Il cancro alla vescica muscolo-invasivo è una forma di tumore che colpisce la vescica e si diffonde ai muscoli circostanti. Questo studio clinico si concentra su pazienti che non possono ricevere il trattamento standard con cisplatino. Il trattamento in esame include due farmaci: erdafitinib e cetrelimab. L’erdafitinib è un farmaco in forma di compresse rivestite, mentre il cetrelimab è una soluzione per infusione. Entrambi i farmaci sono studiati per il loro potenziale nel ridurre il tumore prima dell’intervento chirurgico.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di questi trattamenti nei pazienti con alterazioni genetiche specifiche nel gene FGFR. I partecipanti riceveranno erdafitinib da solo o in combinazione con cetrelimab. Il trattamento mira a ridurre il tumore al punto che non ci siano segni di malattia residua nel campione chirurgico. Lo studio esaminerà anche la risposta del tumore al trattamento e la sicurezza dei farmaci.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno i farmaci per un periodo stabilito e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per valutare la risposta del tumore. I risultati aiuteranno a capire se questi trattamenti possono essere un’opzione efficace per i pazienti con questo tipo di cancro alla vescica. Lo studio è condotto in più centri e coinvolge pazienti di diverse nazionalità.