Lo studio si concentra sullesofagite erosiva, una condizione in cui l’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco, presenta lesioni o infiammazioni. Questo studio esplora l’uso di pantoprazolo, un farmaco che aiuta a ridurre l’acidità nello stomaco, per mantenere la guarigione di queste lesioni nei bambini e adolescenti di età compresa tra 1 e 17 anni. Il pantoprazolo viene somministrato sotto forma di capsule e il suo scopo è di verificare se può aiutare a mantenere la guarigione delle lesioni esofagee.
Il pantoprazolo è disponibile in diverse dosi, tra cui 5 mg, 10 mg, 20 mg e 40 mg, e viene assunto per via orale. Durante lo studio, alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati. L’obiettivo principale è vedere se il pantoprazolo può mantenere la guarigione delle lesioni esofagee per un periodo di 24 settimane. La sicurezza e la tollerabilità del farmaco saranno monitorate attraverso esami fisici, analisi di laboratorio e controlli della pressione sanguigna e del battito cardiaco.
Lo studio è progettato per essere randomizzato e doppio cieco, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve il pantoprazolo o il placebo, per garantire risultati imparziali. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di 24 settimane per valutare l’efficacia del trattamento nel mantenere la guarigione delle lesioni esofagee. Questo studio mira a fornire informazioni utili su come il pantoprazolo può essere utilizzato in modo sicuro ed efficace nei giovani pazienti con esofagite erosiva.











Belgio
Slovacchia