Studio sull’immunoterapia con cellule dendritiche WT1 LAMP mRNA DC per bambini con glioma ad alto grado e glioma pontino intrinseco diffuso

2 1 1

Sponsor

  • Antwerp University Hospital

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda due tipi di tumori cerebrali che colpiscono i bambini: il glioma intrinseco diffuso del ponte (DIPG) e il glioma di alto grado (HGG). Questi tumori sono molto gravi e difficili da trattare. Il trattamento in esame utilizza una terapia innovativa chiamata WT1 LAMP mRNA DC, che รจ una sospensione per iniezione. Questa terapia รจ un tipo di trattamento cellulare che coinvolge cellule dendritiche, un tipo di cellula del sistema immunitario, modificate per riconoscere e attaccare le cellule tumorali.

Lo scopo dello studio รจ valutare se รจ possibile produrre e somministrare questo vaccino a base di cellule dendritiche nei bambini con HGG e DIPG. Il vaccino puรฒ essere utilizzato insieme al trattamento standard con chemio e radioterapia o come terapia aggiuntiva dopo altri trattamenti. Lo studio esaminerร  anche la sicurezza del vaccino per i pazienti. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il vaccino attraverso iniezioni intradermiche, che sono iniezioni sotto la pelle.

Il corso dello studio prevede la produzione del vaccino a partire dalle cellule del paziente stesso, seguita dalla somministrazione di una serie di iniezioni. I ricercatori monitoreranno la sicurezza del trattamento e raccoglieranno informazioni su come il sistema immunitario dei pazienti risponde al vaccino. Lo studio mira a capire se questo approccio puรฒ essere un’opzione sicura e praticabile per i bambini affetti da questi tipi di tumori cerebrali.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione del vaccino WT1 LAMP mRNA DC.

Il vaccino viene somministrato tramite iniezione intradermica.

La forma farmaceutica del vaccino รจ una sospensione per iniezione.

2somministrazione del vaccino

Il vaccino viene somministrato in un ciclo di 9 iniezioni.

Le iniezioni sono programmate a intervalli regolari, secondo il protocollo dello studio.

3monitoraggio della sicurezza

Durante il periodo di somministrazione del vaccino e il successivo periodo di follow-up, viene monitorata la sicurezza del trattamento.

Viene registrata l’eventuale comparsa di effetti collaterali (AE) e di eventi avversi gravi (SAE).

4valutazione dell'efficacia

L’efficacia del trattamento viene valutata attraverso diversi indicatori clinici, come la risposta complessiva migliore e la sopravvivenza libera da progressione.

Viene anche monitorata la risposta immunitaria specifica contro il tumore.

5valutazione della qualitร  della vita

Durante lo studio, viene valutata l’evoluzione della qualitร  della vita dei pazienti.

