Studio sull’Efficacia di Crovalimab per la Prevenzione degli Episodi Vaso-Occlusivi nei Pazienti con Anemia Falciforme

2 1

Sponsor

  • F. Hoffmann-La Roche AG

Di cosa tratta questo studio

La ricerca riguarda la Anemia Falciforme, una malattia genetica che colpisce i globuli rossi, rendendoli a forma di falce e causando episodi dolorosi chiamati episodi vaso-occlusivi (VOE). Questi episodi possono portare a complicazioni gravi e frequenti ricoveri ospedalieri. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Crovalimab. Crovalimab รจ somministrato come soluzione per iniezione o infusione e viene confrontato con un placebo per valutare se puรฒ ridurre il numero di episodi vaso-occlusivi nei pazienti con anemia falciforme.

Lo scopo principale dello studio รจ capire se Crovalimab puรฒ essere un trattamento aggiuntivo efficace per prevenire questi episodi dolorosi. I partecipanti riceveranno Crovalimab o un placebo e saranno monitorati per un periodo di tempo per vedere come il trattamento influisce sulla frequenza degli episodi vaso-occlusivi. Lo studio valuterร  anche la sicurezza del farmaco e come viene assorbito e processato dal corpo.

Durante lo studio, i partecipanti saranno seguiti per un periodo di circa 49 settimane. Saranno effettuati controlli regolari per monitorare la salute generale e raccogliere dati sugli episodi vaso-occlusivi e altre complicazioni legate all’anemia falciforme. I risultati aiuteranno a determinare se Crovalimab puรฒ diventare una parte importante del trattamento per le persone affette da questa malattia.

1inizio dello studio

Il paziente viene assegnato in modo casuale a ricevere crovalimab o un placebo. Questo processo รจ chiamato ‘randomizzazione’ e garantisce che i risultati siano imparziali.

Il paziente deve avere un peso corporeo di almeno 40 kg e una diagnosi confermata di anemia falciforme o talassemia beta zero falciforme.

2somministrazione del farmaco

Il crovalimab viene somministrato come soluzione per iniezione o infusione, per via endovenosa (IV) o sottocutanea (SC).

La frequenza e la durata della somministrazione del farmaco sono stabilite dal protocollo dello studio e possono variare a seconda delle esigenze specifiche del paziente.

3monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento. Questo include la registrazione degli episodi vaso-occlusivi (VOE) e altre complicazioni legate alla malattia falciforme.

Vengono effettuati esami del sangue e altre misurazioni per monitorare i cambiamenti nei parametri ematologici e altri indicatori di salute.

4valutazione dei risultati

I risultati primari includono la valutazione del tasso annualizzato di episodi vaso-occlusivi che richiedono assistenza medica.

I risultati secondari comprendono la valutazione del tasso annualizzato di episodi a casa, sindrome toracica acuta, giorni di ospedalizzazione e cambiamenti nei parametri di salute dal basale alla settimana 49.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 17 agosto 2026.

Alla fine dello studio, i dati raccolti verranno analizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza del crovalimab come trattamento aggiuntivo per prevenire gli episodi vaso-occlusivi nella malattia falciforme.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il peso corporeo deve essere di almeno 40 kg.
  • Essere un uomo o una donna con una diagnosi confermata di anemia falciforme (genotipo HbSS) o beta talassemia falciforme (genotipo HbSฮฒ0).
  • Aver avuto tra 2 e 10 episodi documentati di crisi vaso-occlusive (VOE) nei 12 mesi precedenti alla randomizzazione. Le crisi vaso-occlusive sono episodi dolorosi causati dal blocco dei vasi sanguigni.
  • Se si sta ricevendo una terapia specifica per l’anemia falciforme, il partecipante deve essere stato a una dose stabile per almeno 3 mesi prima dell’inizio dello studio. Non ci devono essere piani per modificare il dosaggio durante lo studio, a meno che non sia necessario per motivi di sicurezza.
  • Essere vaccinati contro i sierotipi A, C, W e Y del batterio Neisseria meningitidis, e contro il batterio Haemophilus influenzae tipo B e il batterio Streptococcus pneumoniae.
  • Avere una funzione epatica e renale adeguata. Questo significa che il fegato e i reni devono funzionare bene.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la malattia a cellule falciformi. Questa รจ una condizione genetica che colpisce i globuli rossi.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di fornire il consenso informato o che appartengono a popolazioni vulnerabili.
  • Non possono partecipare persone che non soddisfano altri criteri specifici stabiliti dallo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Abpxltnlod Pmzogurk Hcklpycz Du Piruz Crรฉteil Francia
Cuhnje Hzzowjpbwoi Usjczzztjviri Dq Msuriskqmhn Montpellier Francia
Aaekqnec Mylbfad Cvwtug ad txq Uvsqyyqftg op Aisdkrcxc Amsterdam Paesi Bassi
Cxvzla Rtimubvl Cqttqwyy Dp Vgsgdn Sefqnt Verona Italia
Akgjlef Oplathstxkt Upxzrmguydxch Uxrjonvxidzioqoxq Dkhjo Socbt Dqmab Cnhwmplk Lspfn Vsvjbjbrof Napoli Italia
Uczbpkpwyg Hmeqckak Vkajwt Dia Rbswf Svkt Siviglia Spagna
Hqcxbkot Gsorwsd Uyxfjiggikccp Gbvzhbgq Mtojyrj Madrid Spagna
Hmahcubp Urbadktyiklyv Mnzdxg Scqhxo Saragozza Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non reclutando
05.04.2023
Italia Italia
Non reclutando
22.12.2022
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
13.11.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
22.02.2022

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Crovalimab รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento aggiuntivo nella prevenzione degli episodi vaso-occlusivi nella malattia a cellule falciformi. Questo farmaco viene valutato per la sua efficacia, sicurezza, e come interagisce con il corpo. L’obiettivo รจ capire se crovalimab puรฒ ridurre la frequenza o la gravitร  degli episodi vaso-occlusivi, che sono eventi dolorosi comuni nei pazienti con questa malattia.

Malattie investigate:

Sickle Cell Disease โ€“ รˆ una malattia genetica del sangue caratterizzata dalla produzione di globuli rossi a forma di falce anzichรฉ rotondi. Queste cellule anomale possono bloccare il flusso sanguigno, causando dolore e danni agli organi. La malattia puรฒ portare a episodi di dolore acuto, noti come crisi vaso-occlusive, e aumentare il rischio di infezioni. Nel tempo, puรฒ causare danni a organi come milza, fegato e reni. I sintomi possono variare da lievi a gravi e spesso iniziano a manifestarsi nell’infanzia. La malattia รจ ereditaria e piรน comune in persone di origine africana, mediterranea e mediorientale.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 00:24

Trial ID:
2022-502542-28-00
Numero di protocollo
BO42451
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia