Studio sull’efficacia di Zolbetuximab e mFOLFOX6 per pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato o metastatico

3 1 1 1

Sponsor

  • Astellas Pharma Global Development Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su un tipo di cancro chiamato adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea, che puรฒ essere localmente avanzato, non operabile o metastatico. Questo tipo di cancro si sviluppa nelle cellule che rivestono lo stomaco o la giunzione tra lo stomaco e l’esofago. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato zolbetuximab, noto anche con il codice ASP8951, in combinazione con un regime chemioterapico chiamato mFOLFOX6. Lo studio confronta l’efficacia di questa combinazione con un placebo piรน mFOLFOX6.

Lo scopo principale dello studio รจ valutare quanto bene il trattamento con zolbetuximab funzioni rispetto al placebo, misurando il tempo in cui la malattia non peggiora. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento attraverso infusioni endovenose, che significa che il farmaco viene somministrato direttamente nel sangue attraverso una vena. Il farmaco zolbetuximab รจ un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule tumorali. Il trattamento รจ destinato a pazienti con tumori che esprimono una proteina chiamata Claudin 18.2 e che sono negativi per un’altra proteina chiamata HER2.

Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per valutare la sicurezza e la tollerabilitร  del trattamento, oltre a misurare la qualitร  della vita e altri aspetti della salute. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i medici sapranno chi riceve il farmaco attivo e chi riceve il placebo, per garantire che i risultati siano il piรน obiettivi possibile. La durata prevista dello studio รจ fino al 2025, con l’obiettivo di raccogliere dati sufficienti per determinare l’efficacia del trattamento.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di zolbetuximab e mFOLFOX6 o un placebo con mFOLFOX6. La somministrazione avviene tramite infusione endovenosa.

Il zolbetuximab รจ un farmaco in polvere che viene preparato come soluzione per infusione. Viene somministrato insieme a una soluzione di cloruro di sodio al 0,9%.

2frequenza e durata del trattamento

Il trattamento viene somministrato in cicli regolari. La frequenza e la durata specifiche delle infusioni sono determinate dal protocollo dello studio e dalle condizioni individuali del paziente.

Il trattamento continua fino a quando non si osserva un progresso della malattia o si verificano effetti collaterali significativi.

3monitoraggio e valutazione

Durante il trattamento, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali.

Le valutazioni includono esami del sangue, controlli dei segni vitali e altre analisi cliniche per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

4conclusione del trattamento

Il trattamento si conclude quando si verifica un progresso della malattia, si raggiungono gli obiettivi dello studio o si manifestano effetti collaterali che richiedono l’interruzione del trattamento.

Dopo la conclusione del trattamento, possono essere effettuati ulteriori controlli per valutare lo stato di salute generale e l’efficacia a lungo termine del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi fornire un consenso informato scritto approvato da un comitato etico, che include anche il rispetto della privacy secondo le normative nazionali.
  • Devi avere una diagnosi confermata di adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea (GEJ).
  • La tua malattia deve essere confermata come localmente avanzata, non operabile o metastatica tramite esami radiologici effettuati entro 28 giorni prima della randomizzazione.
  • La tua malattia deve essere valutabile radiologicamente, cioรจ deve essere possibile misurarla o osservarla tramite esami, entro 28 giorni prima della randomizzazione.
  • Il tuo tumore deve esprimere una proteina chiamata CLDN18.2 in almeno il 75% delle cellule tumorali, come determinato da un test specifico.
  • Il tuo tumore deve essere HER2-negativo, il che significa che non presenta un certo tipo di recettore, come determinato da test locali o centrali.
  • Devi avere uno stato di salute generale buono o accettabile, valutato con un punteggio chiamato ECOG da 0 a 1.
  • Il medico deve ritenere che la tua aspettativa di vita sia di circa 12 settimane.
  • Devi soddisfare alcuni criteri di laboratorio, come avere un livello di emoglobina di almeno 9 g/dL, un numero sufficiente di globuli bianchi e piastrine, e una funzione renale e epatica adeguata.
  • Devi essere considerato un adulto secondo le normative locali al momento della firma del consenso informato.
  • Non devi partecipare a un altro studio mentre sei in trattamento con questo studio.
  • Se sei una donna, non devi essere incinta e devi seguire le indicazioni contraccettive durante il trattamento e per un certo periodo dopo.
  • Se sei una donna, non devi allattare durante lo studio e per 6 mesi dopo l’ultimo trattamento.
  • Se sei una donna, non devi donare ovuli durante lo studio e per un certo periodo dopo l’ultimo trattamento.
  • Se sei un uomo sessualmente attivo con una partner in etร  fertile, devi usare metodi contraccettivi durante il trattamento e per almeno 6 mesi dopo l’ultimo trattamento.
  • Se sei un uomo, non devi donare sperma durante lo studio e per 6 mesi dopo l’ultimo trattamento.
  • Se sei un uomo con una partner incinta o che allatta, devi astenerti o usare un preservativo durante la gravidanza o l’allattamento e per 6 mesi dopo l’ultimo trattamento.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il cancro gastrico metastatico o adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea (GEJ). Questo tipo di cancro si รจ diffuso ad altre parti del corpo.
  • Non possono partecipare persone che non sono positive al Claudin (CLDN)18.2. Questo รจ un tipo di proteina presente nelle cellule tumorali.
  • Non possono partecipare persone che sono positive al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Questo รจ un tipo di proteina che puรฒ influenzare la crescita delle cellule tumorali.
  • Non possono partecipare persone che hanno un cancro che puรฒ essere rimosso chirurgicamente. Il termine “non resecabile” significa che il tumore non puรฒ essere rimosso con un intervento chirurgico.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitario Virgen De La Macarena Siviglia Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca Murcia Spagna
Institut Catala D’oncologia L'hospitalet De Llobregat Spagna
Hospital Del Mar Barcellona Spagna
Hospital Universitario Miguel Servet Saragozza Spagna
Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli Lublino Polonia
Ud Lklrie Lovanio Belgio
Irrvvyut Jwjah Bezspv Anderlecht Belgio
Cbnwr Gsuqzif Fespcawo Lrovakc Digione Francia
Ikvjyhez Rgihkfpq Dl Cesnsp Dk Mtilljtrteo Montpellier Francia
Hiwqsiw Spmdy Acaijyn Parigi Francia
Cahoed Abacliw Lelbntdqez Nizza Francia
Cmysor Dg Lrjse Cszepu Lk Cyupyc Earykc Mdxblzf Dunkerque Francia
Snbgephbmhaxextokrw Bvx Ua (wmrksfxkklrnbuhhrttq Germania
Apyosfk Unyudiitukxn Lmiefl Sdoav Srclftxqz Ny 8 Bikstd Vicenza Italia
Hbalqild Udnjyaqmzeqig Rjzpk Y Cntga Madrid Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
16.12.2019
Francia Francia
Non reclutando
27.11.2018
Germania Germania
Non reclutando
13.02.2019
Italia Italia
Non reclutando
26.02.2019
Polonia Polonia
Non reclutando
06.03.2019
Spagna Spagna
Non reclutando
11.12.2018

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Zolbetuximab: Zolbetuximab รจ un farmaco sperimentale utilizzato nel trattamento del cancro gastrico e della giunzione gastroesofagea. รˆ progettato per colpire una proteina specifica chiamata Claudin 18.2, che si trova sulla superficie di alcune cellule tumorali. L’obiettivo di zolbetuximab รจ quello di aiutare il sistema immunitario a riconoscere e attaccare queste cellule tumorali.

mFOLFOX6: mFOLFOX6 รจ una combinazione di farmaci chemioterapici utilizzata per trattare vari tipi di cancro, incluso il cancro gastrico. Questa combinazione include diversi farmaci che lavorano insieme per fermare la crescita delle cellule tumorali. mFOLFOX6 รจ spesso utilizzato come trattamento di prima linea per i pazienti con cancro avanzato.

Malattie investigate:

Adenocarcinoma gastrico metastatico o della giunzione gastroesofagea (GEJ) โ€“ รˆ un tipo di cancro che si sviluppa nelle cellule ghiandolari della mucosa dello stomaco o della giunzione tra lo stomaco e l’esofago. Questo tumore puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo, rendendolo metastatico. La progressione della malattia puรฒ includere sintomi come dolore addominale, perdita di peso e difficoltร  a deglutire. La crescita del tumore puรฒ portare a complicazioni come ostruzione del tratto digestivo o sanguinamento. La malattia รจ spesso diagnosticata in uno stadio avanzato, quando il tumore non รจ piรน operabile.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 23:03

Trial ID:
2024-511365-11-00
Numero di protocollo
8951-CL-0301
NCT ID:
NCT03504397
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia