Studio sull’efficacia e sicurezza di Guselkumab nei pazienti con malattia di Crohn perianale fistolizzante

3 1

Sponsor

  • Janssen – Cilag International

Di cosa tratta questo studio

La malattia studiata in questo trial clinico รจ la Malattia di Crohn perianale fistolizzante. Questa condizione รจ una complicazione della Malattia di Crohn, caratterizzata dalla presenza di fistole, che sono piccoli tunnel che si formano tra l’intestino e la pelle vicino all’ano. Il trattamento in esame รจ il Guselkumab, un anticorpo monoclonale somministrato come soluzione per infusione o iniezione. Guselkumab agisce bloccando una proteina nel corpo che puรฒ causare infiammazione.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza del Guselkumab nei partecipanti con Malattia di Crohn perianale fistolizzante. I partecipanti riceveranno Guselkumab o un placebo, che รจ una sostanza senza principio attivo, per confrontare i risultati. Lo studio รจ progettato per durare fino a 24 settimane, durante le quali verrร  monitorata la remissione delle fistole, ovvero la loro chiusura e assenza di drenaggio.

Il trial รจ di tipo multicentrico, il che significa che si svolge in piรน centri di ricerca. I partecipanti saranno seguiti attentamente per valutare la risposta al trattamento e qualsiasi effetto collaterale. L’obiettivo principale รจ vedere quanti partecipanti raggiungono la remissione delle fistole entro la settimana 24. Questo studio aiuterร  a capire se Guselkumab puรฒ essere un trattamento efficace per questa complicazione della Malattia di Crohn.

1inizio dello studio

Dopo l’inclusione nello studio, viene confermata la diagnosi di malattia di Crohn perianale fistolizzante attraverso una risonanza magnetica.

Viene verificata la presenza di almeno una fistola perianale attiva e drenante come complicazione della malattia di Crohn.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco guselkumab viene somministrato come soluzione per infusione o iniezione sottocutanea.

La soluzione per infusione ha una concentrazione di 10 mg/ml, mentre la soluzione per iniezione in siringa pre-riempita ha una concentrazione di 100 mg/ml.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, viene monitorata l’efficacia clinica del guselkumab nel trattamento della malattia di Crohn perianale fistolizzante.

L’obiettivo principale รจ valutare la remissione combinata delle fistole entro la settimana 24.

4conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 17 maggio 2027.

I risultati finali determineranno l’efficacia e la sicurezza del guselkumab nel trattamento della malattia di Crohn perianale fistolizzante.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Devi avere una diagnosi di malattia di Crohn da almeno 3 mesi. La malattia di Crohn รจ una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo.
  • Devi avere almeno una fistola perianale attiva. Una fistola รจ un piccolo tunnel che si forma tra la fine dell’intestino e la pelle vicino all’ano. Questo deve essere confermato da una risonanza magnetica (MRI).
  • Devi aver mostrato una mancanza di risposta iniziale, o aver risposto inizialmente ma poi perso la risposta con la terapia continuata, o essere intollerante a un massimo di 2 classi di agenti biologici approvati per il trattamento della malattia di Crohn. Oppure, devi avere una storia di fallimento nel rispondere o tollerare almeno una delle seguenti terapie per la malattia di Crohn: corticosteroidi orali (come budesonide e beclometasone dipropionato) o immunomodulatori (come AZA, 6-MP, MTX).
  • Devi avere una storia di fallimento nel rispondere o tollerare almeno una delle seguenti terapie per il trattamento delle fistole: antibiotici (come ciprofloxacina, metronidazolo) e/o immunomodulatori (come AZA, 6-MP, MTX).

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la malattia di Crohn perianale fistolizzante. Questa รจ una condizione in cui si formano passaggi anomali vicino all’ano.
  • Non possono partecipare persone al di fuori delle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nei gruppi clinici specificati dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a popolazioni vulnerabili, come ad esempio persone con particolari condizioni di salute o situazioni sociali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitario Virgen De La Macarena Siviglia Spagna
Hospital Universitario Miguel Servet Saragozza Spagna
Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda Majadahonda Spagna
Humanitas Mirasole S.p.A. Rozzano Italia
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa Italia
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Italia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Hfklqgcxuomr Hfhoebsn Salonicco Grecia
Uuunzfvwao Glatrpy Htrfmete Oi Hpceeybnm Heraklion Grecia
Ggqfxzq Uqqqieerwy Hzwokcrn Ol Pzteld Patrasso Grecia
Aqveffhlh Hbwjzbrc Atene Grecia
Ilwnrsuasj Gykrmgr Hqnqqtug Oj Tchqawhcxctq Salonicco Grecia
Eaimygomlgmg Sxnb Atene Grecia
Gobfyqo Ugkjlvhmxv Hmhopqhw Og Lztkgcw Larissa Grecia
Tgefsfny Gzdfhwh Hjuzsmky Og Aqditg I Stqmhye Atene Grecia
Ctlvhiv Hcqgxijc Of Nlbmdrvj Ppdr Mkzthfhe Hjfbnpen Budapest Ungheria
Uyzlvrhyue Ot Pljq Pรฉcs Ungheria
Swufxvrjut Uanlskdxxg Budapest Ungheria
Ucbslujxjw Ot Sozpjf Seghedino Ungheria
Iyphhf amfc Praga Repubblica Ceca
Nfuhdghdm Ciiyd Brhqzfbuma afmq Budweis Repubblica Ceca
Zxtcknvcgi Osod Lurboql Genk Belgio
Hiplwja Elfukn Anderlecht Belgio
Ccuzll hdbojgpmqqb uzzdepjzmcubi dv Lomsz Liegi Belgio
Ug Lxafvu Lovanio Belgio
Uwigkictimrovxxyjyzke Stiuuayxaeukylbycr Acj Kiel Germania
Clpuplk Udghbxfvhqxyzchkkmxa Betkro Kls Berlino Germania
Ugjdmowtusrgbwtyvkmxa Upd Azq Ulma Germania
Uarstkgnenadupszxnymg Ftjmvzxkq Avx Francoforte sul Meno Germania
Uggrreomzae Hvmgnrsdth Mannheim Germania
Ejkhvjx Unquzapjalfd Mnqmjbz Coyqqgl Rajscmoeo (ujkpcuy Mtg Rotterdam Paesi Bassi
Rziyxmy uxudhlupypam mblfgle cmrnuqt / Rlfkmbpnik Nimega Paesi Bassi
Aogmniuvo Ush Saekgxjcr Amsterdam Paesi Bassi
Hpfffuru Cvmyol Dl Bscjscidz Barcellona Spagna
Hbeugaer Ukqoxfefmxugw Ds Lg Pluieomu Madrid Spagna
Ahnf Svfrsbczg Dc Fedauq Ferrol Spagna
Hixesfdc Udedceafvbej Dl Galxqu Dkskes Jmuua Touieb Gerona Spagna
Cjknhtsj Hkaawqvrcylb Ugcyjfpwqjrkp Df Vvzj Vigo Spagna
Gnfbaojhs Sje z otsg Toruล„ Polonia
Tmsea Pvwtauvacjq Sowrwuhoyywg Cypqyee Meemkudq Smy z oift Stettino Polonia
Czuinwk Myybnkxo Oijnkf Breslavia Polonia
Gqhlwnarh Kcaifoh Rjfzrjicjb Sqcmmmbnfx Sej jp Polonia
Cdjsgsu Mfeioule Mulbv Sbp z ocwi Rzeszow Polonia
Cbihnyc Moddwamr Pxiurb Cracovia Polonia
Cntggzb Mbfyupke Mlvryfpsu Spd z osta ลรณdลบ Polonia
Mniwqc Mfjuspa Breslavia Polonia
Mbvcohx Ndtyhrc Snt z ojkp Varsavia Polonia
Cswv Sknmitjo Dudzv Seteiauqok San Giovanni Rotondo Italia
Fnwlzmtqtu Ptibcdgazop Ulkndsbexznnb Arctmwvb Gkahcbg Ifhlz Roma Italia
Akewgvm Sjwfq Snecdnhsl Twpqvfkjlhak Rvppnqqx Rho Italia
Ilmyd Obvajzuk Shnau Covpa Dru Cwklcrrn Negrar Italia
Cmsb Cjjzpe Cmcgror Azvqwntgg Boqmc Atrepxxjxr Braga Portogallo
Uvnpjyg Loqxi Du Shylv Dh Sowdk Aeyhhux Egatmy Porto Portogallo
Cqzmat Hebbenztwqn Ukxeondpfyzbs Da Rkniyv Rennes Francia
Cklj Dh Nidtc Vandoeuvre-lรจs-Nancy Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
30.01.2024
Francia Francia
Non reclutando
18.04.2023
Germania Germania
Non reclutando
19.12.2023
Grecia Grecia
Non reclutando
18.09.2023
Italia Italia
Non reclutando
22.03.2023
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
22.11.2022
Polonia Polonia
Non reclutando
19.01.2023
Portogallo Portogallo
Non reclutando
26.09.2023
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
30.03.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
23.03.2023
Ungheria Ungheria
Non reclutando
23.02.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Guselkumab รจ un farmaco utilizzato per trattare la malattia di Crohn perianale con fistole. Questo farmaco agisce riducendo l’infiammazione nel corpo, aiutando a migliorare i sintomi e a promuovere la guarigione delle fistole. Guselkumab รจ somministrato sotto forma di iniezione e viene studiato per la sua efficacia e sicurezza in pazienti con questa condizione specifica.

Malattie investigate:

Malattia di Crohn perianale fistolizzante โ€“ รˆ una forma di malattia di Crohn che colpisce l’area intorno all’ano, causando la formazione di fistole. Le fistole sono passaggi anomali che si sviluppano tra l’intestino e la pelle vicino all’ano. Questa condizione puรฒ portare a sintomi come dolore, gonfiore e secrezione di pus. La progressione della malattia puรฒ variare, con periodi di riacutizzazione seguiti da periodi di remissione. Le fistole possono complicarsi se non trattate, portando a infezioni o ascessi. La gestione della malattia spesso richiede un approccio multidisciplinare per controllare i sintomi e prevenire complicazioni.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 22:16

Trial ID:
2023-504740-33-00
Numero di protocollo
CNTO1959CRD3005
NCT ID:
NCT05347095
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia