Lo studio clinico si concentra sul trattamento del comportamento agitato nei pazienti con demenza che non rispondono alle terapie raccomandate dalle linee guida. Il trattamento prevede l’uso di farmaci psicotropi come quetiapina, olanzapina e lorazepam. Questi farmaci sono stati scelti per valutare la loro efficacia nel ridurre l’agitazione nei pazienti affetti da demenza.
Lo scopo dello studio è determinare l’efficacia di questi farmaci psicotropi nel trattamento del comportamento agitato. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei farmaci in esame o un placebo. I farmaci saranno somministrati per via orale e il trattamento durerà fino a sei settimane. I ricercatori monitoreranno l’agitazione dei partecipanti nel tempo per confrontare i risultati tra chi riceve il farmaco e chi riceve il placebo.
Lo studio valuterà anche la frequenza e la gravità degli effetti collaterali associati all’uso di questi farmaci. I risultati aiuteranno a comprendere meglio se questi farmaci possono essere un’opzione efficace per gestire l’agitazione nei pazienti con demenza. I partecipanti saranno seguiti attentamente per garantire la loro sicurezza e benessere durante tutto il periodo dello studio.