Studio sull’Ultrafiltrazione Peritoneale con PolyCore per Insufficienza Cardiaca nei Pazienti con Sindrome Cardiorenale

2 1 1

Sponsor

  • Iperboreal Pharma S.r.l.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sull’insufficienza cardiaca congestizia, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace, causando accumulo di liquidi nel corpo. Il trattamento in esame รจ lultrafiltrazione peritoneale con un prodotto chiamato PolyCore. Questo prodotto รจ una soluzione utilizzata per la dialisi peritoneale, che aiuta a rimuovere i liquidi in eccesso dal corpo. La soluzione contiene diverse sostanze attive, tra cui levocarnitina, cloruro di magnesio esaidrato, cloruro di sodio, cloruro di calcio diidrato, acido lattico, xilitolo e polidestrosio.

Lo scopo dello studio รจ valutare se il trattamento con ultrafiltrazione peritoneale usando PolyCore puรฒ influenzare la mortalitร  del paziente o il peggioramento della sua condizione. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 12 mesi. Durante questo periodo, verranno monitorati per verificare eventuali miglioramenti o peggioramenti della loro condizione cardiaca e renale. Lo studio esaminerร  anche se il trattamento puรฒ ridurre la necessitร  di ricoveri ospedalieri o diuretici per via endovenosa.

Il trattamento con PolyCore sarร  somministrato attraverso l’uso intraperitoneale, che significa che la soluzione verrร  introdotta nella cavitร  addominale per aiutare a rimuovere i liquidi in eccesso. I risultati dello studio aiuteranno a capire se questo approccio puรฒ essere un’opzione efficace per gestire l’insufficienza cardiaca congestizia e migliorare la qualitร  della vita dei pazienti. Durante lo studio, verranno raccolti dati sulla distanza percorsa in sei minuti, la qualitร  della vita e i cambiamenti nei livelli di marcatori specifici nel sangue, come il NT pro-BNP e il BNP.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di PolyCore, una soluzione per dialisi peritoneale.

La somministrazione avviene tramite uso intraperitoneale, che significa che la soluzione viene introdotta nella cavitร  addominale.

2monitoraggio iniziale

Durante le prime fasi del trattamento, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento.

Vengono valutati parametri come la distanza percorsa in 6 minuti e la qualitร  della vita tramite il questionario di Kansas City per la cardiomiopatia.

3valutazioni periodiche

Le valutazioni periodiche includono il controllo dei livelli di NT pro-BNP o BNP, che sono indicatori della funzione cardiaca.

Viene monitorata la classe NYHA, che classifica la gravitร  dell’insufficienza cardiaca.

4monitoraggio della funzione renale

La funzione renale viene monitorata attraverso la valutazione del tasso di filtrazione glomerulare stimato (eGFR).

Eventuali peggioramenti della funzione renale vengono registrati e analizzati.

5uso delle risorse ospedaliere

Viene monitorato l’uso delle risorse ospedaliere per cause cardiovascolari, inclusa la necessitร  di diuretici per via endovenosa.

Si registra il numero di pazienti che richiedono ospedalizzazione per terapia endovenosa con diuretici.

6sicurezza e eventi avversi

La sicurezza del trattamento viene valutata attraverso il monitoraggio di eventi avversi, segni vitali, esami fisici, ECG e parametri di laboratorio.

Eventuali eventi avversi vengono documentati e analizzati per garantire la sicurezza del paziente.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente adulto.
  • Aver firmato il modulo di consenso informato per partecipare allo studio.
  • Avere una frazione di eiezione ventricolare sinistra pari o inferiore al 60%. Questo รจ un modo per misurare quanto bene il cuore pompa il sangue.
  • Avere una classificazione NYHA di III-IV. Questo รจ un sistema che classifica la gravitร  dell’insufficienza cardiaca.
  • Avere una persistenza dell’insufficienza ventricolare destra a causa di un disallineamento del carico.
  • Avere un ingrossamento della vena cava tra 1,5 e 2,5 cm, con un collasso respiratorio inferiore al 50% o assente a causa di un sovraccarico di liquidi nel sangue.
  • Avere una funzione renale ridotta con un tasso di filtrazione glomerulare (mGFR) tra 15 e 60 ml/min/1,73m2. Questo misura quanto bene i reni filtrano i rifiuti dal sangue.
  • Avere una concentrazione plasmatica di NT pro-BNP pari o superiore a 1000 pg/ml o una concentrazione plasmatica di BNP superiore a 250 pg/ml. Questi sono indicatori di stress cardiaco.
  • Aver avuto almeno un episodio di congestione polmonare o sistemica che ha richiesto diuretici endovenosi ad alto dosaggio nei 6 mesi precedenti l’iscrizione allo studio.
  • Essere un candidato appropriato per la tecnica di ultrafiltrazione peritoneale (PUF).

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, cioรจ gruppi di persone che potrebbero avere bisogno di protezione speciale.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Ospedale Vito Fazzi Lecce Lecce Italia
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Italia
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Italia
Upklawhljdmajmukw Dybds Snspj Gf Dttpapbuodyjlqzz Dl Cbwjlb Chieti Italia
Aqry Fbfxbxfowxoaxsfd Szcph Milano Italia
Ajtbays Ozpznhrdsel Dfu Cmpdm Napoli Italia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Reclutando
20.02.2025

Luoghi dello studio

Peritoneal Ultrafiltration con PolyCore: Questa terapia viene utilizzata per rimuovere l’eccesso di liquidi dal corpo attraverso un processo chiamato ultrafiltrazione. Viene impiegata nei pazienti con sindrome cardio-renale per prevenire l’aggravamento dell’insufficienza cardiaca. L’obiettivo รจ migliorare la condizione del paziente e ridurre il rischio di mortalitร .

Malattie investigate:

Insufficienza Cardiaca Congestizia โ€“ รˆ una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace, causando un accumulo di liquidi nei polmoni e in altre parti del corpo. I sintomi possono includere affaticamento, mancanza di respiro e gonfiore alle gambe e ai piedi. La malattia puรฒ progredire lentamente, con un peggioramento graduale dei sintomi nel tempo. Gli episodi acuti possono portare a un aumento della gravitร  dei sintomi, richiedendo spesso cure mediche immediate. La gestione della condizione รจ fondamentale per prevenire ulteriori complicazioni e migliorare la qualitร  della vita del paziente.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 13:10

Trial ID:
2024-512658-41-00
Numero di protocollo
CQ-001-19
NCT ID:
NCT03994874
Trial Phase:
Fase II e Fase III (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia