Lo studio si concentra sulla miopia progressiva nei bambini, una condizione in cui la vista da lontano peggiora nel tempo. Viene esaminato l’uso di colliri a base di atropina solfato a bassa dose per controllare questa condizione. Due diverse concentrazioni di colliri sono utilizzate: atropina solfato 0,02% e atropina solfato 0,01%. Inoltre, viene utilizzato un placebo per confrontare i risultati.
L’obiettivo principale dello studio è dimostrare che i colliri a bassa dose di atropina sono più efficaci del placebo nel controllare la progressione della miopia nei bambini di origine caucasica. Questo viene misurato osservando il cambiamento nella rifrazione ciclopica, un metodo per valutare la vista, dopo un anno di trattamento. I partecipanti allo studio ricevono il trattamento per un periodo di un anno, durante il quale vengono monitorati i cambiamenti nella loro vista.
Lo studio mira a comprendere meglio come i colliri a base di atropina possano rallentare la progressione della miopia nei bambini, contribuendo a migliorare la gestione di questa condizione comune. I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente la miopia progressiva nei giovani pazienti.