Lo studio riguarda il trattamento del glaucoma, una condizione in cui la pressione all’interno dell’occhio รจ troppo alta e puรฒ danneggiare il nervo ottico. In particolare, si concentra su pazienti con glaucoma che non puรฒ essere controllato con i farmaci e che richiede un intervento chirurgico chiamato trabeculectomia. Questo intervento aiuta a ridurre la pressione oculare creando un nuovo canale per il drenaggio del liquido dall’occhio.
Il trattamento in studio prevede l’uso di farmaci anti-infiammatori sotto forma di colliri. I farmaci utilizzati sono il diclofenac sodico, un antinfiammatorio non steroideo (NSAID), e il desametasone fosfato, uno steroide. Lo scopo dello studio รจ capire quale di questi trattamenti, o una combinazione di entrambi, sia piรน efficace nel controllare la pressione oculare a lungo termine dopo l’intervento chirurgico. I partecipanti riceveranno uno di questi trattamenti o un placebo per un periodo massimo di 10 giorni dopo l’intervento.
La pressione oculare sarร misurata a 12 mesi dall’intervento per valutare l’efficacia del trattamento. Lo studio esaminerร anche altri aspetti della salute oculare, come la qualitร della vista e lo stato del nervo ottico, a 12 e 24 mesi dall’intervento. L’obiettivo รจ migliorare la comprensione dei meccanismi del glaucoma e trovare il miglior trattamento post-operatorio per i pazienti.











Danimarca