Studio sull’uso di bevacizumab e niraparib in pazienti con cancro ovarico avanzato dopo chirurgia completa iniziale

2 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato, del cancro delle tube di Falloppio e del cancro peritoneale. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, le tube di Falloppio o il rivestimento dell’addome. Il trattamento in esame include l’uso di bevacizumab e niraparib, due farmaci che possono aiutare a rallentare la crescita del cancro. Bevacizumab รจ somministrato come soluzione per infusione, mentre niraparib รจ assunto in capsule. Lo studio mira a determinare se l’aggiunta di bevacizumab alla chemioterapia seguita da un mantenimento con niraparib e bevacizumab possa migliorare il tempo in cui il cancro non progredisce nei pazienti.

Il trattamento iniziale prevede l’uso di paclitaxel e carboplatino, due farmaci chemioterapici, seguiti da un mantenimento con niraparib. In un altro gruppo di pazienti, bevacizumab viene aggiunto sia durante la chemioterapia che durante il mantenimento. L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia di questi due approcci nel prolungare il periodo in cui il cancro non avanza. I pazienti che partecipano allo studio hanno giร  subito un intervento chirurgico per rimuovere il cancro e iniziano il trattamento entro sei settimane dall’operazione.

Lo studio si svolgerร  per un periodo di tempo prolungato, con l’obiettivo di valutare la sopravvivenza libera da progressione a 24 mesi. I risultati aiuteranno a capire se l’aggiunta di bevacizumab al trattamento standard puรฒ offrire benefici aggiuntivi ai pazienti con queste forme di cancro avanzato. Durante lo studio, alcuni pazienti riceveranno un placebo per confrontare l’efficacia dei trattamenti. La sicurezza e gli effetti collaterali dei farmaci saranno monitorati attentamente per garantire il benessere dei partecipanti.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di carboplatino e paclitaxel. Il carboplatino viene somministrato con un dosaggio di AUC 5-6 e il paclitaxel a 175 mg/mยฒ.

Questa fase deve iniziare non oltre 6 settimane dopo l’intervento chirurgico completo di rimozione del tumore.

2secondo ciclo di chemioterapia

Durante il secondo ciclo di chemioterapia, viene introdotto il bevacizumab. Questo farmaco viene somministrato per via endovenosa a una dose di 15 mg/kg ogni 3 settimane.

Il trattamento con bevacizumab continua per un totale di 15 mesi.

3mantenimento con niraparib

Dopo i cicli iniziali di chemioterapia, si passa alla fase di mantenimento con niraparib. Questo farmaco viene assunto per via orale sotto forma di capsule rigide da 100 mg.

La durata del trattamento di mantenimento con niraparib รจ determinata in base alla risposta individuale e alla tolleranza al farmaco.

4mantenimento con niraparib e bevacizumab

In alcuni casi, il mantenimento puรฒ includere sia niraparib che bevacizumab. Il niraparib continua ad essere assunto per via orale, mentre il bevacizumab viene somministrato per via endovenosa.

Questa combinazione viene valutata per migliorare il tasso di sopravvivenza libera da progressione a 24 mesi.

5monitoraggio e valutazione

Durante tutto il periodo di trattamento, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali.

Le valutazioni includono esami del sangue, scansioni di imaging e altre procedure diagnostiche per valutare la progressione della malattia.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere una donna di etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Essere idonea al trattamento con bevacizumab in combinazione con la chemioterapia e in mantenimento. Questo trattamento deve iniziare al secondo ciclo di chemioterapia e essere somministrato a una dose di 15 mg/kg ogni 3 settimane per un totale di 15 mesi.
  • Avere una funzione normale degli organi e del midollo osseo prima del primo ciclo di chemioterapia:
    • Emoglobina pari o superiore a 9,0 g/dL.
    • Conta assoluta dei neutrofili (ANC) pari o superiore a 1,5 x 109/L.
    • Conta delle piastrine pari o superiore a 100 x 109/L.
    • Bilirubina totale pari o inferiore a 1,5 volte il limite superiore normale (ULN) dell’istituto.
    • Enzimi epatici (ASAT/SGOT e ALAT/SGPT) pari o inferiori a 2,5 volte l’ULN.
    • Creatinina sierica pari o inferiore a 1,5 volte l’ULN e GFR (velocitร  di filtrazione glomerulare) superiore a 50 mL/min.
    • Non assumere farmaci anticoagulanti o avere un INR (rapporto internazionale normalizzato) e un PTT (tempo di tromboplastina parziale) o aPTT (PTT attivato) pari o inferiori a 1,5 volte l’ULN. L’uso di anticoagulanti a dose piena รจ permesso se l’INR o il PTT o aPTT sono entro i limiti terapeutici.
  • Test delle urine per la proteinuria inferiore a 2+. Se il test รจ pari o superiore a 2+, la proteinuria nelle 24 ore deve essere inferiore a 1 g.
  • Pressione sanguigna normale o ipertensione adeguatamente trattata e controllata (pressione sistolica pari o inferiore a 140 mmHg e/o pressione diastolica pari o inferiore a 90 mmHg).
  • Disponibilitร  di un campione tumorale fissato in formalina e incluso in paraffina (FFPE) per il test locale BRCA e, se possibile, per il test HRD (opzionale).
  • Per i paesi in cui si applica: essere affiliati o beneficiari di una categoria di sicurezza sociale.
  • Aver firmato il consenso informato e essere in grado di seguire il trattamento e i controlli successivi.
  • Avere una diagnosi recente di cancro ovarico, cancro peritoneale primario e/o cancro della tuba di Falloppio, confermato istologicamente come:
    • Serioso di alto grado o
    • Endometrioide di alto grado (grado 2 e 3) o
    • Altro cancro ovarico epiteliale non mucinoso e non a cellule chiare in un paziente con mutazione dannosa del gene BRCA 1 o 2.
  • Essere in uno stadio avanzato: stadio FIGO IIIA a IIIC secondo la classificazione FIGO 2018.
  • Aver subito un intervento chirurgico di citoriduzione completa di prima linea (cioรจ senza malattia residua visibile).
  • Avere uno stato di performance ECOG (Eastern Cooperative Oncology Group) di 0-1, che indica un buon livello di attivitร  fisica.
  • Aver ricevuto un ciclo di carboplatino AUC 5-6 + paclitaxel 175 mg/mยฒ.
  • Aver iniziato il ciclo 1 di chemioterapia non oltre 6 settimane dopo l’intervento chirurgico.
  • Aver effettuato una TAC del torace-addome-pelvi tra l’intervento chirurgico e il ciclo 1, senza evidenza di malattia.
  • Essere idonea alla chemioterapia di prima linea con platino-taxano.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare uomini, poichรฉ lo studio รจ riservato solo a donne.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un cancro ovarico, tubarico o peritoneale avanzato. Questi sono tipi di cancro che colpiscono le ovaie, le tube di Falloppio o il rivestimento dell’addome.
  • Non possono partecipare persone che non hanno subito un intervento chirurgico completo per rimuovere il cancro.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a popolazioni vulnerabili, cioรจ gruppi di persone che potrebbero avere difficoltร  a prendere decisioni informate o a proteggere i propri interessi.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittร PaeseStato
Centre Hospitalier Universitaire De MontpellierMontpellierFranciaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di TorinoTorinoItaliaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-NamurYvoirBelgioCHIEDI ORA
UZ LeuvenLovanioBelgioCHIEDI ORA
AZ Sint-Lucas & VolkskliniekGandBelgioCHIEDI ORA
Institut Regional Du Cancer De MontpellierMontpellierFranciaCHIEDI ORA
Centre Jean PerrinClermont-FerrandFranciaCHIEDI ORA
Polyclinique De GentillyNancyFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier ValenceValenzaFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De NimesNรฎmesFranciaCHIEDI ORA
Clinique Victor HugoLioneFranciaCHIEDI ORA
Institut Paoli-CalmettesMarsigliaFranciaCHIEDI ORA
Centre Leon BerardLioneFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De LimogesLimogesFranciaCHIEDI ORA
Hopital Prive Des Cotes D'armorPlรฉrinFranciaCHIEDI ORA
Institut GodinotReimsFranciaCHIEDI ORA
Besancon University Hospital CenterSaint-Pierre-du-MontFranciaCHIEDI ORA
Hospital Femme Mere EnfantBronFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De BrestBrestFranciaCHIEDI ORA
Institut Mutualiste MontsourisParigiFranciaCHIEDI ORA
Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene MarquisDunkerqueFranciaCHIEDI ORA
Hopital Prive Jean MermozLioneFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Regional D'orleansN/AFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire Grenoble AlpesGrenobleFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Regional Universitaire De ToursToursFranciaCHIEDI ORA
Hospices Civils De LyonLioneFranciaCHIEDI ORA
Centre Henri BecquerelRouenFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De DijonDigioneFranciaCHIEDI ORA
Institut BergonieBordeauxFranciaCHIEDI ORA
Assistance Publique Hopitaux De MarseilleMarsigliaFranciaCHIEDI ORA
Institut Claudius RegaudTolosaFranciaCHIEDI ORA
Institut De Cancerologie Strasbourg EuropeStrasburgoFranciaCHIEDI ORA
Institut De Cancerologie De L OuestSaint-HerblainFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier De CholetCholetFranciaCHIEDI ORA
Hopital De La Croix RousseLioneFranciaCHIEDI ORA
L'Hopital Prive Du ConfluentNoyal-sur-VilaineFranciaCHIEDI ORA
Centre Francois BaclesseCaenFranciaCHIEDI ORA
Institut Gustave RoussyVillejuifFranciaCHIEDI ORA
Institut De Cancerologie De L OuestAngersFranciaCHIEDI ORA
Centr Georges Francois LeclercDigioneFranciaCHIEDI ORA
Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De GrenobleGrenobleFranciaCHIEDI ORA
GIE Groupe hospitalier Paris Saint-Joseph/VinciParigiFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De Saint EtienneN/AFranciaCHIEDI ORA
Hopital TenonParigiFranciaCHIEDI ORA
Institut Sainte CatherineAvignoneFranciaCHIEDI ORA
Centre Oscar LambretLillaFranciaCHIEDI ORA
Assistance Publique Hopitaux De ParisParigiFranciaCHIEDI ORA
Hopitaux Universitaires Pitie SalpetriereParigiFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De PoitiersPoitiersFranciaCHIEDI ORA
Assistance Publique Hopitaux De ParisParigiFranciaCHIEDI ORA
Careggi University HospitalFirenzeItaliaCHIEDI ORA
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valtellina E Dell Alto LarioSondrioItaliaCHIEDI ORA
Fondazione IRCCS San Gerardo Dei TintoriMonzaItaliaCHIEDI ORA
European Institute Of Oncology S.r.l.MilanoItaliaCHIEDI ORA
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei TumoriMilanoItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Santa Croce E CarleCuneoItaliaCHIEDI ORA
Hospital De Jerez De La FronteraJerez de la FronteraSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Del MarBarcellonaSpagnaCHIEDI ORA
Clinica Universidad De NavarraMadridSpagnaCHIEDI ORA
Clinica Universidad De NavarraPamplonaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Clinico Universitario De ValenciaValenciaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario De NavarraPamplonaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital San Pedro De AlcantaraCรกceresSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario La PazMadridSpagnaCHIEDI ORA
University Clinical Hospital Virgen De La ArrixacaMurciaSpagnaCHIEDI ORA
Complexo Hospitalario Universitario A CorunaLa CoruรฑaSpagnaCHIEDI ORA
Complexo Hospitalario Universitario De SantiagoSantiago di CompostelaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Virgen De La VictoriaMalagaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Central De AsturiasOviedoSpagnaCHIEDI ORA
Fundacio Assistencial De Mutua De TerrassaTerrassaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitari Dexeus Grupo QuironsaludBarcellonaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Puerta De Hierro De MajadahondaMajadahondaSpagnaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non ancora reclutando
Francia Francia
Reclutando
01.02.2022
Italia Italia
Reclutando
02.05.2023
Spagna Spagna
Reclutando
02.12.2022

