Il carcinoma esofageo รจ un tipo di cancro che colpisce l’esofago, il tubo che collega la gola allo stomaco. Questo studio clinico si concentra su persone con carcinoma esofageo metastatico, il che significa che il cancro si รจ diffuso ad altre parti del corpo. L’obiettivo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di trattamenti rispetto alle cure standard. I trattamenti in esame includono il farmaco pembrolizumab, noto anche come MK-3475, e lenvatinib, noto come E7080 o MK-7902, insieme a una chemioterapia.
La chemioterapia utilizzata nello studio comprende diversi farmaci: cisplatino, oxaliplatino, fluorouracile e calcio folinato. Questi farmaci sono somministrati per via endovenosa, cioรจ attraverso un’infusione direttamente nel sangue. Il pembrolizumab e il lenvatinib sono progettati per aiutare il sistema immunitario a combattere il cancro e sono somministrati in combinazione con la chemioterapia per vedere se migliorano i risultati rispetto al trattamento standard.
Lo studio รจ suddiviso in due parti. La prima parte valuta la sicurezza e la tollerabilitร della combinazione di lenvatinib e pembrolizumab con la chemioterapia. La seconda parte confronta la sopravvivenza complessiva tra i diversi gruppi di trattamento. I partecipanti riceveranno i trattamenti per un periodo massimo di 24 mesi, con controlli regolari per monitorare la loro salute e la risposta al trattamento. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati con quelli che ricevono i farmaci attivi.











Danimarca
Francia
Italia
Romania
Spagna
Ungheria