Viene considerata l’esperienza dei pazienti durante le diverse fasi del trattamento e l’evoluzione dei sintomi correlati alla malattia.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Diagnosi di glioma ad alto grado (HGG) o glioma pontino intrinseco diffuso (DIPG). Il glioma รจ un tipo di tumore cerebrale. La diagnosi deve essere confermata tramite esami specifici come la risonanza magnetica (MRI) o tramite esame istologico. La biopsia non รจ obbligatoria ma consigliata.
  • Etร  compresa tra 12 mesi e meno di 18 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Peso corporeo di almeno 10 kg.
  • Punteggio Lansky (per pazienti sotto i 16 anni) o punteggio Karnofsky (per pazienti di 16 anni o piรน) di almeno 50. Questi punteggi valutano il livello di attivitร  e benessere del paziente.
  • Aspettativa di vita ragionevole di almeno 8 settimane, stimata dal medico curante.
  • Valori del sangue adeguati e sufficiente recupero dagli effetti collaterali dei trattamenti precedenti contro il glioma, come valutato dal medico curante (si applica solo a un gruppo specifico di pazienti).
  • Consenso informato scritto dei genitori o del tutore legale e dei pazienti di etร  pari o superiore a 12 anni. Il consenso informato scritto per i pazienti piรน giovani di 12 anni รจ facoltativo.
  • Disponibilitร  e capacitร  di seguire il protocollo dello studio, come valutato dal medico curante.
  • Le pazienti di sesso femminile in etร  fertile devono avere un test di gravidanza negativo al momento dello screening. Le pazienti di sesso femminile in etร  fertile e i pazienti di sesso maschile devono accettare di utilizzare metodi contraccettivi efficaci prima, durante e per almeno cento giorni dopo l’ultima somministrazione del trattamento dello studio. Le pazienti che allattano devono interrompere l’allattamento prima della prima dose del trattamento dello studio e fino ad almeno cento giorni dopo l’ultima somministrazione del trattamento dello studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti che non hanno il glioma intrinseco diffuso del ponte (DIPG) o il glioma di alto grado (HGG). Questi sono tipi specifici di tumori cerebrali.
  • Non possono partecipare pazienti che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare pazienti che non possono ricevere il vaccino sperimentale in combinazione con il trattamento standard di chemioradioterapia o come terapia aggiuntiva dopo trattamenti precedenti.
  • Non possono partecipare pazienti che non possono essere sottoposti alla produzione e somministrazione del vaccino mirato WT1.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Akvwtqy Uaaijpdacd Hbpwzdyk Edegem Belgio

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
06.10.2021

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Immunoterapia con cellule dendritiche: Questa terapia utilizza cellule dendritiche, che sono un tipo di cellula del sistema immunitario, per aiutare il corpo a riconoscere e combattere le cellule tumorali. Nel contesto di questo studio, le cellule dendritiche sono modificate per mirare specificamente a un antigene chiamato WT1, che รจ presente in alcuni tipi di tumori cerebrali pediatrici. L’obiettivo รจ stimolare il sistema immunitario del paziente a identificare e distruggere le cellule tumorali.

Trattamento chemioradioterapico di prima linea: Questo รจ un trattamento standard che combina la chemioterapia e la radioterapia per trattare i tumori. La chemioterapia utilizza farmaci per uccidere le cellule tumorali o impedirne la crescita, mentre la radioterapia utilizza radiazioni ad alta energia per distruggere le cellule tumorali. In questo studio, il trattamento chemioradioterapico di prima linea viene utilizzato in combinazione con l’immunoterapia con cellule dendritiche per migliorare l’efficacia complessiva del trattamento.

Malattie investigate:

Glioma intrinseco diffuso del ponte (DIPG) โ€“ รˆ un tipo di tumore cerebrale che si sviluppa nel ponte, una parte del tronco encefalico. Questo tumore colpisce principalmente i bambini e si caratterizza per la sua crescita rapida e infiltrativa. A causa della sua posizione, il DIPG puรฒ influenzare funzioni vitali come la respirazione e il battito cardiaco. I sintomi iniziali possono includere difficoltร  nel movimento, problemi di equilibrio e cambiamenti nella vista. Con il tempo, i sintomi possono peggiorare, portando a una compromissione significativa delle funzioni neurologiche. La progressione del DIPG รจ generalmente rapida e aggressiva.

Glioma di alto grado (HGG) โ€“ รˆ un tumore cerebrale maligno che si sviluppa dalle cellule gliali, che supportano e proteggono i neuroni. Gli HGG sono caratterizzati da una crescita rapida e invasiva, spesso diffondendosi nel tessuto cerebrale circostante. I sintomi possono variare a seconda della posizione del tumore, ma possono includere mal di testa, convulsioni, cambiamenti nella personalitร  e difficoltร  cognitive. La progressione del tumore puรฒ portare a un aumento della pressione intracranica e a un deterioramento delle funzioni neurologiche. Gli HGG richiedono un monitoraggio costante a causa della loro natura aggressiva.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 19:56

Trial ID:
2024-515295-12-00
Numero di protocollo
ADDICT-pedGLIO
NCT ID:
NCT04911621
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia