Lo studio riguarda persone con colite ulcerosa, malattia infiammatoria intestinale non classificata e morbo di Crohn. Queste sono condizioni che causano infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale e diarrea. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato infliximab, che aiuta a ridurre l’infiammazione. Infliximab è somministrato in due modi: come soluzione per iniezione sottocutanea e come soluzione per infusione endovenosa.
Lo scopo dello studio è confrontare i risultati clinici e biologici tra due regimi di somministrazione di infliximab sottocutaneo: uno settimanale e uno ogni due settimane. I partecipanti allo studio sono pazienti che erano già in remissione clinica e biologica con un programma ottimizzato di infliximab endovenoso prima di passare alla somministrazione sottocutanea. La remissione significa che i sintomi della malattia sono sotto controllo senza l’uso di steroidi.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno infliximab sottocutaneo e saranno monitorati per vedere se mantengono la remissione senza bisogno di ottimizzare ulteriormente il trattamento. Lo studio durerà fino a 52 settimane, e i ricercatori valuteranno la proporzione di pazienti che riescono a mantenere la remissione senza l’uso di steroidi. Inoltre, verranno osservati eventuali effetti collaterali e la soddisfazione dei pazienti con il nuovo metodo di somministrazione.