Lo studio clinico riguarda lArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Vengono esaminati due trattamenti: Abatacept e Adalimumab, entrambi somministrati come soluzione per iniezione. Abatacept è noto anche con il codice BMS188667, mentre Adalimumab è commercialmente conosciuto come Humira. Entrambi i farmaci sono utilizzati in combinazione con Metotrexato, un altro farmaco comunemente usato per trattare l’artrite reumatoide.
Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di Abatacept rispetto ad Adalimumab in pazienti adulti con artrite reumatoide precoce che non hanno risposto adeguatamente al Metotrexato. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei due trattamenti per un periodo di tempo determinato, e la loro risposta al trattamento sarà monitorata. Lo studio si concentra su pazienti con una forma specifica di artrite reumatoide, caratterizzata dalla presenza di particolari marcatori genetici e anticorpi nel sangue.
Durante lo studio, i partecipanti saranno valutati per vedere se raggiungono una risposta clinica significativa, definita come un miglioramento del 50% dei sintomi, entro 24 settimane. Saranno inoltre monitorati per eventuali cambiamenti nel dolore e nella qualità della vita. Lo studio mira a determinare quale dei due trattamenti sia più efficace nel migliorare i sintomi dell’artrite reumatoide in questa popolazione specifica di pazienti.