Studio sull’uso di [18F]Tetrafluoroborato PET/CT per rilevare il cancro alla tiroide differenziato nei pazienti con cancro alla tiroide differenziato.

2 1 1

Sponsor

  • Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul cancro alla tiroide differenziato, una forma di tumore che colpisce la ghiandola tiroidea. Il trattamento utilizzato in questo studio รจ un’iniezione di una soluzione chiamata [18F]Tetrafluoroborato, che contiene una sostanza attiva nota come ione tetrafluoroborato F-18. Questo studio mira a valutare l’efficacia di una tecnica di imaging chiamata PET/CT per rilevare il cancro alla tiroide differenziato e le sue metastasi, ovvero la diffusione del tumore ad altre parti del corpo.

Lo scopo principale dello studio รจ determinare il momento ottimale per eseguire la scansione PET/CT con [18F]Tetrafluoroborato e valutare la sua utilitร  nel rilevare i linfonodi metastatici nei pazienti con cancro alla tiroide differenziato. Inoltre, lo studio esaminerร  come questa tecnica possa aiutare a stimare la risposta alla terapia con iodio radioattivo nei pazienti con cancro alla tiroide persistente o ricorrente. I partecipanti allo studio riceveranno un’iniezione del farmaco e saranno sottoposti a scansioni PET/CT per monitorare la progressione della malattia e la risposta al trattamento.

Durante lo studio, verranno analizzati diversi aspetti, come il comportamento del [18F]Tetrafluoroborato nei tessuti tiroidei normali e tumorali, nei linfonodi e nelle metastasi distanti. Si cercherร  anche di capire se esiste una correlazione tra l’assorbimento del farmaco e l’espressione di una proteina specifica nelle cellule tumorali. Questo studio potrebbe fornire informazioni preziose per migliorare la diagnosi e il trattamento del cancro alla tiroide differenziato.

1inizio dello studio

Dopo aver fornito il consenso informato scritto, si partecipa allo studio per il rilevamento del cancro differenziato della tiroide.

Si viene assegnati a uno dei due gruppi: il primo gruppo include pazienti con diagnosi recente di cancro differenziato della tiroide e metastasi linfonodali confermate, mentre il secondo gruppo include pazienti indirizzati alla terapia con iodio-131.

2somministrazione del farmaco

Si riceve un’iniezione endovenosa di [18F]tetrafluoroborato, una soluzione per iniezione utilizzata per la scansione PET/CT.

La somministrazione avviene in un ambiente controllato e sotto la supervisione di personale medico qualificato.

3scansione PET/CT

Dopo l’iniezione, si viene sottoposti a una scansione PET/CT per rilevare eventuali metastasi linfonodali e valutare la risposta alla terapia con iodio-131.

La scansione aiuta a determinare il momento ottimale per l’acquisizione delle immagini e a valutare l’efficacia del trattamento.

4analisi dei risultati

I risultati della scansione vengono analizzati per identificare il numero e la localizzazione delle metastasi linfonodali.

Viene valutata la risposta alla terapia con iodio-131, confrontando i risultati con standard di riferimento come l’ecografia, la patologia e la scansione post-terapia.

5conclusione dello studio

Al termine dello studio, i risultati vengono utilizzati per migliorare la comprensione del cancro differenziato della tiroide e per ottimizzare le future terapie.

La partecipazione allo studio contribuisce alla ricerca medica e puรฒ fornire informazioni utili per il trattamento del cancro tiroideo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve avere un cancro alla tiroide differenziato di nuova diagnosi con metastasi ai linfonodi confermate da esame patologico e deve essere stato indirizzato per la rimozione chirurgica.
  • Il paziente deve avere un cancro alla tiroide differenziato ed essere stato indirizzato per la terapia con iodio radioattivo (131I).
  • Il paziente deve aver fornito il consenso informato scritto prima di partecipare allo studio.
  • Il paziente deve avere almeno 18 anni.
  • Il paziente deve avere uno stato di salute generale valutato con un punteggio ECOG tra 0 e 2. L’ECOG รจ una scala che misura quanto la malattia influisce sulla capacitร  di svolgere attivitร  quotidiane, dove 0 indica piena attivitร  e 2 indica che il paziente รจ in grado di prendersi cura di sรฉ ma non puรฒ lavorare.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il cancro alla tiroide differenziato.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di sottoporsi a una PET/CT, che รจ un tipo di esame di imaging medico.
  • Non possono partecipare persone che non possono ricevere la terapia con radioiodio, un trattamento specifico per il cancro alla tiroide.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di fornire il consenso informato, che รจ l’autorizzazione a partecipare allo studio dopo aver ricevuto tutte le informazioni necessarie.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Universitair Medisch Centrum Utrecht Utrecht Paesi Bassi
Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC) Rotterdam Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • TETRAFLUOROBORATE ION F-18

[18F]Tetrafluoroborate รจ un tipo di tracciante utilizzato in una tecnica di imaging chiamata PET/CT. Questo tracciante aiuta i medici a vedere meglio le immagini del corpo, in particolare per individuare il cancro alla tiroide differenziato. Durante lo studio clinico, i medici usano questo tracciante per capire se ci sono linfonodi metastatici, cioรจ linfonodi che potrebbero contenere cellule tumorali, prima di un’operazione. Inoltre, aiuta a valutare come i pazienti rispondono alla terapia con radioiodio, che รจ un trattamento comune per il cancro alla tiroide. In parole semplici, questo tracciante aiuta i medici a vedere meglio il cancro e a decidere il miglior trattamento per i pazienti.

Malattie investigate:

Cancro Differenziato della Tiroide โ€“ Il cancro differenziato della tiroide รจ un tipo di tumore che origina dalle cellule follicolari della tiroide. Questo tipo di cancro รจ caratterizzato da una crescita lenta e puรฒ rimanere confinato alla tiroide per un lungo periodo. Tuttavia, puรฒ diffondersi ai linfonodi vicini e, in alcuni casi, ad altre parti del corpo come i polmoni e le ossa. La progressione del cancro differenziato della tiroide puรฒ variare, con alcuni casi che rimangono stabili per anni, mentre altri possono mostrare una crescita piรน rapida. La malattia รจ spesso associata a livelli elevati di marcatori tumorali nel sangue. La diagnosi precoce e il monitoraggio regolare sono importanti per gestire la progressione della malattia.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 19:56

Trial ID:
2024-516025-30-00
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia