Lo studio riguarda lArtrite Idiopatica Giovanile, una malattia che colpisce le articolazioni nei bambini, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame utilizza due farmaci chiamati adalimumab e etanercept, che sono somministrati tramite iniezioni. Questi farmaci appartengono a una classe di medicinali noti come anti-TNF, che aiutano a ridurre l’infiammazione nel corpo.
L’obiettivo dello studio รจ confrontare la sicurezza e l’efficacia di questi farmaci originali con le loro versioni biosimilari nei bambini che sono in remissione clinica, cioรจ quando i sintomi della malattia sono sotto controllo. I biosimilari sono versioni molto simili dei farmaci originali, ma possono essere piรน accessibili. Lo studio prevede di osservare i partecipanti per un periodo di 18 mesi per vedere se il passaggio tra i farmaci originali e i biosimilari, o viceversa, mantiene la malattia sotto controllo.
Durante lo studio, i bambini riceveranno uno dei due farmaci, adalimumab o etanercept, e saranno monitorati per valutare se rimangono in remissione clinica. La remissione clinica significa che i sintomi della malattia sono assenti o molto ridotti per almeno sei mesi. Lo studio mira a determinare se i biosimilari sono altrettanto efficaci e sicuri quanto i farmaci originali nel mantenere la remissione nei bambini con Artrite Idiopatica Giovanile.











Italia