Studio sull’uso di Deucrictibant per il trattamento degli attacchi di Angioedema Ereditario in adolescenti e adulti

3 1 1

Sponsor

  • Pharvaris Netherlands B.V.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sullAngioedema Ereditario, una condizione rara che provoca gonfiore improvviso in diverse parti del corpo, come il viso, le mani, i piedi, la gola e l’intestino. Questo gonfiore puรฒ essere doloroso e, in alcuni casi, pericoloso per la vita se colpisce le vie respiratorie. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Deucrictibant (PHA-022121), somministrato in capsule molli, per il trattamento immediato degli attacchi di angioedema ereditario. Il farmaco sarร  confrontato con un placebo, che รจ una sostanza senza principi attivi, per capire quanto velocemente puรฒ alleviare i sintomi durante un attacco.

Il Deucrictibant รจ un trattamento orale che i partecipanti prenderanno quando iniziano a sentire i sintomi di un attacco. Lo studio รจ progettato per essere “in doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi sta ricevendo il farmaco attivo o il placebo, per garantire che i risultati siano il piรน obiettivi possibile. I partecipanti allo studio includeranno adolescenti e adulti che hanno giร  esperienza nel gestire gli attacchi di angioedema ereditario con trattamenti standard. Durante lo studio, i partecipanti registreranno i loro sintomi e il loro miglioramento utilizzando un diario elettronico.

Lo studio durerร  circa 42 giorni per ciascun partecipante, durante i quali verranno monitorati per valutare il tempo necessario per ottenere un sollievo dai sintomi. L’obiettivo principale รจ determinare quanto rapidamente il Deucrictibant possa fornire un miglioramento percepibile dei sintomi rispetto al placebo. I risultati aiuteranno a capire se questo nuovo trattamento puรฒ essere un’opzione efficace per le persone che vivono con l’angioedema ereditario.

1inizio dello studio

Il partecipante inizia lo studio dopo aver fornito il consenso informato scritto. Se il partecipante รจ minorenne, il consenso viene ottenuto dal genitore o tutore legale, e l’assenso scritto viene ottenuto dal partecipante stesso, secondo le normative del paese.

2somministrazione del farmaco

Il partecipante riceve il farmaco Deucrictibant in capsule molli per via orale. Questo farmaco รจ utilizzato per il trattamento su richiesta degli attacchi di angioedema ereditario.

In alcuni casi, al partecipante puรฒ essere somministrato un placebo, che รจ una capsula che assomiglia al Deucrictibant ma non contiene il principio attivo.

3monitoraggio dei sintomi

Il partecipante registra i sintomi e il loro miglioramento utilizzando un diario elettronico e un dispositivo elettronico per la raccolta dei dati. Questo aiuta a valutare l’efficacia del trattamento.

4valutazione del sollievo dai sintomi

L’obiettivo principale รจ misurare il tempo necessario per l’inizio del sollievo dai sintomi, definito come un miglioramento percepito dal partecipante entro 12 ore dal trattamento.

Vengono valutati anche altri parametri, come il tempo per un sollievo sostanziale dei sintomi e il tempo per la risoluzione completa dei sintomi.

5fine dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 30 settembre 2025. Durante questo periodo, il partecipante continua a seguire il protocollo dello studio e a registrare i dati richiesti.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il partecipante deve fornire il consenso informato scritto. Se il partecipante รจ minorenne, il consenso sarร  ottenuto dal genitore o tutore legale e l’assenso scritto sarร  ottenuto dal partecipante.
  • Il partecipante deve essere maschio o femmina, di etร  compresa tra 12 e 75 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Il partecipante deve avere una diagnosi di Angioedema Ereditario (HAE) di tipo 1 o 2, basata su una storia clinica documentata e test diagnostici specifici.
  • Il partecipante deve avere una storia di almeno 2 attacchi di HAE negli ultimi 3 mesi prima dello screening.
  • Il partecipante deve avere esperienza nell’uso di trattamenti standard per gestire efficacemente gli attacchi di HAE.
  • Se il partecipante sta ricevendo una terapia profilattica a lungo termine con determinati farmaci per l’HAE, deve essere su una dose stabile per almeno 6 mesi prima della visita di screening e intende rimanere sulla stessa dose per tutta la durata dello studio.
  • Il partecipante deve essere in grado di registrare, senza assistenza, un diario elettronico dell’HAE e dati ePRO (dati riportati dal paziente) utilizzando un dispositivo elettronico.
  • Per le partecipanti femmine in etร  fertile, devono accettare di sottoporsi ai test di gravidanza specificati nel protocollo e di astenersi dai rapporti eterosessuali o utilizzare un metodo contraccettivo accettabile durante lo studio e per 30 giorni dopo l’ultima somministrazione del farmaco in studio. Non ci sono requisiti contraccettivi per i partecipanti maschi.
  • Per i partecipanti adolescenti di etร  compresa tra 12 e meno di 18 anni, il peso corporeo deve essere di almeno 40 kg.
  • Secondo l’opinione dell’investigatore, il partecipante (e il genitore/tutore per i partecipanti adolescenti) deve essere disposto e in grado di rispettare il protocollo dello studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la diagnosi di Angioedema Ereditario. Questo รจ un disturbo che causa gonfiore in diverse parti del corpo.
  • Le persone che non rientrano nella fascia di etร  richiesta per lo studio non possono partecipare. La fascia di etร  specifica non รจ indicata, ma รจ importante che i partecipanti abbiano l’etร  giusta.
  • Le persone che non sono in grado di comprendere o seguire le istruzioni dello studio non possono partecipare. Questo รจ importante per garantire che i risultati dello studio siano accurati.
  • Le persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio non possono partecipare. Questo รจ per assicurarsi che i risultati siano chiari e non influenzati da altri problemi di salute.
  • Le donne in gravidanza o che stanno allattando non possono partecipare. Questo รจ per proteggere la salute della madre e del bambino.
  • Le persone che stanno giร  partecipando a un altro studio clinico non possono partecipare. Questo รจ per evitare confusione nei risultati.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire De Lille Lilla Francia
Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania Catania Italia
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Hrtlmge Sjsqh Apvrblu Parigi Francia
Iznypkcw Cwfdewb Stuwxvvrvlb Mshmsxz Sexiem Snglzgedmdejzj Brkzugb Ig Fflip Aiuqlnmaqd Iurdrnms Cuffkfm Secqftnqbdt Mpbfjba Satyre Sx O Arouo Imn Mgedozg Swuexq Sc O Mqtovwd Sjjrss St Pavia Italia
Aymgwoe Owlewcsuvxv Ospdyevx Rzuqirk Vdtis Sfzzp Ccrfvcrc Palermo Italia
Arztsgh Oddjpvarlgz Phencbhintp Umcpqgsmcrjfx Tkq Vettove Roma Italia
Pcojnqwjjzo Stp Diwkyl Sbzksv San Donato Milanese Italia
Axzvhem Oseshuerxon dz Phifky Padova Italia
Cnquql Caafth Morptzdss Sspuoa San Giorgio sul Mures Romania
Mfzlvii Ughcfpraga Oo Gwwx Graz Austria
Jxtuxtwd Ktzcov Uvnuxqtxsg Lcrt Linz Austria
Uvdngiskcarr Wkdj Vienna Austria
Rbfumk Spdkw Siwctr Unovupaipcbonmncjss Lund Svezia
Acmrmiwzwemtl Ujnfplifln Hpsezuci Sofia Bulgaria
Cwzdmq Link Sofia Bulgaria
Sb Jzyczvdhzarip Hwfozpat Dublino Irlanda
Snzrgmzppyd Prqhzpiae Zzloze Omqgwx Zdlsegzjyr Srbqvcg Uvybxxwistccw W Klhwnbvm Cracovia Polonia
Sitecsqmxr Ujrjgmkbgu Budapest Ungheria
Uqjwgelbsxifdbopnipqw Safbywgztvjdpqsvtd Aca Kiel Germania
Hxbh Hjunfunrumgqvyxkgbk Rfdxi Mulm Gmsj Mรถrfelden-Walldorf Germania
Cvaohui Uofrqnnulfxctinepdqa Btbzwp Knv Berlino Germania
Gxjypm Ueyatjfeie Fudatsmje Francoforte sul Meno Germania
Fqnqlspg Nitjjozpf U Sn Ahkg V Bgcb Brno Repubblica Ceca
Ukwudncdogx Nxdefvznn Mtfoyl Martino Slovacchia
Bosslmzgy Uxutbbxwil Hxinksaz L'hospitalet De Llobregat Spagna
Aoeflnken Uyu Svfokdoyq Amsterdam Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
27.11.2024
Bulgaria Bulgaria
Non reclutando
18.10.2024
Francia Francia
Non reclutando
12.02.2025
Germania Germania
Non reclutando
09.10.2024
Irlanda Irlanda
Non reclutando
24.02.2025
Italia Italia
Non reclutando
09.10.2024
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
27.11.2024
Polonia Polonia
Non reclutando
26.11.2024
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
19.12.2024
Romania Romania
Non reclutando
Slovacchia Slovacchia
Non reclutando
Spagna Spagna
Non reclutando
19.12.2024
Svezia Svezia
Non reclutando
31.10.2024
Ungheria Ungheria
Non reclutando
11.12.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Deucrictibant: Questo farmaco viene studiato per il trattamento degli attacchi di angioedema ereditario. รˆ somministrato sotto forma di capsule molli orali e viene utilizzato al bisogno, cioรจ quando si verificano i sintomi di un attacco. L’obiettivo รจ valutare quanto velocemente il farmaco possa alleviare i sintomi rispetto a un trattamento senza principio attivo.

Malattie investigate:

Angioedema Ereditario โ€“ L’angioedema ereditario รจ una malattia genetica rara caratterizzata da episodi ricorrenti di gonfiore (edema) in diverse parti del corpo, come mani, piedi, viso, vie aeree e organi interni. Questi attacchi di gonfiore possono essere dolorosi e, se colpiscono la gola, possono causare difficoltร  respiratorie. La malattia รจ causata da una carenza o disfunzione di una proteina chiamata inibitore della C1 esterasi, che regola il sistema immunitario e la coagulazione del sangue. Gli attacchi possono essere scatenati da stress, traumi, infezioni o cambiamenti ormonali, ma spesso si verificano senza una causa apparente. La durata e la gravitร  degli attacchi possono variare notevolmente tra gli individui e anche tra gli episodi nello stesso individuo.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 09:39

Trial ID:
2023-507268-37-00
Numero di protocollo
PHA022121-C306
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia