Lo studio riguarda larresto cardiaco che si verifica fuori dall’ospedale. Questo รจ un evento in cui il cuore smette improvvisamente di battere, richiedendo un intervento immediato per salvare la vita. Dopo che il cuore รจ stato rianimato, รจ spesso necessario sedare il paziente per facilitare l’intubazione, un processo che aiuta a mantenere aperte le vie respiratorie. Lo scopo di questo studio รจ capire se la ketamina, un farmaco usato per la sedazione, puรฒ proteggere il cervello meglio del propofol, un altro farmaco sedativo, dopo un arresto cardiaco.
Nel corso dello studio, i pazienti che hanno subito un arresto cardiaco fuori dall’ospedale e che necessitano di intubazione riceveranno uno dei due farmaci: esketamina (una forma di ketamina) o propofol. Entrambi i farmaci saranno somministrati tramite iniezione endovenosa. L’obiettivo รจ valutare quale dei due farmaci offre una migliore protezione al cervello dopo l’arresto cardiaco. I ricercatori misureranno specifici indicatori nel sangue per valutare i danni cerebrali e seguiranno i pazienti per un periodo di tempo per osservare i risultati a lungo termine.
Lo studio si propone di determinare l’efficacia neuroprotettiva della ketamina rispetto al propofol. I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come migliorare la cura dei pazienti che hanno subito un arresto cardiaco fuori dall’ospedale. I partecipanti saranno monitorati per diversi mesi per valutare la loro salute generale e il recupero neurologico.











Danimarca