Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato, del cancro delle tube di Falloppio e del cancro peritoneale. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, le tube di Falloppio o il rivestimento dell’addome. Il trattamento in esame include l’uso di bevacizumab e niraparib, due farmaci che possono aiutare a rallentare la crescita del cancro. Bevacizumab รจ somministrato come soluzione per infusione, mentre niraparib รจ assunto in capsule. Lo studio mira a determinare se l’aggiunta di bevacizumab alla chemioterapia seguita da un mantenimento con niraparib e bevacizumab possa migliorare il tempo in cui il cancro non progredisce nei pazienti.
Il trattamento iniziale prevede l’uso di paclitaxel e carboplatino, due farmaci chemioterapici, seguiti da un mantenimento con niraparib. In un altro gruppo di pazienti, bevacizumab viene aggiunto sia durante la chemioterapia che durante il mantenimento. L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia di questi due approcci nel prolungare il periodo in cui il cancro non avanza. I pazienti che partecipano allo studio hanno giร subito un intervento chirurgico per rimuovere il cancro e iniziano il trattamento entro sei settimane dall’operazione.
Lo studio si svolgerร per un periodo di tempo prolungato, con l’obiettivo di valutare la sopravvivenza libera da progressione a 24 mesi. I risultati aiuteranno a capire se l’aggiunta di bevacizumab al trattamento standard puรฒ offrire benefici aggiuntivi ai pazienti con queste forme di cancro avanzato. Durante lo studio, alcuni pazienti riceveranno un placebo per confrontare l’efficacia dei trattamenti. La sicurezza e gli effetti collaterali dei farmaci saranno monitorati attentamente per garantire il benessere dei partecipanti.