Studio sull’efficacia di Doxycycline Hyclate per prevenire infezioni post-operatorie in pazienti sottoposti a chirurgia addominale

3 1 1

Sponsor

  • Polypid Ltd.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione delle infezioni che possono verificarsi dopo un intervento chirurgico addominale. Queste infezioni possono essere superficiali o profonde e si sviluppano nella zona dell’incisione chirurgica. Il trattamento in esame utilizza un prodotto chiamato D-PLEX, che contiene la sostanza attiva doxiciclina ianclato. Questo farmaco appartiene alla classe degli antibiotici tetracicline e viene applicato direttamente nell’area dell’incisione chirurgica sotto forma di una pasta da impianto.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di D-PLEX quando viene utilizzato insieme alle cure standard per prevenire le infezioni nel sito chirurgico. I partecipanti allo studio riceveranno D-PLEX o un trattamento standard, e il loro stato di salute sarร  monitorato per 30 giorni dopo l’intervento chirurgico. Durante questo periodo, verranno osservati per verificare se si sviluppano infezioni nell’area dell’incisione.

Lo studio รจ progettato per essere randomizzato e doppio cieco, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi riceve D-PLEX e chi riceve il trattamento standard. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il piรน possibile imparziali. L’obiettivo principale รจ ridurre il tasso di infezioni post-operatorie, migliorando cosรฌ il recupero dei pazienti dopo l’intervento chirurgico addominale.

1inizio della partecipazione

La partecipazione inizia con l’accettazione e la firma del modulo di consenso informato.

Viene confermata l’idoneitร  del partecipante attraverso criteri specifici, come l’etร  minima di 18 anni e la stabilitร  emodinamica preoperatoria.

2preparazione per l'intervento chirurgico

Il partecipante si sottopone a un intervento chirurgico elettivo al colon-retto, che include almeno un’incisione addominale superiore a 20 cm.

Le donne in etร  fertile devono effettuare un test di gravidanza negativo prima della procedura.

3somministrazione del trattamento

Durante l’intervento, viene somministrato il trattamento D-PLEX, una polvere per pasta da impianto, insieme alla cura standard.

Il trattamento mira a prevenire infezioni dell’incisione chirurgica post-operatoria.

4monitoraggio post-operatorio

Per 30 giorni dopo l’intervento, viene monitorata l’eventuale insorgenza di infezioni nell’incisione chirurgica.

Le infezioni vengono valutate da un comitato indipendente e cieco.

5valutazione della sicurezza

La sicurezza del trattamento D-PLEX viene valutata durante il periodo di monitoraggio.

Eventuali effetti collaterali o complicazioni vengono registrati e analizzati.

6conclusione della partecipazione

La partecipazione si conclude dopo il periodo di monitoraggio di 30 giorni.

Viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia del trattamento nel prevenire infezioni.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Persone che devono sottoporsi a un intervento chirurgico al colon programmato, che prevede la rimozione di una parte dell’intestino, con o senza la creazione di un’apertura artificiale (stoma), e che include almeno un’incisione addominale piรน lunga di 20 cm.
  • Persone che sono stabili dal punto di vista della circolazione sanguigna prima dell’intervento, con pressione sanguigna, frequenza cardiaca e temperatura corporea nei limiti normali.
  • Uomini o donne non in gravidanza.
  • Donne in etร  fertile devono avere un test di gravidanza negativo prima dell’intervento e devono accettare di usare un metodo contraccettivo molto efficace durante tutto lo studio.
  • Persone di etร  pari o superiore a 18 anni al momento della selezione.
  • Persone che firmano il modulo di consenso informato scritto.
  • Persone che sono disposte e in grado di partecipare e soddisfare tutti i requisiti dello studio.
  • Persone con un’aspettativa di vita di almeno 60 giorni dopo la selezione casuale per il trattamento.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che hanno avuto un’infezione nella ferita chirurgica precedente.
  • Non possono partecipare persone che hanno allergie note ai componenti del trattamento in studio.
  • Non possono partecipare persone che stanno assumendo farmaci che potrebbero interferire con il trattamento in studio.
  • Non possono partecipare persone con condizioni mediche che potrebbero aumentare il rischio di complicazioni durante lo studio.
  • Non possono partecipare persone che sono incinte o stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di fornire il consenso informato.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa Italia
Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Im. Prof. K. Gibinskiego Slaskiego Uniwersytetu Medycznego W Katowicach Katowice Polonia
Ukptzoxdsszrzdixqtmtg dpu Sbblckcrea Ant Homburg Germania
Ufxljfgjsuknybuxkoys Mkluwol Mรผnster Germania
Uluhxbrrikvkwetiypvij Ehxiqwek Axb Erlangen Germania
Shzthcfarg Uqqivisgel Budapest Ungheria
Kcgiwheblw Fxkc Fydqmk Khrfuz Kistarcsa Ungheria
Fbhgq Vruvlthab Szqye Gnyhesg Ehgyusxa Okkcnz Kycpiq Albareale Ungheria
Sjabrjuksmebmfbwsyqktv Vmltnvdfy Ojzdxivtvode Nyรญregyhรกza Ungheria
Bwndxksyjwy Vrjyxgvyf Owvgeeofqbtj Kecskemรฉt Ungheria
Uqqmtphzqh Ov Spmzzy Seghedino Ungheria
Bmnhgaidd Uqovpb Ulryx Kovrfl Budapest Ungheria
Bhmwj Syyib Rvwjg Kwgxif Baja Ungheria
Hiqer Vffjxlshw Mqmnebf Flunnf Oiwkhnokiqrd Ez Rujcytxwlwgfye Budapest Ungheria
Bejcj Vlizaihro Kinxjplco Ktpdtq Bรฉkรฉscsaba Ungheria
Pthzkpfxxar Hmgvphib Galway Irlanda
Cvbxixym Haelrimf Cambridge Irlanda
Orm Ldki Oq Lsdlkyn Hbmnpjwf Drogheda Irlanda
Irljt Ozodqqkv Pduwuaqmbgb Sfh Mhsufsw Genova Italia
Cearep Hdfddwsvlm Dm Btgjg Voibn Ewjath (eyxn Etlknzf Aveiro Portogallo
Unnovzg Lkmuu Dn Shuxh Dr Gfojyx Epldlx Guarda Portogallo
Ckuq Cuaxaj Cleferg Aboxfouuj Bhopc Azcvnjkyuu Braga Portogallo
Sqfroifsywi Pwxcqlhxf Zcktyb Zdcwhrdn Owuebg Znruwykbpg W Oolhjik Mvwjhqygwrbk Ostrรณw Mazowiecka Polonia
Mzbxyymt Cxegzgt Mijbzlaf Ihn Dts Kftixs Jiyggfgdx W Lpgbq ลรณdลบ Polonia
Wirfprzecl Scsifrh Shmcjhxzjsashwj Ws Wcrjmyzer Breslavia Polonia
Sttbribw Cnlyvu Jwavhwmc Dw Uqwyhdj Cqirjjb Craiova Romania
Scyltwyj Cxrpzt Jgyeelwk Mqqxj Romania
Sxeygpoj Ctawrj Jzpkxgzs Db Ugwsdxo Pobp Bazoedj Tjgibwcvp Timiศ™oara Romania
Smwdvsqa Shu Cgyqrtcunf Braศ™ov Romania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Non reclutando
13.03.2024
Irlanda Irlanda
Non reclutando
13.11.2023
Italia Italia
Non reclutando
Polonia Polonia
Non reclutando
15.11.2021
Portogallo Portogallo
Non reclutando
05.01.2022
Romania Romania
Non reclutando
05.09.2024
Ungheria Ungheria
Non reclutando
27.04.2021

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

D-PLEX รจ un trattamento sperimentale studiato per prevenire le infezioni del sito chirurgico dopo un intervento chirurgico addominale. Viene somministrato insieme al trattamento standard per valutare la sua efficacia nel ridurre le infezioni superficiali e profonde nell’incisione chirurgica. Lo studio esamina anche la sicurezza di D-PLEX quando usato con il trattamento standard.

Malattie investigate:

Infezione della ferita chirurgica โ€“ Si tratta di un’infezione che si verifica nel sito di un’incisione chirurgica dopo un intervento. Puรฒ essere superficiale, coinvolgendo solo la pelle e i tessuti sottocutanei, o profonda, interessando anche i muscoli e gli strati piรน interni. I sintomi possono includere arrossamento, gonfiore, dolore e secrezione di pus dalla ferita. L’infezione puรฒ svilupparsi entro 30 giorni dall’intervento chirurgico. รˆ importante monitorare attentamente la ferita per rilevare tempestivamente eventuali segni di infezione.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 18:57

Trial ID:
2023-509698-21-00
Numero di protocollo
D-PLEX 312
NCT ID:
NCT04411199
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia