Laritmia atriale è una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare. Questo studio si concentra su persone che hanno avuto un episodio recente di questa condizione, noto come fibrillazione atriale. L’obiettivo è confrontare due trattamenti per ripristinare il normale ritmo cardiaco. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato flecainide somministrato per via endovenosa, mentre l’altro combina la flecainide con un altro farmaco chiamato ranolazina, che viene assunto per via orale.
La flecainide è un farmaco che aiuta a stabilizzare il ritmo del cuore, mentre la ranolazina è utilizzata per migliorare l’efficacia del trattamento. Lo studio mira a determinare quale dei due approcci sia più efficace nel ripristinare il ritmo normale del cuore entro poche ore dall’inizio del trattamento. I partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti e saranno monitorati per vedere quanto velocemente il loro ritmo cardiaco ritorna alla normalità.
Lo studio è progettato per durare fino al 2025 e coinvolgerà persone che hanno avuto un episodio di fibrillazione atriale iniziato nelle ultime 48 ore. I risultati aiuteranno a capire quale combinazione di farmaci è più efficace per trattare questa condizione. I partecipanti saranno seguiti attentamente per valutare la risposta al trattamento e la sicurezza dei farmaci utilizzati.