Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al colon di stadio III con una caratteristica specifica chiamata deficienza nella riparazione del mismatch del DNA (dMMR). Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule del colon crescono in modo incontrollato e presentano un difetto nel sistema di riparazione del DNA. Il trattamento in esame combina una chemioterapia standard, nota come FOLFOX, con un farmaco chiamato atezolizumab. L’atezolizumab è un tipo di terapia che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule tumorali.
Lo scopo dello studio è determinare se l’aggiunta di atezolizumab alla chemioterapia standard possa migliorare la sopravvivenza senza malattia rispetto alla sola chemioterapia. I partecipanti riceveranno il trattamento con FOLFOX, che include farmaci come fluorouracile, oxaliplatino e calcio folinato, con o senza atezolizumab. Alcuni partecipanti riceveranno anche un placebo. Il trattamento sarà somministrato tramite infusione endovenosa, un metodo che permette ai farmaci di entrare direttamente nel flusso sanguigno.
Il corso dello studio prevede che i partecipanti ricevano il trattamento per un periodo massimo di 168 giorni, con un monitoraggio continuo per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento. L’obiettivo principale è osservare se il trattamento combinato può ridurre il rischio di ricorrenza del tumore o di morte rispetto alla sola chemioterapia. Questo studio è importante per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questo tipo specifico di cancro al colon.