Studio sull’uso di finerenone e semaglutide per migliorare l’albuminuria nei pazienti con malattia renale cronica

2 1 1 1

Sponsor

  • Universitair Medisch Centrum Groningen

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra sulla Malattia Renale Cronica, una condizione in cui i reni non funzionano correttamente per un lungo periodo. Lo studio mira a migliorare una condizione chiamata albuminuria, che รจ la presenza di una proteina chiamata albumina nelle urine, spesso un segno di danno renale. Due farmaci sono al centro di questa ricerca: finerenone e semaglutide. Il finerenone รจ un tipo di farmaco che aiuta a ridurre l’infiammazione e il danno nei reni, mentre il semaglutide รจ usato per controllare i livelli di zucchero nel sangue e puรฒ avere effetti benefici sui reni.

Lo scopo principale dello studio รจ dimostrare che almeno il 30% dei pazienti puรฒ ottenere una riduzione dell’albuminuria utilizzando uno di questi farmaci, selezionando il migliore per ciascun paziente. I partecipanti riceveranno uno dei due farmaci o un placebo, e il loro progresso sarร  monitorato per un periodo di tempo. Durante lo studio, i pazienti prenderanno i farmaci in forma di compresse per via orale. Il Rybelsus รจ il nome commerciale delle compresse di semaglutide, disponibili in dosaggi di 3 mg, 7 mg e 14 mg, mentre il Kerendia รจ il nome commerciale delle compresse di finerenone da 20 mg.

Lo studio si svolgerร  per un periodo di tempo determinato, durante il quale i partecipanti saranno seguiti per valutare l’efficacia dei trattamenti nel ridurre l’albuminuria. L’obiettivo รจ trovare il trattamento piรน efficace per ogni paziente, migliorando cosรฌ la gestione della Malattia Renale Cronica. I risultati potrebbero portare a nuove strategie per trattare questa condizione, migliorando la qualitร  della vita dei pazienti affetti.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico dopo aver firmato il consenso informato.

Il paziente deve avere almeno 18 anni e soddisfare i criteri di inclusione, come un rapporto albumina/creatinina urinaria specifico e una funzione renale misurata tramite eGFR.

2fase di trattamento con farmaci

Il paziente riceve il farmaco finerenone sotto forma di compresse rivestite con film da 20 mg, da assumere per via orale.

In alternativa, il paziente puรฒ ricevere semaglutide in compresse da 3 mg, 7 mg o 14 mg, da assumere per via orale.

La scelta del farmaco si basa sull’ottimizzazione della riduzione dell’albuminuria per il singolo paziente.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, il paziente viene monitorato per valutare la riduzione dell’albuminuria, con l’obiettivo di raggiungere una riduzione di almeno il 30%.

Il parametro principale di valutazione รจ la variazione percentuale del rapporto albumina/creatinina urinaria rispetto al basale.

4conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 31 dicembre 2025.

I risultati finali verranno analizzati per determinare l’efficacia dei trattamenti nel migliorare la condizione del paziente con malattia renale cronica.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  di almeno 18 anni.
  • Rapporto tra albumina e creatinina nelle urine compreso tra 100 mg/g e 3500 mg/g. Questo รจ un test che misura la quantitร  di una proteina chiamata albumina nelle urine rispetto a un’altra sostanza chiamata creatinina.
  • eGFR compreso tra 25 e 90 mL/min/1.73mยฒ. L’eGFR รจ un test che valuta quanto bene funzionano i reni.
  • HbA1c compreso tra 5,7% e meno di 11%. L’HbA1c รจ un esame del sangue che mostra il livello medio di zucchero nel sangue negli ultimi mesi.
  • Assunzione di una dose stabile di un ACEi/ARB per almeno 4 settimane, se tollerato. Gli ACEi e gli ARB sono tipi di farmaci usati per trattare la pressione alta e proteggere i reni.
  • Assunzione di una dose stabile di un inibitore SGLT2 per almeno 4 settimane, se tollerato. Gli inibitori SGLT2 sono farmaci che aiutano a ridurre il livello di zucchero nel sangue.
  • Disponibilitร  a firmare un consenso informato, che รจ un documento che spiega lo studio e conferma che si accetta di partecipare.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la malattia renale cronica. Questa รจ una condizione in cui i reni non funzionano bene per un lungo periodo.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, cioรจ persone che potrebbero avere difficoltร  a proteggere i propri diritti e benessere durante lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non ancora reclutando
Italia Italia
Reclutando
04.03.2025
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
05.03.2025
Spagna Spagna
Reclutando
11.02.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Finerenone รจ un farmaco utilizzato per ridurre l’albuminuria nei pazienti con malattia renale cronica (CKD). Agisce come un antagonista del recettore dei mineralcorticoidi (MRA), aiutando a proteggere i reni e a migliorare la funzione renale.

Semaglutide รจ un farmaco che appartiene alla classe degli agonisti del recettore del GLP-1 (GLP1-RA). Viene utilizzato per ridurre l’albuminuria nei pazienti con malattia renale cronica, contribuendo a migliorare la salute renale e a ridurre il rischio di complicazioni.

Malattie investigate:

Malattia Renale Cronica โ€“ La malattia renale cronica รจ una condizione in cui i reni perdono gradualmente la loro capacitร  di filtrare i rifiuti e i liquidi in eccesso dal sangue. Questo processo puรฒ avvenire nel corso di mesi o anni e spesso non presenta sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Con il progredire della malattia, possono manifestarsi sintomi come gonfiore alle gambe, affaticamento e difficoltร  respiratorie. La funzione renale ridotta puรฒ portare ad un accumulo di tossine nel corpo, influenzando vari sistemi corporei. La malattia รจ spesso associata a condizioni come il diabete e l’ipertensione, che possono accelerare il suo progresso. La gestione della malattia si concentra sulla riduzione dei fattori di rischio e sul monitoraggio della funzione renale.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:48

Trial ID:
2023-506434-69-00
Numero di protocollo
17456
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare