Studio sull’uso dell’Indocianina Verde per preservare le ghiandole paratiroidi durante la tiroidectomia totale in pazienti con ipotiroidismo

3 1 1 1

Sponsor

  • Bellvitge University Hospital

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra su persone che devono sottoporsi a una tiroidectomia totale, un intervento chirurgico per rimuovere la tiroide, a causa di malattie della tiroide. Durante questo intervento, รจ importante preservare le ghiandole paratiroidi, che sono piccole ghiandole situate vicino alla tiroide e che regolano i livelli di calcio nel corpo. Una complicazione possibile di questo intervento รจ lipoparatiroidismo, una condizione in cui le ghiandole paratiroidi non producono abbastanza ormone paratiroideo, portando a bassi livelli di calcio nel sangue.

Il trattamento in studio utilizza un colorante chiamato verde indocianina. Questo colorante viene iniettato nel corpo e aiuta i medici a vedere meglio i vasi sanguigni durante l’intervento chirurgico. L’obiettivo principale dello studio รจ capire se l’uso di questo colorante durante la chirurgia puรฒ aiutare a preservare le ghiandole paratiroidi e ridurre il rischio di ipoparatiroidismo permanente.

Nel corso dello studio, i partecipanti saranno divisi in due gruppi: uno riceverร  il trattamento con il verde indocianina, mentre l’altro no. I medici confronteranno i risultati per vedere se il colorante aiuta a preservare le ghiandole paratiroidi. I partecipanti saranno monitorati per un anno dopo l’intervento per valutare i livelli di calcio e l’eventuale presenza di ipoparatiroidismo. Lo studio mira a migliorare la sicurezza e l’efficacia della tiroidectomia totale.

1inizio dello studio

Il paziente viene informato sui dettagli dello studio e firma il consenso informato per partecipare.

Il paziente deve avere almeno 18 anni e una diagnosi che richiede una tiroidectomia totale, con o senza dissezione dei linfonodi cervicali centrali.

2preparazione preoperatoria

Prima dell’intervento, vengono misurati i livelli di calcio, proteine totali, vitamina D e PTH (ormone paratiroideo) nel sangue.

Questi esami aiutano a stabilire un quadro di riferimento per il monitoraggio postoperatorio.

3intervento chirurgico

Durante l’intervento, viene utilizzata l’arteriografia con verde indocianina per identificare il pattern vascolare delle ghiandole paratiroidi.

Il verde indocianina viene somministrato per via endovenosa per aiutare a preservare le ghiandole paratiroidi.

L’obiettivo รจ ridurre il rischio di ipoparatiroidismo permanente.

4monitoraggio postoperatorio immediato

Dopo l’intervento, vengono misurati i livelli di PTH, calcio e proteine totali nel sangue a 24 ore dall’operazione.

Questi dati aiutano a valutare la funzionalitร  delle ghiandole paratiroidi e l’efficacia della tecnica utilizzata.

5follow-up a lungo termine

I livelli di PTH nel sangue vengono monitorati a 1, 3, 6 e 12 mesi dopo l’intervento.

Durante il follow-up di un anno, viene valutata la presenza o assenza di ipoparatiroidismo, definito come livelli di PTH nel sangue non rilevabili o inappropriatamente bassi in presenza di ipocalcemia.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere pazienti di etร  pari o superiore a 18 anni con indicazione chirurgica per una tiroidectomia totale. La tiroidectomia totale รจ un intervento chirurgico per rimuovere completamente la tiroide.
  • La tiroidectomia puรฒ essere eseguita con o senza dissezione dei linfonodi cervicali centrali. La dissezione dei linfonodi cervicali centrali รจ una procedura per rimuovere i linfonodi nel collo.
  • Avere una malattia della tiroide che richiede l’intervento chirurgico.
  • Il paziente o il tutore legale deve essere in grado di comprendere lo studio e accettare di partecipare firmando il consenso informato scritto.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con ipotiroidismo. L’ipotiroidismo รจ una condizione in cui la tiroide non produce abbastanza ormoni.
  • Non possono partecipare persone al di fuori delle fasce di etร  specificate. Le fasce di etร  ammesse sono dai 18 ai 65 anni.
  • Non ci sono restrizioni di genere, quindi sia uomini che donne possono partecipare, a meno che non rientrino in altri criteri di esclusione.
  • Non possono partecipare persone appartenenti a popolazioni vulnerabili. Le popolazioni vulnerabili includono gruppi che potrebbero avere difficoltร  a prendere decisioni informate o a proteggere i propri interessi.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hmmdefbd Cdwzze Do Bwxdccnxd Barcellona Spagna
Hlhhdikf Uwckmvqjnftkz Bakaoup Bilbao Spagna
Bvtvkqejp Upmakyjupt Hyurktep L'hospitalet De Llobregat Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Indocyanina Verde: Questo farmaco viene utilizzato durante l’arteriografia intraoperatoria per aiutare a identificare il pattern vascolare delle ghiandole paratiroidi prima della tiroidectomia. L’obiettivo รจ ridurre il rischio di ipoparatiroidismo permanente, una condizione in cui le ghiandole paratiroidi non producono abbastanza ormone paratiroideo, che รจ importante per mantenere l’equilibrio del calcio nel corpo.

Malattie investigate:

Ipotiroidismo โ€“ L’ipotiroidismo รจ una condizione in cui la ghiandola tiroidea non produce una quantitร  sufficiente di ormoni tiroidei. Questi ormoni sono essenziali per il metabolismo del corpo, e la loro carenza puรฒ portare a sintomi come affaticamento, aumento di peso, eccessiva sensibilitร  al freddo e depressione. La progressione della malattia puรฒ essere lenta, con sintomi che si sviluppano gradualmente nel tempo. In alcuni casi, l’ipotiroidismo puรฒ essere causato da una risposta autoimmune, come nella tiroidite di Hashimoto. Altre cause possono includere trattamenti per l’ipertiroidismo, chirurgia della tiroide o carenza di iodio. La diagnosi si basa solitamente su esami del sangue che misurano i livelli di ormoni tiroidei e TSH.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 03:57

Trial ID:
2023-509130-18-00
Numero di protocollo
GUIARTE-HUB-2022
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia