Studio sull’uso di Cytarabine, Daunorubicin e Clofarabine nei bambini con leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria

1 1 1 1

Sponsor

  • Princess Maxima Center For Pediatric Oncology

Di cosa tratta questo studio

La leucemia mieloide acuta, conosciuta come AML, รจ una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su bambini con AML che non rispondono ai trattamenti standard o che hanno avuto una ricaduta. Il trattamento in esame combina due farmaci: Vyxeos, che contiene le sostanze attive daunorubicina e citarabina, e Clofarabina. Entrambi i farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, cioรจ direttamente nel sangue attraverso una vena.

Lo scopo dello studio รจ determinare la dose piรน sicura ed efficace di questa combinazione di farmaci per i bambini con AML recidivante o refrattaria. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento e saranno monitorati per valutare la sicurezza e gli effetti collaterali. Saranno anche osservati per vedere come il trattamento influisce sulla loro malattia.

Il trattamento con Vyxeos e Clofarabina mira a migliorare la risposta al trattamento nei bambini con AML che non hanno avuto successo con altre terapie. Lo studio valuterร  anche la sopravvivenza complessiva dei pazienti e la loro capacitร  di rimanere liberi dalla malattia dopo il trattamento. I risultati aiuteranno a capire meglio come questi farmaci possono essere utilizzati insieme per trattare l’AML nei bambini.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di Vyxeos Liposomal, una combinazione di daunorubicina e citarabina. Questo farmaco viene somministrato per via endovenosa come soluzione per infusione.

La dose e la frequenza di somministrazione saranno determinate dal medico in base alle condizioni specifiche del paziente.

2somministrazione di clofarabina

Dopo l’inizio del trattamento con Vyxeos, viene somministrata clofarabina come parte della terapia combinata. Anche questo farmaco viene somministrato per via endovenosa come soluzione per infusione.

La durata e la frequenza della somministrazione di clofarabina saranno stabilite dal medico in base alla risposta del paziente al trattamento.

3monitoraggio degli effetti collaterali

Durante il trattamento, verrร  effettuato un monitoraggio regolare per identificare eventuali tossicitร  legate alla dose. Questo include il controllo degli effetti collaterali e delle anomalie nei test di laboratorio.

Il medico valuterร  la sicurezza e la tollerabilitร  del trattamento, adattando la terapia se necessario.

4valutazione dell'attivitร  anti-leucemica

L’efficacia del trattamento sarร  valutata attraverso misure dell’attivitร  anti-leucemica, che includono la sopravvivenza complessiva del paziente e la sopravvivenza libera da recidive.

Saranno esaminati anche i parametri farmacocinetici nel siero e all’interno delle cellule per comprendere meglio la risposta al trattamento.

5conclusione del trattamento

Il trattamento si concluderร  secondo il piano stabilito dal medico, che potrebbe includere ulteriori terapie o il passaggio a un trapianto di cellule staminali ematopoietiche (HSCT) se indicato.

La durata complessiva del trattamento e il follow-up saranno determinati in base alla risposta del paziente e agli obiettivi del trial clinico.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve avere una recidiva di AML (leucemia mieloide acuta) per almeno la seconda volta.
  • Il paziente deve avere AML refrattaria, che significa che ci sono almeno il 20% di blasti (cellule immature) nel midollo osseo dopo la terapia standard.
  • Il paziente deve avere una recidiva precoce della AML, cioรจ una recidiva entro un anno dalla diagnosi iniziale.
  • Il paziente deve avere una recidiva di AML dopo un precedente trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche (HSCT).
  • Il paziente deve avere una recidiva di AML con caratteristiche citogenetiche ad alto rischio.
  • Il paziente deve completare un esame iniziale entro 7 giorni prima dell’ingresso nello studio, che include un’aspirazione del midollo osseo e una puntura lombare (senza terapia intratecale).
  • Per i pazienti sotto i 16 anni, il punteggio di gioco di Lansky deve essere almeno 60; per i pazienti di 16 anni o piรน, lo stato di performance di Karnofsky deve essere almeno 60.
  • Il paziente deve avere un’aspettativa di vita superiore a 6 settimane.
  • Il paziente deve avere un GFR calcolato (velocitร  di filtrazione glomerulare) di almeno 70 mL/min/1,73 mยฒ, che indica una buona funzione renale.
  • La funzione epatica del paziente deve essere adeguata, con bilirubina totale nel sangue non superiore a 3 mg/dl e AST e ALT (enzimi del fegato) non superiori a 200 U/L.
  • Il paziente deve avere una funzione cardiaca adeguata, con una frazione di accorciamento di almeno 28% o una frazione di eiezione di almeno 50%.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare i pazienti che hanno un’altra malattia grave oltre alla AML (leucemia mieloide acuta).
  • Non possono partecipare i pazienti che hanno avuto una reazione allergica grave a uno dei farmaci utilizzati nello studio.
  • Non possono partecipare i pazienti che sono attualmente in gravidanza o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare i pazienti che hanno partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.
  • Non possono partecipare i pazienti che hanno una malattia infettiva attiva che richiede trattamento.
  • Non possono partecipare i pazienti che hanno problemi di cuore gravi.
  • Non possono partecipare i pazienti che hanno problemi di fegato gravi.
  • Non possono partecipare i pazienti che hanno problemi di reni gravi.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Sjp Adpp Kqnxhiirvglu Gwrl Vienna Austria
Rzqrqscmmdcaau Copenaghen Danimarca
Uotzmxohmxeiwohoqltkr Acbjncum Augusta Germania
Cawzvuy Utzanxzteajaflkflrak Bzslqc Kpm Berlino Germania
Utzxkedfih Mfrkemi Cozgoy Hpkoivynxnghgsgbd Amburgo Germania
Uvizjpkurdpsvngpdkqim Fwqmoerou Agc Francoforte sul Meno Germania
Ufbwgbfcqfanaqfmphkxk Eafwq Azl Essen Germania
Oydvmgjr Pwjfyviagx Bbjdlva Gambm Roma Italia
Ajtjpkz Oifjaztayci S Gqswzfa Dm Mmiar Lhaqlsvdvzt Pmc Lg Towcavr Cubvgriwf E Gjwxzh Sjvylrc Vdraw Monza Italia
Hdejmkvv Ijlogget Uhejhyxsardac Nghk Jxkqk Madrid Spagna
Srty Jwta Dx Dzr Bciomcehw Hsbxdctc Esplugues de Llobregat Spagna
Ptqmhuc Mmiesj Czqtwnu vtys Kzfpljiwcuzhsod Bshg Utrecht Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
10.11.2022
Danimarca Danimarca
Reclutando
18.11.2022
Germania Germania
Reclutando
17.07.2025
Italia Italia
Reclutando
17.07.2025
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
10.01.2022
Spagna Spagna
Reclutando
28.10.2022

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Vyxeos: Questo รจ un farmaco che combina due medicinali, daunorubicina e citarabina, in una formulazione liposomiale. รˆ utilizzato per trattare la leucemia mieloide acuta (AML) nei bambini che hanno avuto una ricaduta o che non hanno risposto ad altri trattamenti. La formulazione liposomiale aiuta a migliorare la distribuzione del farmaco nel corpo e a ridurre gli effetti collaterali.

Clofarabina: Questo รจ un farmaco che viene utilizzato per trattare alcuni tipi di leucemia nei bambini. Funziona interferendo con la crescita delle cellule cancerose e rallentandone la diffusione nel corpo. In questo studio, viene combinato con Vyxeos per cercare di migliorare l’efficacia del trattamento nei bambini con leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria.

Malattie investigate:

Leucemia mieloide acuta (LMA) โ€“ La leucemia mieloide acuta รจ un tipo di cancro del sangue e del midollo osseo caratterizzato dalla rapida crescita di cellule anormali che si accumulano nel midollo osseo e interferiscono con la produzione di cellule del sangue normali. Questa malattia colpisce principalmente i globuli bianchi, ma puรฒ anche coinvolgere altre linee cellulari. I sintomi possono includere affaticamento, febbre, infezioni frequenti e sanguinamenti facili o eccessivi. La progressione della LMA รจ rapida e richiede un intervento tempestivo. La malattia puรฒ presentarsi in forma refrattaria o recidivante, rendendo il trattamento piรน complesso.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 17:59

Trial ID:
2023-508050-26-00
Numero di protocollo
SP_MH20VYX
Trial Phase:
Farmacologia umana (Fase I) – Altro

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia