Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, un tipo di cancro della pelle, in stadio III e IV che puรฒ essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci, Fianlimab e Cemiplimab, confrontati con un altro farmaco chiamato Pembrolizumab. Fianlimab รจ un anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e legarsi a specifiche cellule tumorali, mentre Cemiplimab e Pembrolizumab sono farmaci che aiutano il sistema immunitario a combattere il cancro.
Lo scopo dello studio รจ valutare se la combinazione di Fianlimab e Cemiplimab รจ piรน efficace rispetto all’uso di Pembrolizumab da solo nel trattamento del melanoma. I partecipanti riceveranno i farmaci come parte della terapia peri-operatoria, che รจ il trattamento somministrato prima e dopo l’intervento chirurgico. Lo studio si svolgerร in due fasi: la Fase 2 si concentrerร sulla risposta patologica completa, mentre la Fase 3 valuterร la sopravvivenza libera da eventi, che รจ il tempo durante il quale i pazienti non mostrano segni di progressione della malattia.
Durante lo studio, i partecipanti saranno sottoposti a infusioni dei farmaci e monitorati per un periodo massimo di 52 settimane. Saranno effettuati esami fisici completi e studi di imaging, come la risonanza magnetica (MRI) e la tomografia computerizzata (CT), per valutare l’efficacia del trattamento e monitorare eventuali effetti collaterali. Lo studio mira a determinare il dosaggio ottimale di Fianlimab in combinazione con Cemiplimab per il trattamento del melanoma.