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Paclitaxel รจ un farmaco chemioterapico utilizzato per trattare diversi tipi di cancro, incluso il cancro ovarico. Funziona interferendo con la crescita delle cellule tumorali, rallentandone o fermandone la diffusione nel corpo.

Carboplatino รจ un altro farmaco chemioterapico usato per trattare il cancro ovarico. Agisce danneggiando il DNA delle cellule tumorali, impedendo loro di dividersi e crescere.

Niraparib รจ un farmaco utilizzato come terapia di mantenimento per il cancro ovarico. Aiuta a prevenire la ricomparsa del cancro dopo il trattamento iniziale, prolungando il periodo in cui il paziente rimane libero dalla malattia.

Bevacizumab รจ un farmaco che inibisce la crescita dei vasi sanguigni che alimentano i tumori. Viene utilizzato in combinazione con altri farmaci per trattare il cancro ovarico, contribuendo a ridurre l’apporto di nutrienti al tumore e rallentandone la crescita.

Malattie investigate:

Cancro ovarico avanzato โ€“ รˆ un tipo di cancro che inizia nelle ovaie e puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo. Spesso non presenta sintomi nelle fasi iniziali, ma puรฒ causare dolore addominale, gonfiore e cambiamenti nelle abitudini intestinali man mano che progredisce. La malattia puรฒ diffondersi rapidamente all’interno della cavitร  addominale e agli organi vicini. La diagnosi avviene spesso in una fase avanzata a causa della mancanza di sintomi specifici nelle fasi iniziali. La progressione della malattia puรฒ variare, ma tende a essere aggressiva.

Cancro tubarico avanzato โ€“ Questo tipo di cancro inizia nelle tube di Falloppio e puรฒ diffondersi ad altre aree pelviche e addominali. I sintomi possono includere dolore pelvico, sanguinamento anomalo e gonfiore addominale. La malattia puรฒ progredire rapidamente e spesso viene diagnosticata in una fase avanzata. La diffusione puรฒ coinvolgere organi vicini e la cavitร  addominale. La progressione รจ simile a quella del cancro ovarico, con una tendenza a essere aggressiva.

Cancro peritoneale avanzato โ€“ รˆ un tipo di cancro che colpisce il peritoneo, la membrana che riveste la cavitร  addominale e copre gli organi addominali. I sintomi possono includere dolore addominale, gonfiore e problemi digestivi. La malattia puรฒ diffondersi rapidamente all’interno della cavitร  addominale e agli organi vicini. Spesso viene diagnosticata in una fase avanzata a causa della natura non specifica dei sintomi iniziali. La progressione รจ simile a quella del cancro ovarico e tubarico, con una tendenza a essere aggressiva.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:26

Trial ID:
2023-504166-37-00
Numero di protocollo
GINECO-OV129b
NCT ID:
NCT05183984
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare