Lo studio clinico si concentra sullartrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti rispetto a un singolo trattamento. I farmaci coinvolti nello studio includono baricitinib, un farmaco in compresse, e due terapie anti-TNF: adalimumab e etanercept, entrambi somministrati tramite iniezione. Inoltre, viene utilizzato un placebo per confrontare i risultati.
Il trattamento combinato prevede l’uso di baricitinib insieme a uno dei farmaci anti-TNF, mentre l’altro gruppo riceve solo baricitinib. Lo studio mira a determinare se la combinazione di farmaci offre un miglioramento clinico significativo rispetto all’uso di baricitinib da solo. I partecipanti allo studio riceveranno i trattamenti per un periodo di 24 settimane, con valutazioni periodiche per monitorare i progressi e gli effetti del trattamento.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per verificare la risposta al trattamento, misurata attraverso criteri specifici per l’artrite reumatoide. L’obiettivo principale è vedere quanti pazienti raggiungono una risposta clinica significativa entro la fine del periodo di trattamento. Lo studio continuerà a raccogliere dati fino al 2026, con l’intento di migliorare le opzioni di trattamento per le persone affette da artrite reumatoide.