Studio sull’Efficacia di Maralixibat nel Prurito Colestatico per i Partecipanti Affetti da Prurito Colestatico

3 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del prurito colestatico, una condizione caratterizzata da un intenso prurito causato da problemi al fegato. Il farmaco in esame è il Maralixibat cloruro, somministrato come soluzione orale. Questo farmaco agisce come un inibitore del trasportatore degli acidi biliari ileali, che può aiutare a ridurre il prurito associato a malattie del fegato.

Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza del Maralixibat cloruro rispetto a un placebo nel ridurre la gravità del prurito nei partecipanti. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 40 settimane. Durante questo periodo, verranno monitorati per osservare eventuali cambiamenti nella gravità del prurito e per valutare la sicurezza del trattamento.

Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve il Maralixibat cloruro e chi riceve il placebo. Questo approccio aiuta a garantire che i risultati siano il più possibile obiettivi. I partecipanti saranno seguiti attentamente per tutta la durata dello studio per raccogliere dati sull’efficacia del trattamento e per monitorare eventuali effetti collaterali.

1inizio dello studio

Il partecipante inizia lo studio dopo aver fornito il consenso informato e aver soddisfatto i criteri di inclusione, come l’età minima di 6 mesi e la diagnosi di prurito colestatico.

Il partecipante deve aver completato almeno 10 registrazioni valide del prurito durante le due settimane di screening prima della visita di base.

2fase di trattamento

Il partecipante riceve il trattamento con maralixibat cloruro o un placebo sotto forma di soluzione orale.

La somministrazione avviene per via orale, seguendo il dosaggio e la frequenza stabiliti dallo studio.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, il partecipante è sottoposto a monitoraggio per valutare l’efficacia del trattamento nel ridurre la gravità del prurito.

La valutazione include il cambiamento medio nel punteggio di gravità del prurito osservato (ItchRO[Obs]) e del prurito riportato dal paziente (ItchRO[Pt]) dalla settimana 13 alla settimana 20.

4fine dello studio

Lo studio si conclude con la valutazione dei risultati primari e secondari, come il cambiamento nei livelli di acidi biliari sierici totali (sBA) e la percentuale di giorni con miglioramento del prurito.

I partecipanti che hanno completato lo studio devono continuare a seguire le istruzioni fornite per il periodo post-studio, se applicabile.

Chi può partecipare allo studio?

  • Devi fornire il tuo consenso informato e, se applicabile, l’assenso.
  • Devi essere disposto, tu o il tuo caregiver, a partecipare a tutte le visite e i requisiti dello studio fino alla fine.
  • Devi avere almeno 6 mesi di età al momento della visita iniziale.
  • Devi avere una diagnosi di malattia epatica colestatica con prurito colestatico. Questo significa che hai avuto anomalie nei test del fegato per più di 90 giorni o prove di una malattia epatica progressiva. Inoltre, il prurito deve essere persistente per più di 90 giorni.
  • Devi completare almeno 10 registrazioni valide del prurito al mattino e alla sera durante due settimane consecutive del periodo di screening.
  • Se stai assumendo farmaci per il prurito o acido ursodesossicolico, devi mantenere la stessa dose e frequenza per 30 giorni prima della visita di screening e continuare fino alla settimana 40.
  • Le donne che possono avere figli e sono sessualmente attive devono usare un metodo contraccettivo accettabile durante lo studio e per 30 giorni dopo l’ultima dose del farmaco dello studio. Devono anche avere un test di gravidanza negativo.
  • Devi avere accesso a email o telefono per i contatti programmati e a uno smartphone o tablet per compilare i questionari.
  • Devi essere in grado di leggere e/o comprendere i questionari, sia tu che i caregiver se hai almeno 9 anni.
  • Se hai meno di 18 anni, devi avere accesso a un caregiver costante durante lo studio.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di età specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di fornire il consenso informato o che non hanno un rappresentante legale che possa farlo per loro.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che stanno assumendo farmaci che potrebbero influenzare i risultati dello studio.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico recentemente.
  • Non possono partecipare persone che sono in gravidanza o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che hanno una storia di reazioni allergiche gravi ai farmaci utilizzati nello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
Italia Italia
Reclutando
Polonia Polonia
Reclutando
Spagna Spagna
Reclutando
15.05.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Maralixibat è un farmaco studiato per il trattamento del prurito colestatico. Questo farmaco viene testato per vedere se può ridurre la gravità del prurito nei partecipanti. Il prurito colestatico è un tipo di prurito che si verifica quando c’è un problema con il flusso della bile nel fegato. Maralixibat potrebbe aiutare a migliorare i sintomi del prurito in queste condizioni.

Malattie investigate:

Prurito colestatico – È una condizione caratterizzata da un intenso prurito che si verifica a causa di un accumulo di bile nel corpo, spesso associato a malattie del fegato o delle vie biliari. Il prurito può essere diffuso su tutto il corpo o localizzato in aree specifiche, come le mani e i piedi. La sua intensità può variare e spesso peggiora di notte, interferendo con il sonno e la qualità della vita. La progressione del prurito colestatico dipende dalla causa sottostante e può essere cronica o episodica. Può essere accompagnato da altri sintomi come l’ittero, che è l’ingiallimento della pelle e degli occhi. La gestione del prurito è importante per migliorare il comfort del paziente.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:07

Trial ID:
2024-511287-85-00
Numero di protocollo
MRX-802
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Azitromicina per il trattamento dei bambini ospedalizzati con sintomi asmatici

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dei bambini ospedalizzati con sintomi asmatici utilizzando l’azithromycin, un antibiotico appartenente alla classe dei macrolidi. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un trattamento di tre giorni con azithromycin rispetto a un placebo nei bambini di età compresa tra 1 e 5 anni che presentano sintomi simili all’asma. L’asma…

  • Studio sull’uso precoce di rituximab nei bambini con sindrome nefrosica idiopatica

    3 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento precoce con rituximab nei bambini affetti da sindrome nefrosica idiopatica. La sindrome nefrosica è una condizione in cui i reni perdono grandi quantità di proteine nelle urine, causando gonfiore e altri problemi. Il rituximab è un farmaco che agisce sul sistema immunitario e viene somministrato tramite infusione endovenosa. Lo scopo…

  • Studio di Fase 3 su Pacritinib per Pazienti con Mielofibrosi Primaria o Post-Policitemia Vera o Post-Trombocitemia Essenziale con Grave Trombocitopenia

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che può presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato Pacritinib, che…