Studio sull’efficacia di AZD0901 rispetto a terapie standard in adulti con cancro gastrico avanzato o metastatico

3 1 1 1

Sponsor

  • AstraZeneca AB

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con cancro gastrico avanzato o adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea che esprimono una proteina chiamata Claudin 18.2. Questi tipi di cancro sono forme avanzate che si sono diffuse oltre il loro sito di origine. Il trattamento in esame รจ un farmaco sperimentale chiamato AZD0901, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco sarร  confrontato con le terapie standard scelte dal medico curante del paziente.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di AZD0901 rispetto ai trattamenti standard per questi tipi di cancro. I partecipanti riceveranno il farmaco sperimentale o una delle terapie standard, che possono includere farmaci come Paclitaxel, Irinotecan, Docetaxel, Ramucirumab, o Lonsurf (composto da Trifluridina e Tipiracil). Alcuni di questi farmaci sono somministrati per via endovenosa, mentre altri sono in forma di compresse rivestite.

Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per valutare la progressione della malattia e la loro risposta al trattamento. Lo studio mira a determinare se AZD0901 puรฒ offrire un vantaggio in termini di sopravvivenza e controllo della malattia rispetto alle terapie esistenti. I risultati aiuteranno a capire se questo nuovo trattamento puรฒ diventare una nuova opzione per i pazienti con questi tipi di cancro avanzato.

1inizio dello studio

Il partecipante viene assegnato in modo casuale a uno dei due gruppi di trattamento: il gruppo che riceve AZD0901 o il gruppo che riceve la terapia scelta dall’investigatore.

La scelta della terapia dell’investigatore puรฒ includere farmaci come paclitaxel, irinotecan, ramucirumab, trifluridina e tipiracil, somministrati per via endovenosa o orale a seconda del farmaco specifico.

2somministrazione del trattamento

Il trattamento con AZD0901 viene somministrato per via endovenosa. La frequenza e la durata del trattamento dipendono dal protocollo specifico dello studio.

I farmaci della terapia scelta dall’investigatore vengono somministrati secondo le indicazioni standard per ciascun farmaco, che possono variare in base al tipo di farmaco e alla risposta del partecipante.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, il partecipante viene sottoposto a controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali.

Le valutazioni includono esami del sangue, esami di imaging e altre procedure diagnostiche per valutare la progressione della malattia e la tollerabilitร  del trattamento.

4conclusione dello studio

Lo studio si conclude quando tutti i partecipanti hanno completato il trattamento e le valutazioni finali.

I risultati dello studio vengono analizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza di AZD0901 rispetto alla terapia scelta dall’investigatore.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il partecipante deve avere almeno 18 anni o l’etร  legale per dare il consenso nel proprio paese.
  • Deve avere un tipo di tumore chiamato adenocarcinoma che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente, รจ localmente avanzato o si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo tumore deve essere nello stomaco, nella giunzione gastroesofagea o nella parte inferiore dell’esofago. Inoltre, il tumore deve mostrare una proteina specifica chiamata CLDN 18.2.
  • La malattia deve essere peggiorata dopo aver ricevuto almeno un trattamento precedente che includeva due tipi di farmaci: un fluoropirimidina e un platino, per la malattia avanzata o metastatica.
  • Deve avere almeno una lesione (area di malattia) che puรฒ essere misurata o valutata dal medico secondo un metodo chiamato RECIST 1.1.
  • Deve avere uno stato di salute generale buono o accettabile, indicato da un punteggio ECOG di 0 o 1, senza peggioramenti nelle due settimane precedenti l’inizio del trattamento.
  • Deve avere una previsione di vita di almeno 12 settimane.
  • Deve avere una funzione adeguata degli organi e del midollo osseo, come mostrato in una tabella nel documento completo dello studio.
  • Deve pesare almeno 35 kg.
  • Deve rispettare i requisiti relativi al sesso e all’uso di contraccettivi.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il cancro gastrico avanzato o metastatico. Questo significa che il cancro deve essere in uno stadio avanzato o essersi diffuso ad altre parti del corpo.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea che esprime Claudin18.2. Questo รจ un tipo specifico di cancro che si trova tra lo stomaco e l’esofago e deve avere una certa caratteristica chiamata Claudin18.2.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  richiesta dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono idonee a ricevere il trattamento scelto dal medico.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di fornire il consenso informato, cioรจ l’autorizzazione a partecipare allo studio dopo aver ricevuto tutte le informazioni necessarie.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire De Lille Lilla Francia
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano Italia
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa Italia
Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy Varsavia Polonia
Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Im. Prof. K. Gibinskiego Slaskiego Uniwersytetu Medycznego W Katowicach Katowice Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie Lublino Polonia
Panstwowy Instytut Medyczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Varsavia Polonia
Beskidzkie Centrum Onkologii Szpital Miejski Im. Jana Pawla II W Bielsku-Bialej Bielsko-Biaล‚a Polonia
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Ultnhanmifyy Lpdqmvp Lipsia Germania
Ujktmlrzsxxbkfussoai Gzweyvnfuw Gottinga Germania
Srkhciyjywox Hcertiyve Ghtt Lรถwenstein Germania
Kuenctsvreb Nufitfht Gqis Francoforte sul Meno Germania
Usnjavxvnt Mvdkplh Coqktj Hmojeczouexoxlhuy Amburgo Germania
Cxaxlmd Ucezdrxjrqufkdkeirad Bmsfcn Krf Berlino Germania
Pkshdqnjxqcxbfivvjaam Mgehnlg Marburgo Germania
Vqqxusxo Mri Gxmh Berlino Germania
Kdjagwxn dzm Udmbntkfhcvs Menokudc Aqs Monaco Germania
Kor I Exrvhw Kcqmyccw Ejsefreqkuk gtjnw Essen Germania
Uqpctgtlagxfkuqfstlnp Hxzennffnd Awu Heidelberg Germania
Ssdwlnie Kgunijqicbt Barjhylde Fyqc Dql Grbxowllzi Mppbr Moers Germania
Uvjpfnnfknpbzxjnqfsl doz Juflatfg Gcicuoujyfgrpdldwdgwam Mddcm Kyt Magonza Germania
Cghdzv Hcaixivxsvg Rntdckhn Ew Ugqegwukimxhx Dq Bvwgx Brest Francia
Hfdfkbc Pzjlm Jvro Mieall Lione Francia
Hakjcum Skwgr Apxdaxc Parigi Francia
Clnpje Htrqfthopme Urqowwpebgnbk Dq Ngwqll Nantes Francia
Cel Bgzizohh Saint-Pierre-du-Mont Francia
Cjamso Hxotezyvdse Uhfuytnmrkjvw Du Poztknrd Poitiers Francia
Fltpuaswkq Ijbcu Ilxgzghh Ncawawvjj Drj Tydbvw Milano Italia
Ixzhjhwa Ooostvkymm Vkxqgb Padova Italia
Cabpwgq Udtgimvzns Hnzuwljn Firenze Italia
Aaqqfpr Ohlltbshton Uxwravivcyrmd Dv Mfdswy Modena Italia
Apimolu Oczarzddhaw Ulwbkzekwooro Uruqfollkcwxdmjnu Dqkuz Sslkm Dimju Csbqowoa Lbehf Vcfymxbkfu Napoli Italia
Ahrhjyz Upwmctvbrqdm Lhcmew Stvhi Szdfliwnl Nm 8 Bmzedi Vicenza Italia
Stmoygxponv Ppcdhmklv Zevojy Osftzw Zcdqexefxn Shwluhs Ulhwhwtmkdspq W Ktlykvou Cracovia Polonia
Cdwwhljief Phrgcmo Lamyelmkp Sbh z oajd Danzica Polonia
Wsyxfytbcp Sbjrgyo Sxbsmfbgmdhcelm Idj Jtsejyp Kqedoomy W Siymwkx Sqk z oykj Sล‚upsk Polonia
Hptpsgkv Ubdyiyoqfblif Mdtwuha Dl Vlnugeohzf Santander Spagna
Cfseurzc Htpsniomvroh Uwftrgcjbryph Dd Ojcnzeg Orense Spagna
Hkadezfo Ujjnapffumcqt 1k Ds Oroiojp Madrid Spagna
Hxhwgoid Ulbvptnlxzgao Rwrax Y Ckmwk Madrid Spagna
Htakbzri Cuiatw Dh Buvxgcrzo Barcellona Spagna
Tskxuskfwc Uidkoglguwpl Danjhhj Dresda Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
24.01.2025
Germania Germania
Reclutando
20.01.2025
Italia Italia
Reclutando
05.02.2025
Polonia Polonia
Reclutando
07.04.2025
Spagna Spagna
Reclutando
06.05.2025

Luoghi dello studio

AZD0901 รจ un farmaco sperimentale utilizzato come monoterapia nel trattamento di adulti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato o metastatico. Questo farmaco รจ studiato per valutare se puรฒ migliorare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) e la sopravvivenza globale (OS) rispetto ad altre terapie scelte dal medico.

Terapia a scelta del medico si riferisce a una serie di trattamenti standard che il medico puรฒ scegliere per il paziente, basandosi sulle condizioni specifiche e sulla storia clinica del paziente. Queste terapie sono utilizzate come confronto per valutare l’efficacia di AZD0901 nel migliorare i risultati per i pazienti.

Malattie investigate:

Cancro gastrico โ€“ Il cancro gastrico รจ una malattia in cui si formano cellule maligne nel rivestimento dello stomaco. Puรฒ iniziare nelle cellule che producono muco e progredire lentamente, spesso senza sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Con il tempo, puรฒ diffondersi agli strati piรน profondi dello stomaco e ad altre parti del corpo. I sintomi possono includere dolore addominale, perdita di peso e difficoltร  a deglutire. La progressione varia da persona a persona, ma puรฒ diventare piรน aggressiva se non trattata.

Cancro gastrico avanzato/metastatico โ€“ Questo tipo di cancro gastrico si รจ diffuso oltre lo stomaco ad altre parti del corpo. รˆ considerato avanzato quando non รจ piรน confinato allo stomaco e metastatico quando ha formato nuove lesioni in organi distanti. I sintomi possono essere piรน gravi e includere dolore, perdita di peso significativa e debolezza. La progressione puรฒ essere rapida, con un impatto significativo sulla qualitร  della vita.

Adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea esprimente Claudin18.2 โ€“ Questo รจ un tipo specifico di cancro che si sviluppa nella giunzione tra lo stomaco e l’esofago. รˆ caratterizzato dall’espressione della proteina Claudin18.2, che puรฒ influenzare il comportamento del tumore. La malattia puรฒ progredire localmente e diffondersi ad altre aree, causando sintomi come difficoltร  a deglutire e dolore toracico. La progressione puรฒ variare, ma spesso richiede un monitoraggio attento.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 21:53

Trial ID:
2023-508276-11-00
Numero di protocollo
D9802C00001
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia