianti.
Durante lo studio, verranno valutati anche il numero di linfonodi di livello superiore visualizzati e la concordanza tra i risultati fluorescenti e radioattivi durante l’intervento chirurgico. Questo aiuterร a determinare l’efficacia del tracciante ibrido nel migliorare la precisione della biopsia del linfonodo sentinella. Lo studio si svolgerร fino al 2025 e mira a fornire informazioni utili per migliorare le procedure di diagnosi e trattamento per i pazienti con queste condizioni mediche.











Paesi Bassi