Lo studio clinico si concentra sull’endometriosi, una condizione in cui il tessuto simile a quello che riveste l’interno dell’utero cresce al di fuori di esso, causando dolore e altri sintomi. Il trattamento utilizzato nello studio รจ un nuovo strumento diagnostico chiamato [18F]-FES PET/CT, che utilizza una sostanza chiamata fluoroestradiolo F-18. Questo strumento aiuta a rilevare e caratterizzare le lesioni causate dall’endometriosi.
Lo scopo dello studio รจ esaminare l’efficacia di questo nuovo strumento diagnostico nel rilevare le lesioni di endometriosi e associarle al dolore. I partecipanti allo studio saranno sottoposti a una procedura di PET/CT, che รจ un tipo di esame di imaging che combina la tomografia a emissione di positroni (PET) con la tomografia computerizzata (CT). Questo aiuterร a identificare le aree di ipermetabolismo, che sono zone in cui le cellule consumano piรน energia del normale, un segno potenziale di lesioni di endometriosi.
Durante lo studio, verranno analizzate le lesioni per determinare l’intensitร e il tipo di recettori espressi, e si confronterร la sensibilitร del [18F]-FES PET/CT con quella della risonanza magnetica (MRI) nel diagnosticare le lesioni di endometriosi. Inoltre, si esaminerร il grado di associazione tra l’intensitร del segnale PET e l’espressione dei recettori, nonchรฉ l’intensitร del dolore. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come diagnosticare e comprendere meglio l’endometriosi e il suo impatto sui pazienti.











Francia