Lo studio si concentra sul trattamento del Cytomegalovirus (CMV) in pazienti ad alto rischio che hanno subito un intervento di chirurgia cardiaca maggiore. Il Cytomegalovirus รจ un virus comune che puรฒ causare problemi di salute in persone con un sistema immunitario indebolito. In questo caso, lo studio si rivolge a pazienti che, pur essendo immunocompetenti, sono considerati ad alto rischio a causa della loro permanenza prolungata in terapia intensiva dopo l’intervento chirurgico.
Il trattamento prevede l’uso di farmaci antivirali come il Ganciclovir e il Valganciclovir. Questi farmaci sono noti per la loro capacitร di combattere le infezioni virali. Il Ganciclovir viene somministrato tramite infusione endovenosa, mentre il Valganciclovir รจ una polvere che viene sciolta per essere assunta per via orale. Lo studio include anche l’uso di una soluzione fisiologica e un placebo per confrontare l’efficacia dei trattamenti.
Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’impatto clinico della terapia antivirale mirata nei pazienti ad alto rischio. I partecipanti saranno monitorati per un periodo di 30 giorni per valutare il numero di giorni con esito positivo, che implica essere vivi, fuori dalla terapia intensiva e senza necessitร di ventilazione meccanica o antibiotici sistemici. Lo studio รจ progettato per essere multicentrico, in doppio cieco e randomizzato, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi riceve il trattamento attivo o il placebo, garantendo cosรฌ risultati piรน affidabili.