Lo studio clinico si concentra sulle infezioni delle vie respiratorie superiori, che spesso causano sintomi come tosse umida, febbre e congestione nasale. Queste infezioni sono comuni e possono essere fastidiose, ma di solito non sono gravi. Il trattamento in esame è una combinazione di due farmaci: acetilcisteina e ibuprofene sodico diidrato, noti per le loro proprietà mucolitiche e antinfiammatorie, rispettivamente. La combinazione è chiamata IBU-NAC e viene confrontata con i singoli componenti, cioè l’ibuprofene e l’acetilcisteina presi separatamente, oltre a un placebo.
Lo scopo dello studio è verificare se la combinazione di IBU-NAC è più efficace nel migliorare i sintomi delle infezioni respiratorie rispetto ai singoli farmaci. I partecipanti riceveranno uno dei trattamenti per un periodo di 7 giorni. Durante questo tempo, verranno monitorati per valutare il miglioramento dei sintomi come la tosse e la febbre. La sicurezza dei farmaci sarà anche attentamente valutata per garantire che non ci siano effetti collaterali significativi.
Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno quale trattamento viene somministrato a ciascun partecipante, per evitare influenze sui risultati. Questo approccio aiuta a garantire che i risultati siano il più possibile obiettivi e affidabili. Alla fine dello studio, i dati raccolti aiuteranno a determinare se la combinazione di IBU-NAC offre un vantaggio significativo nel trattamento delle infezioni delle vie respiratorie superiori rispetto ai trattamenti tradizionali.