La sarcoidosi รจ una malattia che colpisce principalmente i polmoni, causando infiammazione e formazione di piccoli gruppi di cellule chiamati granulomi. Questo studio clinico si concentra su persone con sarcoidosi polmonare e mira a valutare l’efficacia di un trattamento combinato. Il trattamento prevede l’uso di idrossiclorochina solfato, un farmaco che puรฒ aiutare a ridurre l’infiammazione, insieme a una bassa dose di corticosteroidi, come il prednisone o il prednisolone, che sono farmaci comunemente usati per ridurre l’infiammazione e sopprimere il sistema immunitario.
Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di questa combinazione di farmaci con una terapia a base di corticosteroidi a dose media nel migliorare la funzione respiratoria dopo sei mesi. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei due trattamenti e saranno monitorati per valutare i cambiamenti nella loro capacitร respiratoria. Durante il periodo di studio, verranno effettuati controlli regolari per monitorare la salute dei partecipanti e valutare eventuali effetti collaterali dei farmaci.
Lo studio prevede un periodo di trattamento massimo di 24 settimane, durante il quale i partecipanti assumeranno i farmaci per via orale. I risultati attesi includono un miglioramento della funzione respiratoria e una valutazione della qualitร della vita dei partecipanti. Gli effetti collaterali dei farmaci, come problemi digestivi o cambiamenti nella pressione sanguigna, saranno attentamente monitorati. L’obiettivo finale รจ determinare se la combinazione di idrossiclorochina e corticosteroidi a bassa dose รจ altrettanto efficace quanto l’uso di corticosteroidi a dose media nel trattamento della sarcoidosi polmonare.