Studio sull’efficacia di KL1333 in pazienti adulti con malattia mitocondriale primaria

3 1

Sponsor

  • Abliva AB

Di cosa tratta questo studio

La ricerca clinica si concentra su una condizione chiamata malattia mitocondriale primaria, che colpisce gli adulti. Questa malattia รจ causata da problemi nei mitocondri, le parti delle cellule che producono energia. I sintomi possono includere affaticamento cronico e debolezza muscolare. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco sperimentale chiamato KL1333, somministrato in forma di compresse, confrontandolo con un placebo. KL1333 รจ un composto chimico noto anche come 2-isopropil-3H-nafto(1,2-d)imidazolo-4,5-dione.

Lo scopo principale dello studio รจ valutare se KL1333 puรฒ migliorare i sintomi di affaticamento e la forza muscolare nelle persone con malattia mitocondriale primaria. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo di 48 settimane. Durante questo tempo, verranno monitorati per osservare eventuali cambiamenti nei sintomi e nella qualitร  della vita quotidiana. Lo studio รจ progettato in modo che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sappiano chi riceve KL1333 e chi riceve il placebo, per garantire risultati imparziali.

Oltre a valutare l’affaticamento, lo studio esaminerร  anche la forza e la resistenza delle gambe, utilizzando test specifici come il 30 Second Sit-to-Stand Test. Verranno raccolte informazioni anche su come i partecipanti percepiscono la loro condizione e i cambiamenti nel tempo. Questo aiuterร  a capire meglio l’impatto del trattamento sulla vita quotidiana delle persone con malattia mitocondriale primaria.

1inizio dello studio

Il paziente inizia il trattamento con il farmaco sperimentale KL1333 o con un placebo. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse per uso orale.

2durata del trattamento

Il trattamento dura 48 settimane. Durante questo periodo, il paziente assume il farmaco secondo un dosaggio flessibile, adattato alle esigenze individuali.

3valutazione dei sintomi

L’efficacia del trattamento viene valutata attraverso la riduzione dei sintomi di affaticamento e l’impatto sulla vita quotidiana.

Viene inoltre valutata la forza e la resistenza funzionale degli arti inferiori.

4test e valutazioni

Il paziente partecipa a test come il 30 Second Sit-to-Stand Test per valutare la funzionalitร  fisica.

Vengono raccolti dati attraverso questionari come il PROMISยฎ Fatigue PMD Short Form per misurare l’affaticamento percepito.

5monitoraggio e visite

Il paziente deve partecipare a visite regolari per il monitoraggio della salute e per la raccolta di dati clinici.

Durante queste visite, vengono effettuati esami fisici, elettrocardiogrammi (ECG) e valutazioni di laboratorio.

6conclusione dello studio

Alla fine delle 48 settimane, il trattamento viene interrotto e il paziente partecipa a una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva del farmaco.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  di 18 anni o piรน.
  • I pazienti che assumono vitamine o terapie supplementari specifiche per la malattia mitocondriale, come il coenzima Q10 (CoQ10), niacina/nicotinamide (vitamina B3) e L-arginina, devono essere su un dosaggio stabile di queste da 3 mesi prima della randomizzazione e intendono mantenere un dosaggio stabile per tutta la durata dello studio.
  • Disponibilitร  a sospendere il trattamento con idebenone durante lo studio.
  • Le pazienti di sesso femminile non devono essere in gravidanza e devono soddisfare almeno una delle seguenti condizioni: a) Non essere una donna in etร  fertile. b) Le donne in etร  fertile devono accettare di non cercare di rimanere incinte e utilizzare un metodo contraccettivo altamente efficace dal momento del consenso informato fino ad almeno 36 giorni dopo l’ultima dose del farmaco in studio.
  • I pazienti di sesso maschile con partner femminile in etร  fertile devono accettare di usare un preservativo maschile in aggiunta a un contraccettivo altamente efficace durante tutto il periodo di trattamento e per 96 giorni dopo l’ultima dose del farmaco in studio. L’obbligo di usare un preservativo maschile si applica anche ai pazienti maschi con partner in gravidanza o in allattamento.
  • Le pazienti di sesso femminile devono accettare di non allattare al seno a partire dallo screening e per tutta la durata dello studio e per 36 giorni dopo l’ultima dose del farmaco in studio.
  • Le pazienti di sesso femminile devono accettare di non donare ovuli per tutta la durata dello studio e per 36 giorni dopo l’ultima dose del farmaco in studio, e i pazienti di sesso maschile devono accettare di non donare sperma per tutta la durata dello studio e per 96 giorni dopo l’ultima dose del farmaco in studio.
  • Una diagnosi confermata di malattia mitocondriale primaria causata da una mutazione genetica patogena nota o da una delezione del genoma mitocondriale, con espressioni multisistemiche della malattia, inclusi: a) disturbi dello spettro MELAS-MIDD associati a m.3243A>G, b) disturbi dello spettro KSS-CPEO associati a una grande delezione del DNA mitocondriale, c) altre malattie multisistemiche correlate al DNA mitocondriale (incluso MERRF).
  • Presenza di affaticamento mitocondriale cronico: – Storia di affaticamento mitocondriale per almeno 3 mesi prima della visita di screening E Presenza di almeno un livello moderato di affaticamento, valutato con un punteggio grezzo di almeno 27 nel modulo breve PROMISยฎ Fatigue PMD allo screening e al basale.
  • Presenza di miopatia mitocondriale definita come: Miopatia (debolezza muscolare prossimale), valutata con un punteggio di almeno 1 nella sezione III della valutazione clinica NMDAS, che indica una riduzione minima della flessione dell’anca e/o dell’abduzione della spalla. Per l’inclusione, deve essere considerata solo la flessione dell’anca E/O Tolleranza all’esercizio: punteggio di almeno 1 nella sezione I, voce 9 della NMDAS, che indica “illimitato su superfici piane – sintomatico su pendenze o scale”.
  • I pazienti devono essere in grado di eseguire almeno 2 ripetizioni e la capacitร  massima non deve superare le 17 ripetizioni per i maschi o le 16 ripetizioni per le femmine in un test STS di 30 secondi allo screening.
  • Clinicamente stabili, a parte i sintomi associati alla diagnosi di malattia mitocondriale, allo screening e al basale, come determinato dalla storia medica, esame fisico, ECG a 12 derivazioni, misurazioni dei segni vitali e valutazioni di laboratorio clinico allo screening, come valutato dall’investigatore.
  • Il paziente รจ disposto e in grado di partecipare agli appuntamenti dello studio entro le finestre di tempo specificate.
  • Disponibilitร  e capacitร  di completare i questionari elettronici (ePROs).
  • Disponibilitร  a mantenere una dieta stabile durante i periodi di screening e di studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti che non hanno una diagnosi di malattia mitocondriale primaria. Questa รจ una condizione genetica che colpisce i mitocondri, le parti delle cellule che producono energia.
  • Non possono partecipare pazienti che non rientrano nella fascia di etร  richiesta dallo studio.
  • Non possono partecipare pazienti che appartengono a gruppi vulnerabili, come ad esempio persone con difficoltร  a prendere decisioni autonome.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Reclutando
31.07.2023
Danimarca Danimarca
Non reclutando
08.03.2023
Francia Francia
Reclutando
11.05.2023
Italia Italia
Reclutando
Spagna Spagna
Reclutando
14.04.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

KL1333 รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento di pazienti adulti con malattia mitocondriale primaria. L’obiettivo principale del farmaco รจ valutare la sua efficacia nel ridurre i sintomi di affaticamento e migliorare la forza e la resistenza funzionale degli arti inferiori. Il farmaco viene somministrato per un periodo di 48 settimane per osservare i suoi effetti sui pazienti.

Malattie investigate:

Malattia mitocondriale primaria โ€“ รˆ un gruppo di disturbi genetici che colpiscono i mitocondri, le strutture cellulari responsabili della produzione di energia. Queste malattie possono manifestarsi in vari modi, influenzando diversi organi e sistemi del corpo, spesso con sintomi come affaticamento, debolezza muscolare e problemi neurologici. La progressione della malattia puรฒ variare notevolmente da persona a persona, con alcuni che sperimentano sintomi lievi e altri che affrontano complicazioni piรน gravi. I sintomi possono peggiorare nel tempo, influenzando la qualitร  della vita e la capacitร  di svolgere attivitร  quotidiane. La malattia รจ considerata rara e puรฒ essere difficile da diagnosticare a causa della varietร  dei sintomi.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:49

Trial ID:
2023-508624-35-00
Numero di protocollo
KL1333 2020-104A
NCT ID:
NCT05650229
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare