La ricerca riguarda una malattia della pelle chiamata Psoriasi Pustolosa Generalizzata (GPP). Questa condizione provoca la formazione di pustole, che sono piccole bolle piene di pus, su ampie aree del corpo. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato spesolimab, che รจ somministrato come soluzione per infusione o iniezione. Spesolimab รจ un farmaco di origine biologica, il che significa che รจ prodotto da organismi viventi o loro componenti.
Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di spesolimab in persone con GPP che hanno giร partecipato a studi precedenti con lo stesso farmaco. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo prolungato, fino a 252 settimane. Alcuni riceveranno il farmaco tramite infusione endovenosa, mentre altri tramite iniezione sottocutanea. Il farmaco sarร somministrato in dosi specifiche e il progresso dei partecipanti sarร monitorato regolarmente per verificare eventuali effetti collaterali e miglioramenti della malattia.
Lo studio mira a raccogliere informazioni su eventuali eventi avversi che possono emergere durante il trattamento e a valutare se il farmaco puรฒ ridurre i sintomi della GPP nel tempo. I risultati aiuteranno a capire meglio come spesolimab puรฒ essere utilizzato per gestire questa condizione della pelle. I partecipanti che hanno completato studi precedenti con spesolimab e soddisfano i criteri richiesti possono continuare il trattamento in questo studio.











Belgio
Francia
Germania
Italia
Spagna