Studio sull’Efficacia di Povetacicept in Adulti con Nefropatia da Immunoglobulina A

3 1

Sponsor

  • Alpine Immune Sciences Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia renale in cui si accumulano proteine nei reni, causando danni. Il trattamento in esame รจ un’iniezione chiamata Povetacicept, nota anche con il codice ALPN-303. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di Povetacicept nel ridurre la quantitร  di proteine nelle urine e nel preservare la funzione renale, confrontandolo con un placebo.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno Povetacicept o un placebo e saranno monitorati per vedere come cambia la quantitร  di proteine nelle loro urine e come si mantiene la funzione dei loro reni. Lo studio durerร  fino a 104 settimane, con controlli regolari per valutare i progressi. I risultati principali includeranno il cambiamento nel rapporto tra proteine e creatinina nelle urine e la pendenza della funzione renale stimata nel tempo.

Lo studio mira anche a osservare il tempo necessario per la progressione della malattia renale e il cambiamento nel livello di affaticamento dei partecipanti. Questi aspetti saranno valutati fino alla fine dello studio, prevista per il 2028. Povetacicept รจ un trattamento sperimentale e lo studio aiuterร  a capire se puรฒ essere efficace per le persone con IgAN.

1inizio dello studio

Dopo l’iscrizione allo studio, viene confermata la diagnosi di nefropatia da immunoglobulina A (IgAN) tramite biopsia.

Viene valutata l’escrezione di proteine nelle urine per 24 ore, che deve essere pari o superiore a 1,0 grammi al giorno o un rapporto proteine/creatinina urinaria (uPCR) di almeno 0,75 grammi per grammo.

2trattamento con povetacicept

Il trattamento prevede l’uso di povetacicept, somministrato tramite iniezione sottocutanea.

La frequenza e il dosaggio specifico delle iniezioni non sono dettagliati, ma il trattamento รจ progettato per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

3monitoraggio e valutazione

Il cambiamento nel rapporto proteine/creatinina urinaria (uPCR) viene monitorato fino alla settimana 36.

La velocitร  di filtrazione glomerulare stimata (eGFR) viene valutata fino alla settimana 104 per monitorare la progressione della malattia renale.

4valutazione dei risultati secondari

Viene monitorato il cambiamento nell’eGFR fino alla settimana 104.

Si valuta il tempo di progressione della malattia renale, definita come un declino dell’eGFR pari o superiore al 30%, insufficienza renale terminale o decesso per insufficienza renale, fino alla settimana 104.

Viene valutato il cambiamento nel punteggio di affaticamento della terapia funzionale per le malattie croniche fino alla settimana 104.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 31 agosto 2028.

