La ricerca clinica si concentra su una malattia chiamata glomerulosclerosi segmentaria e focale (FSGS), una condizione che colpisce i reni e può portare a insufficienza renale. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato DMX-200 in pazienti con FSGS che stanno già assumendo un tipo di farmaco noto come bloccante del recettore dell’angiotensina II (ARB). Gli ARB sono comunemente usati per trattare la pressione alta e proteggere i reni.
Il farmaco DMX-200 viene somministrato in aggiunta agli ARB per vedere se può migliorare la funzione renale nei pazienti con FSGS. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il DMX-200 o un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati. Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi sta ricevendo il farmaco attivo o il placebo, per garantire risultati imparziali.
Il trattamento con DMX-200 sarà valutato per un periodo di tempo per vedere come influisce su due misure chiave: il rapporto proteine/creatinina nelle urine e la velocità di filtrazione glomerulare stimata (eGFR), che sono indicatori della salute renale. Lo studio mira a determinare se DMX-200 può ridurre la quantità di proteine nelle urine e rallentare il declino della funzione renale nei pazienti con FSGS. Inoltre, verrà monitorata la sicurezza a lungo termine del trattamento con DMX-200.