Studio sull’efficacia di BI 706321 in combinazione con ustekinumab per pazienti con malattia di Crohn moderata o grave

2 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Malattia di Crohn da moderata a grave. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato BI 706321, somministrato per via orale, in combinazione con un trattamento già esistente chiamato ustekinumab. Ustekinumab è un farmaco utilizzato per ridurre l’infiammazione e viene somministrato tramite infusione o iniezione. Durante lo studio, alcuni pazienti riceveranno anche un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, per confrontare i risultati.

Lo studio durerà 12 settimane e i partecipanti riceveranno il trattamento con BI 706321 e ustekinumab o un placebo con ustekinumab. L’obiettivo principale è osservare i cambiamenti nella condizione dell’intestino attraverso un punteggio chiamato SES-CD (Simple Endoscopic Score for Crohn’s Disease), che misura la gravità della malattia tramite esami endoscopici. I risultati aiuteranno a capire se il nuovo farmaco può migliorare i sintomi e la condizione dei pazienti rispetto al trattamento standard.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di ustekinumab come concentrato per soluzione per infusione. Questo farmaco viene somministrato per via endovenosa.

La dose iniziale di ustekinumab è di 130 mg.

2somministrazione di BI 706321

Dopo l’infusione iniziale di ustekinumab, inizia la somministrazione di BI 706321.

Il BI 706321 viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite con film.

La somministrazione di BI 706321 continua per un periodo di 12 settimane.

3monitoraggio e valutazione

Durante le 12 settimane di trattamento, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Viene valutato il cambiamento nel punteggio endoscopico semplice per la malattia di Crohn (SES-CD) rispetto al basale.

4fine del trattamento

Alla fine delle 12 settimane, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia del trattamento.

Viene misurato il cambiamento assoluto nel punteggio SES-CD rispetto al basale.

Chi può partecipare allo studio?

  • Avere una diagnosi di Malattia di Crohn da almeno 3 mesi, confermata in passato tramite endoscopia o radiologia e supportata da esami istologici.
  • Avere livelli elevati di CRP (Proteina C-reattiva) pari o superiori a 5 mg/L o livelli elevati di calprotectina fecale pari o superiori a 250 µg/g. Questi sono indicatori di infiammazione nel corpo.
  • Avere sintomi di Malattia di Crohn con un punteggio CDAI (Indice di Attività della Malattia di Crohn) di almeno 150. Questo punteggio misura la gravità dei sintomi.
  • Presenza di ulcere mucosali in almeno un segmento dell’ileo o del colon e un punteggio SESCD (Punteggio Endoscopico Semplice per la Malattia di Crohn) di almeno 7. Per i pazienti con ileite isolata, il punteggio deve essere almeno 4.
  • Aver avuto esperienza con almeno un antagonista del fattore di necrosi tumorale (TNF) a un dosaggio approvato per la Malattia di Crohn. I pazienti possono aver interrotto il trattamento con antagonisti del TNF per mancanza di risposta, intolleranza o altri motivi.
  • Poter ricevere una dose terapeutica di uno dei seguenti trattamenti: composti orali di 5-ASA, corticosteroidi orali, AZA (azatioprina), MP (mercaptopurina), 6-TG (tioguanina) o MTX (metotrexato).
  • Le donne in età fertile devono essere pronte e in grado di utilizzare metodi di contraccezione altamente efficaci.
  • Altri criteri di inclusione possono essere applicati.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la Malattia di Crohn in forma moderata o grave.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di età specificata per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non possono ricevere il trattamento con ustekinumab, un farmaco usato per trattare la Malattia di Crohn.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, come bambini o persone con disabilità mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
Charite Universitaetsmedizin Berlin KöRBerlinoGermaniaCHIEDI ORA
Universitaetsklinikum Ulm AöRUlmaGermaniaCHIEDI ORA
Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöRKielGermaniaCHIEDI ORA
Technische Universitaet DresdenDresdaGermaniaCHIEDI ORA
Universitat HeidelbergMannheimGermaniaCHIEDI ORA
Ospedale San Raffaele S.r.l.MilanoItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor VergataRomaItaliaCHIEDI ORA
IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don CalabriaNegrarItaliaCHIEDI ORA
Sonomed Sp. z o.o.StettinoPoloniaCHIEDI ORA
Centrum Opieki Zdrowotnej Orkan-Med Stec – Michalska Sp. j.KsawerówPoloniaCHIEDI ORA
Scanmed S.A.VarsaviaPoloniaCHIEDI ORA
Mz Badania Slowik Zymla Sp. j.KnurówPoloniaCHIEDI ORA
Centrum Medyczne Kermed Renata Bijata-Bronisz I Ewa Kowalinska Sp. j.BrombergaPoloniaCHIEDI ORA
Panstwowy Instytut Medyczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I AdministracjiVarsaviaPoloniaCHIEDI ORA
Gastroenterologie s.r.o.Hradec KrálovéRepubblica CecaCHIEDI ORA
Fakultni Nemocnice OstravaOstravaRepubblica CecaCHIEDI ORA
Fakultni Nemocnice U Sv Anny V BrneBrnoRepubblica CecaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Virgen De La MacarenaSivigliaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario De La PrincesaMadridSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Y Politecnico La FeValenciaSpagnaCHIEDI ORA
Parc Tauli Hospital UniversitariSabadellSpagnaCHIEDI ORA
Hospital General Universitario Reina SofiaCordovaSpagnaCHIEDI ORA
Semmelweis UniversityBudapestUngheriaCHIEDI ORA
University Of DebrecenDebrecenUngheriaCHIEDI ORA
Gyoengyosi Bugat Pal KoerhazGyöngyösUngheriaCHIEDI ORA
Clinexpert Kft.BudapestUngheriaCHIEDI ORA
Twoja Przychodnia Szczecinskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.StettinoPoloniaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Non reclutando
07.02.2024
Italia Italia
Non reclutando
13.04.2022
Polonia Polonia
Non reclutando
06.04.2022
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
17.05.2022
Spagna Spagna
Non reclutando
03.07.2023
Ungheria Ungheria
Non reclutando
03.10.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

BI 706321 è un farmaco sperimentale somministrato per via orale. Questo farmaco è stato studiato per valutare la sua sicurezza, efficacia e come viene assorbito e metabolizzato nel corpo. È stato utilizzato in combinazione con un altro trattamento per i pazienti con malattia di Crohn attiva da moderata a grave.

Ustekinumab è un farmaco utilizzato per il trattamento della malattia di Crohn. Funziona bloccando alcune proteine nel corpo che possono causare infiammazione. In questo studio, ustekinumab è stato utilizzato come trattamento di induzione per aiutare a ridurre i sintomi della malattia di Crohn.

Malattie investigate:

Malattia di Crohn – È una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente l’intestino, ma può interessare qualsiasi parte del tratto gastrointestinale. I sintomi comuni includono dolore addominale, diarrea persistente, perdita di peso e affaticamento. La malattia può progredire con periodi di riacutizzazione seguiti da periodi di remissione. Durante le riacutizzazioni, l’infiammazione può causare ulcere e cicatrici nell’intestino, portando a complicazioni come ostruzioni intestinali. La causa esatta della malattia di Crohn non è nota, ma si ritiene che sia legata a una combinazione di fattori genetici, ambientali e immunologici.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:41

Trial ID:
2024-512756-38-00
Numero di protocollo
1425-0003
NCT ID:
NCT04978493
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare