Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che può ripresentarsi o diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su una forma specifica di questo tumore, chiamata HPV-negativo. Il trattamento in esame combina due farmaci: Ficlatuzumab e Cetuximab. Ficlatuzumab è un farmaco sperimentale, mentre Cetuximab è già utilizzato in alcune terapie oncologiche. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di questi due farmaci insieme rispetto a un placebo combinato con Cetuximab, valutando quanto tempo i partecipanti vivono dopo l’inizio del trattamento.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno i farmaci tramite infusione endovenosa, che è un metodo per somministrare il farmaco direttamente nel sangue attraverso una vena. Alcuni riceveranno Ficlatuzumab e Cetuximab, mentre altri riceveranno un placebo e Cetuximab. Il placebo è una sostanza che non contiene principi attivi e viene utilizzato per confrontare i risultati. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per monitorare la loro risposta al trattamento e la loro salute generale.
Lo studio mira a determinare se la combinazione di Ficlatuzumab e Cetuximab può migliorare la sopravvivenza complessiva rispetto al trattamento con solo Cetuximab e placebo. I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come trattare il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo che è ricorrente o metastatico. I partecipanti saranno monitorati attentamente per eventuali effetti collaterali e per valutare l’efficacia del trattamento.