Lo studio clinico riguarda il trattamento del tumore stromale gastrointestinale (GIST), una forma di tumore che si sviluppa nel tratto gastrointestinale. Il trattamento in esame utilizza il farmaco imatinib, noto anche con il nome commerciale Glivec, in compresse rivestite da 100 mg. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare se prolungare il trattamento con imatinib da tre a cinque anni possa migliorare la sopravvivenza senza recidive nei pazienti con GIST operabile ad alto rischio di ricaduta.
Il corso dello studio prevede che i partecipanti siano divisi in due gruppi: uno riceverร imatinib per tre anni, mentre l’altro continuerร il trattamento per cinque anni. Durante il periodo di studio, i pazienti saranno monitorati regolarmente per verificare la presenza di eventuali recidive del tumore. Le visite di controllo includeranno esami come la tomografia computerizzata (CT) o la risonanza magnetica (MRI) ogni sei mesi nei primi cinque anni e poi annualmente.
Oltre alla sopravvivenza senza recidive, lo studio valuterร anche la sopravvivenza complessiva, la sopravvivenza specifica per GIST, la sicurezza del trattamento e la qualitร della vita dei partecipanti. L’obiettivo รจ determinare se un trattamento piรน lungo con imatinib possa offrire benefici significativi per i pazienti con GIST ad alto rischio di ricaduta.











Austria
Danimarca
Finlandia
Germania
Norvegia
Paesi Bassi
Spagna
Svezia