Studio sull’uso di Apixaban rispetto all’Aspirina nei pazienti con valvola aortica bioprotesica per malattia valvolare cardiaca

3 1 1 1

Sponsor

  • Assistance Publique Hopitaux De Paris

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico DIAMOND si concentra su pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per la sostituzione della valvola aortica con una bioprotesi, una condizione nota come malattia della valvola cardiaca. Questo studio esamina l’efficacia di un trattamento antitrombotico con apixaban, un farmaco anticoagulante, rispetto all’uso di aspirina in questi pazienti. L’obiettivo principale รจ dimostrare che apixaban รจ superiore all’aspirina nel prevenire eventi come morte, infarto miocardico, ictus, embolia sistemica, trombosi venosa profonda, embolia polmonare e trombosi della valvola.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti per un periodo massimo di circa 120 giorni. I pazienti verranno monitorati per valutare l’efficacia del trattamento nel prevenire i suddetti eventi. Inoltre, verranno osservati eventuali episodi di sanguinamento, utilizzando scale di valutazione specifiche per classificare la gravitร  del sanguinamento.

Lo studio mira a fornire informazioni importanti su quale trattamento possa offrire una migliore protezione per i pazienti con una bioprotesi aortica. I risultati potrebbero influenzare le future raccomandazioni terapeutiche per la gestione di questa condizione. I partecipanti saranno seguiti attentamente per garantire la loro sicurezza e per raccogliere dati significativi sui benefici e sui rischi associati a ciascun trattamento.

1inizio dello studio

Dopo l’inclusione nello studio, viene confermata l’idoneitร  del paziente in base ai criteri di partecipazione. Questi includono l’etร  di almeno 18 anni, l’aver subito un impianto di bioprotesi aortica almeno 7 giorni prima e non necessitare di anticoagulazione cronica per altre condizioni.

Il paziente deve fornire il consenso informato scritto e libero per partecipare allo studio.

2randomizzazione e inizio trattamento

Il paziente viene assegnato in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento: uno riceverร  apixaban e l’altro acido acetilsalicilico (aspirina).

Il trattamento con apixaban prevede l’assunzione di compresse rivestite da 5 mg per via orale. La frequenza e la durata specifiche del trattamento non sono indicate nei dati forniti.

Il trattamento con acido acetilsalicilico prevede l’assunzione di compresse rivestite per via orale. Anche in questo caso, la frequenza e la durata specifiche del trattamento non sono indicate nei dati forniti.

3monitoraggio durante lo studio

Durante lo studio, il paziente sarร  monitorato per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento. Gli eventi monitorati includono morte, infarto miocardico, ictus, embolia sistemica, trombosi venosa profonda, embolia polmonare e trombosi della valvola.

La sicurezza del trattamento sarร  valutata monitorando eventuali episodi di sanguinamento, classificati secondo diverse scale di gravitร .

4fine del trattamento

Il trattamento si conclude 105 giorni dopo l’inclusione e la randomizzazione, con una possibile variazione di ยฑ15 giorni.

Alla fine del trattamento, verrร  valutato il raggiungimento degli obiettivi primari e secondari dello studio, che includono la riduzione degli eventi avversi e la sicurezza del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un uomo o una donna di etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Aver ricevuto un impianto di bioprotesi aortica almeno 7 giorni fa e prima della dimissione dall’ospedale. La bioprotesi aortica รจ una valvola cardiaca artificiale utilizzata per sostituire una valvola malata.
  • Non avere bisogno di un trattamento anticoagulante cronico per altre ragioni, come la fibrillazione atriale (un tipo di battito cardiaco irregolare), embolia polmonare (un blocco nei vasi sanguigni dei polmoni) o altre condizioni.
  • Essere affiliato alla sicurezza sociale.
  • Essere in grado di dare un consenso libero, informato e scritto per partecipare allo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 75 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai un’allergia nota al farmaco apixaban o all’aspirina.
  • Non puoi partecipare se hai avuto un’emorragia grave recente, cioรจ una perdita di sangue significativa.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia del fegato grave.
  • Non puoi partecipare se hai un’insufficienza renale grave, cioรจ i tuoi reni non funzionano bene.
  • Non puoi partecipare se hai un disturbo della coagulazione del sangue, che significa che il tuo sangue non si coagula correttamente.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo altri farmaci che influenzano la coagulazione del sangue, come il warfarin.
  • Non puoi partecipare se hai avuto un ictus recente, che รจ un problema improvviso con il flusso di sangue al cervello.
  • Non puoi partecipare se hai un’infezione attiva, cioรจ un’infezione che non รจ stata ancora curata.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier Montpellier Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux Bordeaux Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Nimes Nรฎmes Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Lille Lilla Francia
Hulgdqy Sfixd Jzwioy Marsiglia Francia
Cwh Bthkpbiw Saint-Pierre-du-Mont Francia
Nsijwfddt Cgouairhr Nipgmxue Nรฎmes Francia
Chqc Dd Nulkk Vandoeuvre-lรจs-Nancy Francia
Cdbmxh Hqloskwssmn Urxynxtfalsvf Adeksd Pqsjdvzx Francia
Cjadkb Hlhkusydgou Rfphpodo Ew Uiyuahnzirdia Dn Biilo Brest Francia
Cyhtuohg Pjrnadv Tolosa Francia
Cydmqd Hvphnxnicvl Upnpoorgehnje Du Coql Nyxhpxugl Caen Francia
Cgabmf Hnqdbxmzeeh Uqngafwtcpphe Dr Rtaosq Rennes Francia
Iblhvldh Mpohjxknpv Mmnrzgcctn Parigi Francia
Ccnwge Hoyaulkgtst Uhfiynxisnaih Dx Puceyglh Poitiers Francia
Cflyxw Hdnfzmsgigv Urrfgjkzwsbon Dx Ngexxj Nantes Francia
Cwmpny Hwsvnfmvozj Uoszyfvmixesn Dm Tvkrkfca Tolosa Francia
Ciiwrpof Da Meyjesfwbe Montpellier Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Apixaban รจ un farmaco che aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue. Viene utilizzato per ridurre il rischio di eventi come infarti, ictus, embolie sistemiche, trombosi venosa profonda o embolia polmonare. Nel contesto di questo studio clinico, apixaban viene testato per vedere se รจ piรน efficace dell’aspirina nel proteggere i pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per la sostituzione della valvola aortica con una bioprotesi.

Aspirina รจ un farmaco comunemente usato per alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione. Inoltre, ha proprietร  che aiutano a prevenire la formazione di coaguli di sangue. In questo studio, l’aspirina viene utilizzata come confronto per valutare l’efficacia di apixaban nel prevenire eventi trombotici nei pazienti con una nuova valvola aortica bioprotesica.

Malattie investigate:

Malattia valvolare cardiaca โ€“ La malattia valvolare cardiaca si verifica quando una o piรน delle valvole del cuore non funzionano correttamente. Puรฒ coinvolgere la stenosi, in cui le valvole si restringono, o l’insufficienza, in cui le valvole non si chiudono completamente, causando un flusso sanguigno anomalo. Nel tempo, questo puรฒ portare a un sovraccarico di lavoro per il cuore, che deve pompare piรน forte per mantenere un flusso sanguigno adeguato. I sintomi possono includere affaticamento, mancanza di respiro e palpitazioni. La progressione della malattia puรฒ variare, con alcuni pazienti che sperimentano un peggioramento graduale dei sintomi. In alcuni casi, puรฒ essere necessario un intervento chirurgico per sostituire o riparare la valvola danneggiata.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 03:13

Trial ID:
2024-516643-64-00
Numero di protocollo
APHP240889
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia