Lo studio riguarda lHIV-1, un’infezione virale che colpisce il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo trattamento orale settimanale con Islatravir/Lenacapavir rispetto al trattamento attuale con Bictegravir/Emtricitabina/Tenofovir Alafenamide (B/F/TAF) in persone che hanno già il virus sotto controllo. Islatravir e Lenacapavir sono farmaci antiretrovirali che aiutano a mantenere basso il livello del virus nel corpo.
Il trattamento con Islatravir/Lenacapavir sarà somministrato in forma di compresse una volta alla settimana. I partecipanti che attualmente assumono il trattamento B/F/TAF continueranno a farlo per confrontare i risultati. Lo studio durerà fino a 48 settimane, durante le quali verranno monitorati i livelli del virus nel sangue per valutare l’efficacia del nuovo trattamento rispetto a quello esistente.
Lo scopo principale è verificare se il passaggio al nuovo trattamento settimanale mantiene il virus sotto controllo in modo efficace come il trattamento giornaliero attuale. I risultati saranno valutati a 48 settimane per determinare la proporzione di partecipanti con livelli di HIV-1 sotto controllo. Lo studio include anche un gruppo che riceverà un placebo per confrontare ulteriormente i risultati.