Questo studio clinico esamina il trattamento dell’obesità utilizzando due farmaci: semaglutide e glucagone. La semaglutide viene somministrata attraverso iniezione sottocutanea, mentre il glucagone può essere somministrato sia per via sottocutanea che endovenosa. Lo studio si concentra sulla comprensione di come questi farmaci influenzano il metabolismo energetico e i livelli di zucchero nel sangue.
La ricerca ha lo scopo di definire l’unità di glucagone studiando i suoi effetti sul dispendio energetico e sulle variazioni dei livelli di glucosio nel sangue, sia in presenza che in assenza di altri ormoni che stimolano la produzione di insulina. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno diverse combinazioni di trattamenti che includono glucosio, glucagone e semaglutide.
I ricercatori monitoreranno diversi parametri metabolici attraverso la calorimetria indiretta, una tecnica che misura il consumo energetico a riposo. Verranno anche controllati i livelli di vari ormoni nel sangue, tra cui insulina, glucosio e GLP-1. Il monitoraggio includerà anche l’osservazione di eventuali cambiamenti nel peso corporeo e nella gestione degli zuccheri nel sangue attraverso un monitoraggio continuo del glucosio.











Lettonia