Studio sull’efficacia di Concizumab nei pazienti con emofilia A o B senza inibitori

3 1 1

Sponsor

  • Novo Nordisk A/S

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su due tipi di emofilia, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. Le forme studiate sono l’emofilia A e l’emofilia B, entrambe senza inibitori. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Concizumab, somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco รจ progettato per ridurre il numero di episodi di sanguinamento nei pazienti affetti da queste forme di emofilia.

Il trattamento con Concizumab viene confrontato con il trattamento tradizionale “on demand”, che prevede l’uso di fattori di coagulazione solo quando si verifica un sanguinamento. Lo studio mira a determinare se l’uso regolare di Concizumab possa prevenire meglio i sanguinamenti rispetto al trattamento tradizionale. I partecipanti riceveranno il farmaco tramite un dispositivo chiamato pen-injector PDS290, che consente un’iniezione sottocutanea, cioรจ sotto la pelle.

Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per un periodo di tempo per valutare il numero di episodi di sanguinamento e per osservare eventuali effetti collaterali. Lo scopo รจ capire se Concizumab possa offrire un miglioramento nella gestione dell’emofilia A e B senza inibitori, riducendo la frequenza dei sanguinamenti e migliorando la qualitร  della vita dei pazienti. Il farmaco sarร  testato in diverse dosi per determinare la piรน efficace e sicura.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di concizumab, un farmaco in soluzione per iniezione.

Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, che significa sotto la pelle.

2fase di trattamento iniziale

Per i pazienti con emofilia A o B senza inibitori, il trattamento con concizumab inizia dalla settimana 0.

La somministrazione continua fino al taglio delle analisi confermative, che avviene dopo almeno 32 settimane.

3monitoraggio degli episodi di sanguinamento

Durante il trattamento, viene monitorato il numero di episodi di sanguinamento spontanei e traumatici trattati.

Questo monitoraggio aiuta a valutare l’efficacia del concizumab nel ridurre gli episodi di sanguinamento.

4valutazione delle reazioni avverse

Viene effettuata una valutazione delle reazioni avverse, come reazioni nel sito di iniezione e reazioni di ipersensibilitร .

Queste valutazioni sono importanti per garantire la sicurezza del trattamento.

5analisi della concentrazione plasmatica

Viene misurata la concentrazione plasmatica di concizumab prima della somministrazione alla settimana 24.

Questa analisi aiuta a comprendere come il farmaco viene assorbito e metabolizzato nel corpo.

6conclusione del trattamento

Il trattamento continua fino alla fine del trial, prevista per il 9 giugno 2026.

Durante questo periodo, il paziente continua a ricevere il trattamento e a partecipare alle valutazioni previste.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi fornire il tuo consenso informato prima di partecipare a qualsiasi attivitร  legata allo studio. Questo significa che devi essere d’accordo e capire cosa comporta lo studio.
  • Devi essere un maschio di almeno 12 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Il tuo peso corporeo deve essere superiore a 25 kg durante la fase di screening, che รจ il momento in cui si verifica se puoi partecipare allo studio.
  • Devi avere una forma congenita di emofilia A grave (con livelli di fattore VIII inferiori all’1%) o emofilia B moderata/grave (con livelli di fattore IX pari o inferiori al 2%). L’emofilia รจ una condizione in cui il sangue non si coagula correttamente.
  • Devi avere una documentazione che dimostri che hai ricevuto un trattamento con un prodotto contenente fattore di coagulazione nelle ultime 24 settimane. Questo non si applica ai pazienti dello studio NN7415-4255 (explorer5) che sono stati arruolati prima di una pausa nel trattamento.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare le persone di sesso femminile. Solo i maschi sono ammessi allo studio.
  • Non possono partecipare persone che non hanno l’emofilia A o B senza inibitori. L’emofilia รจ una condizione in cui il sangue non si coagula correttamente, e “senza inibitori” significa che non ci sono sostanze nel corpo che impediscono ai trattamenti di funzionare.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio. Le fasce di etร  ammesse sono adolescenti e adulti.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a popolazioni vulnerabili. Questo termine si riferisce a gruppi di persone che potrebbero avere bisogno di protezioni speciali in uno studio clinico.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino Torino Italia
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Instytut Hematologii I Transfuzjologii Varsavia Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu Poznaล„ Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie Lublino Polonia
Nyihy Euqzzor Mvkyvsn Cihxjo Ffxnwilrvf Tallinn Estonia
Unbgpthmcezk Dqt Szusmofykh Homburg Germania
Cvusrri Hteyywqs Oq Nlwxlgwc Phpp Mvuycmbk Hkoitnxt Budapest Ungheria
Vqojscwf Ufzzyvlfkpqp Lkiyybuc Sugmeawf Kiebwrsy Vmw Vilnius Lituania
Hxcyiybq Rjyyxgho Ulzpvljqeefko dh Mbzqli Malaga Spagna
Srauhq Uyiahtophbkzvetlsko Mxnoo Malmรถ Svezia
Szhqchkvvou Pdctnqmja Zuigis Obenra Zctdzdoeoj Spgijln Unfwcuwqivvyd W Kwbzgyvb Cracovia Polonia
Rszhisswcxfguu Copenaghen Danimarca
Uuokoeb Lmflw di Snvty dr Sla Jvsr Ejufdn Porto Portogallo
Ciyibs Hsitpxeyzbl Rnteuyau Ez Uibpbbjjffyhi Dz Bfzil Brest Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non reclutando
09.03.2020
Estonia Estonia
Non reclutando
07.10.2021
Francia Francia
Non reclutando
13.10.2021
Germania Germania
Non reclutando
03.02.2020
Italia Italia
Non reclutando
12.10.2021
Lituania Lituania
Non reclutando
15.10.2021
Polonia Polonia
Non reclutando
19.02.2020
Portogallo Portogallo
Non reclutando
19.10.2021
Spagna Spagna
Non reclutando
11.02.2020
Svezia Svezia
Non reclutando
04.05.2021
Ungheria Ungheria
Non reclutando
08.09.2021

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Concizumab รจ un farmaco sperimentale utilizzato come profilassi per ridurre il numero di episodi di sanguinamento nei pazienti adulti e adolescenti con emofilia A o B senza inibitori. Questo farmaco viene somministrato regolarmente per prevenire i sanguinamenti, piuttosto che trattarli una volta che si verificano.

Malattie investigate:

Emofilia A โ€“ L’emofilia A รจ una malattia genetica che causa una carenza del fattore VIII della coagulazione del sangue. Questa carenza porta a una difficoltร  nel controllo delle emorragie, sia spontanee che causate da traumi. Le persone affette possono sperimentare sanguinamenti prolungati dopo ferite o interventi chirurgici e possono sviluppare emorragie interne, specialmente nelle articolazioni e nei muscoli. La gravitร  della malattia varia a seconda del livello di carenza del fattore VIII. Nei casi piรน gravi, i sanguinamenti possono verificarsi senza alcun motivo apparente. La malattia รจ ereditaria e colpisce principalmente i maschi.

Emofilia B โ€“ L’emofilia B รจ una malattia ereditaria caratterizzata dalla carenza del fattore IX della coagulazione del sangue. Questa carenza provoca difficoltร  nel fermare le emorragie, che possono essere spontanee o causate da traumi. I sintomi includono sanguinamenti prolungati dopo ferite, interventi chirurgici o estrazioni dentarie, e possono verificarsi emorragie interne, specialmente nelle articolazioni. La gravitร  della malattia dipende dal livello di carenza del fattore IX. Nei casi piรน gravi, i sanguinamenti possono avvenire senza alcun trauma evidente. La malattia รจ piรน comune nei maschi a causa della sua trasmissione legata al cromosoma X.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 03:32

Trial ID:
2023-506831-13-00
Numero di protocollo
NN7415-4307
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia