Lo studio clinico si concentra su due tipi di emofilia, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. Le forme studiate sono l’emofilia A e l’emofilia B, entrambe senza inibitori. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Concizumab, somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco รจ progettato per ridurre il numero di episodi di sanguinamento nei pazienti affetti da queste forme di emofilia.
Il trattamento con Concizumab viene confrontato con il trattamento tradizionale “on demand”, che prevede l’uso di fattori di coagulazione solo quando si verifica un sanguinamento. Lo studio mira a determinare se l’uso regolare di Concizumab possa prevenire meglio i sanguinamenti rispetto al trattamento tradizionale. I partecipanti riceveranno il farmaco tramite un dispositivo chiamato pen-injector PDS290, che consente un’iniezione sottocutanea, cioรจ sotto la pelle.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per un periodo di tempo per valutare il numero di episodi di sanguinamento e per osservare eventuali effetti collaterali. Lo scopo รจ capire se Concizumab possa offrire un miglioramento nella gestione dell’emofilia A e B senza inibitori, riducendo la frequenza dei sanguinamenti e migliorando la qualitร della vita dei pazienti. Il farmaco sarร testato in diverse dosi per determinare la piรน efficace e sicura.