I risultati finali verranno analizzati per determinare l’efficacia del povetacicept nel trattamento della nefropatia da immunoglobulina A.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere una diagnosi di nefropatia da immunoglobulina A (IgAN), confermata tramite una biopsia. Una biopsia รจ un esame in cui viene prelevato un piccolo campione di tessuto per essere analizzato.
  • La tua escrezione di proteine nelle urine in 24 ore deve essere maggiore o uguale a 1,0 grammi al giorno, oppure il tuo rapporto proteine/creatinina nelle urine in 24 ore deve essere maggiore o uguale a 0,75 grammi per grammo. Questo significa che c’รจ una certa quantitร  di proteine nelle tue urine.
  • Il tuo tasso di filtrazione glomerulare stimato (eGFR) deve essere maggiore o uguale a 30 mL/min/1,73mยฒ. Questo รจ un test che misura quanto bene i tuoi reni stanno funzionando.
  • Devi essere in trattamento stabile con un inibitore dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACEi) o un bloccante del recettore dell’angiotensina II (ARBs), secondo le specifiche del protocollo. Questi sono tipi di farmaci che aiutano a controllare la pressione sanguigna e proteggere i reni.
  • Possono partecipare sia uomini che donne.
  • Il gruppo di partecipanti puรฒ includere persone considerate vulnerabili.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che hanno altre malattie renali oltre alla nefropatia da immunoglobulina A, che รจ una condizione in cui si accumulano proteine nei reni.
  • Non possono partecipare persone che hanno subito un trapianto di rene.
  • Non possono partecipare persone che stanno assumendo farmaci che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che hanno una malattia grave che potrebbe influenzare la loro partecipazione allo studio.
  • Non possono partecipare persone che sono incinte o stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico recentemente.
  • Non possono partecipare persone che hanno una storia di allergie gravi ai farmaci utilizzati nello studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di seguire le istruzioni dello studio o di partecipare a tutte le visite richieste.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia Brescia Italia
Hospital Universitario Virgen De La Macarena Siviglia Spagna
Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda Majadahonda Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
Panstwowy Instytut Medyczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Varsavia Polonia
Centralny Szpital Kliniczny Uniwersytetu Medycznego w Lodzi, ลรณdลบ Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 2 Pum W Szczecinie Stettino Polonia
Aevmmlub Zswrxsfkmx Dcacz Roeselare Belgio
Uk Lfrrxv Lovanio Belgio
Uezzhglqnq Hoynaxiu Okenvnk Olomouc Repubblica Ceca
Ncrkymvvt Askx Nszf Jubvt apih Novรฝ Jiฤรญn Repubblica Ceca
Fylifcez Nxlskdivt Bvxe Brno Repubblica Ceca
Vctaewvfs Fxhsvzzn Nvuugejrw V Pipsg Repubblica Ceca
Afeqxek Uyarzmqwnr Hpmqmugi Aalborg Danimarca
Rhamrsplbscwkb Copenaghen Danimarca
Sscegnt Oz Kuopio Finlandia
Teaqvsv Usuyfbdlvz Hyjvchdh Tampere Finlandia
Ceksca Hnapkhdbaif Ugnofiumouust Dk Svjvq Euqyvrt Francia
Cssebw Hegwqgjqmdu Dt Pln Le Puy-en-Velay Francia
Cnhafb Hjndjslaiuj Rswpiwwn Di Mgewpkopu Marsiglia Francia
Cailoo Hcvtfqdxica Upbhcwqtlwhum Df Ncpmac Nantes Francia
Cpbose Hqumajjbpxu Dp Vyphyqhsmchx Valenciennes Francia
Hsskvro Nnktmf Etotqtm Maditvf Parigi Francia
Usfzvsthvb Oo Bepjrjmk Bordeaux Francia
Ctxnobd Uwemocbpbcwsogogvlny Blacdq Kiy Berlino Germania
Umluwhrohyrmylkcpeafs Aunvtt Anw Aquisgrana Germania
Upzpymqmeeplinpolvqcr Cyan Ghemvl Cqnir Doxhshc as dxq Tvsrjavmtuz Usrkhoilvagu Dozxoyr Air Dresda Germania
Uzqjdtfommvc Lhroimu Lipsia Germania
Astpqii Okcltxmqprf Ufglycycvzmap Pxbyg Parma Italia
Uhyllmunhc Oc Bjzb Aork Mfmw Bari Italia
Ipxcp Omjygole Ptoahamfhws Sep Maprfuv Genova Italia
Uthobmhcqlqlsmydv Dnqcx Suxsy Db Mbmpep E Rkzvtt Eqeyoe Modena Italia
Fgwlzowzxn Plgyirstgvv Ujzaaqfpptiiv Abakuyxf Gkdvckr Idfuw Roma Italia
Ijvsrswu Ctfvknx Sjfnbxnjfnx Mncdxmx Syktqd Sxsvhypydrabpx Buzqogc Id Fmsji Axzldehylz Igfobsgn Cjtxsoy Sjlbprsxdnk Mxfucqi Srkrhk Su O Azeop Igs Mhauxen Stwdnl Sg O Mgpvbhw Satnxz Sv Pavia Italia
Vennlkxk Uwkvnlfztpfv Lodvqskg Sllwqvdv Kkchpaxi Vyj Vilnius Lituania
Laomdtkt Smscqseex Mqrthz Uscvgwcrwish Klpmm Lixtockm Kaunas Lituania
Hrifmydy Uzgcmslcdkgvz Fgsymnwdz Jywdcmf Dsie Madrid Spagna
Hovsjxfh Uckizouvehftc Rrfsg Y Ceycd Madrid Spagna
Hjtowaxf Uardaeayaerib Dy Pbsxi Akgdqawhrb Valencia Spagna
Cdizwcgp Hjmraxosrpkl Uhxlrsynynrhl Do Spvwhbec Santiago di Compostela Spagna
Bhjehggly Ucnjvkokzo Hydkcjro L'hospitalet De Llobregat Spagna
Hqurvcrq Uhlrrjvfpwtv Aldnm Df Vqdgsjni Do Ln Gduzdrbl Tnrresjrbcs Dc Lksnls Lleida Spagna
Debuypbvk Savuzfc Ar Danderyd Svezia
Uhfaomz Utnfbltrsb Hmbpjroi Uppsala Svezia
Ssrudeeuhsl Usifarqfsy Hpmidilvhecvdckc Ghabdhiovldqszozem Gรถteborg Svezia
Ohyp Uexjhcmyyq Htazbrbf Hd Oslo Norvegia
Rlirlbc uirqebpsrygv mpfayse cfxvwmq / Rwtafrfhxq Nimega Paesi Bassi
Hxgepwsk Gguevxh Uzcscfjkwnaro Rdizs Srqnx Cordova Spagna
Ojdcazdalvncfj Levg Gmom Linz Austria
Miqgumtdhnmn Uvnzefsbzckb Iaxdfumyk Innsbruck Austria
Vktosnynmtdn Khnbzbhtzutifaothjasrujkcyzwwirh maw Feldkirch Austria
Kbmyxbsw Wwfzczxdvrngaqpks Gwmz Wels Austria
Mvkowax Ulzhwvguwq Ok Vnmbpe Vienna Austria
Kzndjphlnc Uxgivmhphr Hkedflys Solna Svezia
Rmgmxb Oqvpfoynjctwlb Linkรถping Svezia
Nofus Ejugbbn Mypsbkn Ccsaqb Fxijyrdmdf Tallinn Estonia
Tqrbv Ueizdngznz Hqgzsgsm Tartu Estonia
Cexmeotb Hlvptiny Mhqmny Zagabria Croazia
Prtvkyacdfl Syakhm dcqkek Zagabria Croazia
Crfuzbqq Hcrhdpcv Dpanflg Zagabria Croazia
Uagffqvmxm Hhwmdesr Cppomfd Apw Colonia Germania
Kbohgpss Sjt Gxsnc gvwcj Lipsia Germania
Scs Sqp z oxuj Cracovia Polonia
Kliwya Nrus Sdi z oufz Lublino Polonia
Uzezwrgeagsa Mztofhi Cejntag Gpmrbqmzr Groninga Paesi Bassi
Lfamqrxlun Hkkkspah Kolding Danimarca
Neygfoinhkyxmr Hpliugzq Klampenborg Danimarca
Uutkplccbr Od Pwso Pรฉcs Ungheria
Vuwcbpvs Ssxkkgvl Syr Valmiera Lettonia
Pgbee Sdlqrgfr Ctdptfoz Udsxpfkalk Hmcgsxlz Riga Lettonia
Zuzazicioa Oqon Lhhbpdj Genk Belgio
Hbvll Bihisq Hs Bergen Norvegia
Bpyxbivz Hijjspqj Irlanda
Uzbcagnnie Htuvciym Wziwyzsol Waterford Irlanda
Cgnq Urtkqywebq Hbmnketx Cork Irlanda
Ulbsxkxpry Hnxggshb Gzwoza Galway Irlanda

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
27.03.2025
Belgio Belgio
Non reclutando
23.09.2025
Croazia Croazia
Non reclutando
03.04.2025
Danimarca Danimarca
Non reclutando
13.02.2025
Estonia Estonia
Non reclutando
04.03.2025
Finlandia Finlandia
Non reclutando
Francia Francia
Non reclutando
02.01.2025
Germania Germania
Non reclutando
03.03.2025
Irlanda Irlanda
Non reclutando
18.06.2025
Italia Italia
Non reclutando
20.05.2025
Lettonia Lettonia
Non reclutando
19.02.2025
Lituania Lituania
Non reclutando
06.02.2025
Norvegia Norvegia
Non reclutando
27.02.2025
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
05.02.2025
Polonia Polonia
Non reclutando
12.12.2024
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
03.04.2025
Spagna Spagna
Non reclutando
13.02.2025
Svezia Svezia
Non reclutando
09.04.2025
Ungheria Ungheria
Non reclutando
26.02.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Povetacicept: Questo farmaco รจ in fase di studio per il trattamento della nefropatia da immunoglobulina A (IgA), una malattia renale. L’obiettivo principale del farmaco รจ ridurre la quantitร  di proteine nelle urine, un indicatore di danno renale. Inoltre, si sta valutando la sua capacitร  di preservare la funzione renale nei pazienti affetti da questa condizione.

Malattie investigate:

Immunoglobulin A Nephropathy โ€“ รˆ una malattia renale caratterizzata dall’accumulo di immunoglobulina A (IgA) nei glomeruli, le unitร  filtranti dei reni. Questo accumulo provoca infiammazione e danni ai tessuti renali, che possono portare a una riduzione della capacitร  di filtrazione del sangue. I sintomi possono includere sangue nelle urine, gonfiore alle gambe e pressione alta. La progressione della malattia puรฒ variare, con alcuni individui che sperimentano un peggioramento lento nel tempo, mentre altri possono sviluppare insufficienza renale piรน rapidamente. La malattia รจ spesso diagnosticata in giovani adulti e puรฒ richiedere monitoraggio regolare per valutare la funzione renale.

Ultimo aggiornamento: 26.11.2025 11:34

Trial ID:
2024-514135-17-00
Numero di protocollo
AIS-D08
NCT ID:
NCT06564142
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia