Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione delle infezioni che possono verificarsi dopo un intervento chirurgico addominale. Queste infezioni possono essere superficiali o profonde e si sviluppano nella zona dell’incisione chirurgica. Il trattamento in esame utilizza un prodotto chiamato D-PLEX, che contiene la sostanza attiva doxiciclina ianclato. Questo farmaco appartiene alla classe degli antibiotici tetracicline e viene applicato direttamente nell’area dell’incisione chirurgica sotto forma di una pasta da impianto.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di D-PLEX quando viene utilizzato insieme alle cure standard per prevenire le infezioni nel sito chirurgico. I partecipanti allo studio riceveranno D-PLEX o un trattamento standard, e il loro stato di salute sarà monitorato per 30 giorni dopo l’intervento chirurgico. Durante questo periodo, verranno osservati per verificare se si sviluppano infezioni nell’area dell’incisione.
Lo studio è progettato per essere randomizzato e doppio cieco, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve D-PLEX e chi riceve il trattamento standard. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il più possibile imparziali. L’obiettivo principale è ridurre il tasso di infezioni post-operatorie, migliorando così il recupero dei pazienti dopo l’intervento chirurgico addominale.