Studio sull’Esclusione dell’Acido Acetilsalicilico nei Pazienti con Sindrome Coronarica Acuta Senza Sopraslivellamento del Tratto ST

3 1 1 1

Sponsor

  • Stichting Amsterdam UMC

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda una condizione cardiaca chiamata Sindrome Coronarica Acuta senza sopraslivellamento del tratto ST, spesso abbreviata come NSTE-ACS. Questa condizione include problemi come l’infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST (NSTEMI) e l’angina instabile. Il trattamento standard per questa condizione spesso include l’uso di acido acetilsalicilico, noto anche come aspirina, che aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue.

Lo scopo dello studio รจ verificare se evitare l’uso dell’aspirina possa ridurre il rischio di sanguinamenti importanti o minori nei pazienti con NSTE-ACS, mantenendo comunque un’efficacia simile nel prevenire eventi ischemici, come infarti o ictus. I partecipanti allo studio riceveranno un trattamento che potrebbe includere o escludere l’aspirina, e saranno monitorati per un periodo di 12 mesi per valutare gli effetti sul sanguinamento e sugli eventi cardiaci.

Durante lo studio, i ricercatori osserveranno se ci sono differenze nei tassi di sanguinamento e negli eventi come la morte per qualsiasi causa, l’infarto miocardico e l’ictus tra i pazienti che assumono aspirina e quelli che non la assumono. L’obiettivo รจ capire se l’omissione dell’aspirina possa essere una scelta sicura ed efficace per i pazienti con questa condizione cardiaca.

1inizio dello studio

Partecipazione allo studio clinico denominato LEGACY, che si concentra sulla sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST.

L’obiettivo principale รจ valutare se l’omissione dell’aspirina riduce il tasso di sanguinamenti maggiori o minori, mantenendo un’efficacia simile rispetto alla cura standard per quanto riguarda gli eventi ischemici.

2criteri di inclusione

Diagnosi clinica di sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST, come infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST (NSTEMI) o angina instabile.

Intervento coronarico percutaneo (PCI) riuscito, secondo il medico curante.

3somministrazione del farmaco

Assunzione di Acetylsalicylzuur Cardio Aurobindo 80 mg, compresse disperdibili, per via orale.

La frequenza e la durata della somministrazione del farmaco saranno determinate dal protocollo dello studio e dal medico curante.

4monitoraggio e valutazione

Monitoraggio dei sanguinamenti maggiori o minori, definiti secondo il Bleeding Academic Research Consortium (BARC) come tipo 2, 3 o 5, a 12 mesi.

Valutazione del composito di mortalitร  per tutte le cause, infarto miocardico e ictus a 12 mesi.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto concludersi entro il 1 agosto 2027.

I risultati finali saranno utilizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza dell’omissione dell’aspirina nei pazienti con sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Avere una diagnosi clinica di NSTE-ACS, che significa sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST. Questo include condizioni come NSTEMI (infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST) o angina instabile.
  • Aver avuto un PCI riuscito. PCI sta per intervento coronarico percutaneo, una procedura per aprire i vasi sanguigni del cuore.
  • Essere di etร  compresa tra 18 e 64 anni.
  • Essere di sesso maschile o femminile.
  • Non appartenere a una popolazione vulnerabile.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di allergia all’aspirina o ad altri farmaci simili.
  • Non puoi partecipare se hai avuto un recente intervento chirurgico importante.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia del fegato grave.
  • Non puoi partecipare se hai un disturbo della coagulazione del sangue, che significa che il tuo sangue non si coagula correttamente.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci che non possono essere interrotti e che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di abuso di droghe o alcol.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia mentale grave che potrebbe influenzare la tua capacitร  di seguire le istruzioni dello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Awzsnalee Uej Slishzjdb Amsterdam Paesi Bassi
Uiwfuhm Urlnprdqgb Utrecht Paesi Bassi
Tjrhsauvbspeqahjhvk Hilversum Paesi Bassi
Mmkushtkwl Uxrlgplwdg Maastricht Paesi Bassi
Sbrlqkmvy Oczr Amsterdam Paesi Bassi
Ashvozgfsp Zgclvmfbwp Lhersx Leida Paesi Bassi
Jcoacr Bhprk Zyhzzgkild 's-Hertogenbosch Paesi Bassi
Sunuxfcjx Tqywap Zzfeevbecsldeg Emmen Paesi Bassi
Mftltba Crzzlhl Lqigvqbbou Bmss Leeuwarden Paesi Bassi
Nkzwtiqua Zntxjlgdrczwhch Senmctgpg Alkmaar Paesi Bassi
Rlnoeofib Zjfnaowijx Sqguomzvy Arnhem Paesi Bassi
Iieju Kecvpcvdr Sepopdgbr Zwolle Paesi Bassi
Sg Akionrad Hpxdthgf Nieuwegein Paesi Bassi
Spackxwie Rzzsxqf Uzhqyvjqjp Mhygzqd Cpbwbs Nimega Paesi Bassi
Hytw Hknuxjtm L'Aia Paesi Bassi
Sbqkkgeiv Ztavuxsjno Mwkxlvq Cbwvgcv Heerlen Paesi Bassi
Un Bkgxlio Jette Belgio
Ogog Lbykz Vccfq Zbvxcfhotn Alost Belgio
Hsm Zvyoomutthlerhndu Aqpwqpbnr Anversa Belgio
Icaoaz Bonheiden Belgio
Uy Lioaau Lovanio Belgio
Cgz Hghjyi La Louviรจre Belgio
Cyw Mdvxwaboq Liegi Belgio
Erfdrrm Utmhloosbqgd Mlcfknp Czcxoua Rmzjshfvi (qfxyepx Mjj Rotterdam Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Reclutando
26.01.2024
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
13.05.2022

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Aspirina รจ un farmaco comunemente usato per ridurre il dolore, la febbre e l’infiammazione. In questo studio, si sta valutando se l’omissione dell’aspirina possa ridurre il tasso di sanguinamenti maggiori o minori nei pazienti con sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST, mantenendo comunque un’efficacia simile nel prevenire eventi ischemici rispetto allo standard attuale di cura.

Malattie investigate:

Sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST โ€“ Questa condizione si verifica quando il flusso di sangue al cuore รจ ridotto, ma non completamente bloccato, causando dolore toracico o altri sintomi di angina. รˆ una forma di sindrome coronarica acuta che non mostra il caratteristico sopraslivellamento del tratto ST sull’elettrocardiogramma. I pazienti possono sperimentare sintomi come dolore al petto, mancanza di respiro e sudorazione. La condizione puรฒ progredire verso un infarto miocardico se non trattata adeguatamente. รˆ spesso causata dall’accumulo di placche nelle arterie coronarie che riducono il flusso sanguigno. La gestione della condizione mira a prevenire ulteriori complicazioni cardiovascolari.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 01:32

Trial ID:
2023-504360-42-00
NCT ID:
NCT05125276
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia